• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:50:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

CACCIA Le associazioni venatorie regionali ne chiedono la riapertura

16 Novembre 2020
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Reggio Calabria, 16 novembre 2020 – Con una lettera inviata questa mattina al presidente f.f. della Regione Calabria e alle altre Istituzioni regionali, Federcaccia e le altre Associazioni venatorie del Coordinamento regionale (Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUUmigratoristi e Italcaccia) hanno avanzato una formale e circostanziata richiesta di intervento presso il Governo Nazionale per la rideterminazione dell’attività venatoria in Zona Rossa, attraverso una specifica sessione della conferenza Stato-Regioni, nonché lo svolgimento di una serie di adempimenti propri della Regione Calabria per la rimodulazione del Calendario Venatorio per questa stagione e riduzione della tassa regionale per la stagione venatoria 2021/2022.

Nella piena coscienza del particolare, difficile momento che tutto il Paese sta vivendo – e al cui sforzo per superare la pandemia il mondo venatorio ha partecipato e partecipa con ingenti donazioni per la ricerca e la sanità oltre che con l’impegno di migliaia di cacciatori impegnati nei diversi settori del volontariato – le associazioni del Coordinamento hanno espresso con puntualità e fermezza il loro giudizio sull’immotivato impedimento dell’esercizio della caccia, tenuto conto che l’attività venatoria è condotta all’aperto, in aree rurali, in montagna, nei boschi… e quindi fuori da aree popolate o densamente frequentate, con rischio di contagio notevolmente più basso o nullo rispetto al novero di tante altre attività che di fatto vengono consentite o è possibile svolgere in zona rossa, in particolare fra gli sport amatoriali e dilettantistici.

“Riteniamo a tal fine di pubblica necessità – scrivono le Associazioni in un passaggio della missiva – la prioritaria valutazione delle conseguenze della sospensione della caccia, con riguardo fra l’altro ad una serie di questioni cogenti alla gestione faunistico-venatoria della fauna problematica, specie cinghiale in primis, soprattutto per l’entità dei danni cagionati all’agricoltura ed ai rischi per l’incolumità pubblica data la frequenza di incidenti stradali. A tal proposito la stessa Ispra, con nota del dirigente Dott, Piero Genovesi pubblicata pochi giorni fa, ha ammesso che l’unica strada efficace al contenimento dei cinghiali resta quella del prelievo venatorio. Ed altrettanto evidente come per la morfologia del territorio calabrese, l’efficacia resta quella della caccia in braccata”.

Dopo aver ricordato che questo ultimo provvedimento si somma alla sospensione a seguito di Ordinanza Cautelare del Tar Calabria che già dal 24 settembre ha inibito la caccia in larghe parti del territorio calabrese, il Coordinamento chiede in particolare alla Regione un intervento in sede di Governo al fine di rivalutare le condizioni di esercizio dell’attività venatoria e consentirne la regolare ripresa; la riduzione del 50% della tassa regionale per la stagione 2021/2022, data la crisi economico-sociale acuitasi per gli effetti della pandemia, che ha colpito in special modo la comunità calabrese; l’avvio di alcuni adempimenti al fine di modificare il Calendario venatorio recuperando al 10 febbraio la chiusura alle specie Colombaccio, Gazza, Ghiandaia e Cornacchia grigia e prolungando la stagione di caccia al cinghiale al 31 gennaio al fine di recuperare sempre nel rispetto dell’arco temporale previsto, i periodi di sospensione; di valutare al fine della ripresa della caccia al cinghiale in battuta, alcune specifiche deroghe sugli spostamenti, peraltro in parte già approvate e messe in atto già da altre Regioni.

Le Associazioni Venatorie Regionali

                                                                                                           

Federazione Italiana della Caccia

Associazione Nazionale Libera Caccia

Anuu Migratoristi

Arcicaccia

Enalcaccia

Italcaccia

Eps

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FRATELLI D’ITALIA Flashmob a Gioia Tauro. Il coordinamento provinciale:”Basta carneficina su imprese e partite Iva”

Articolo successivo

RICONOSCIMENTO INFORTUNIO DA INFEZIONE COVID L’INAIL accoglie la segnalazione del Patronato Epaca-Coldiretti convenzionato con il NurSind

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
RICONOSCIMENTO INFORTUNIO DA INFEZIONE COVID L’INAIL accoglie la segnalazione del Patronato Epaca-Coldiretti convenzionato con il NurSind

RICONOSCIMENTO INFORTUNIO DA INFEZIONE COVID L’INAIL accoglie la segnalazione del Patronato Epaca-Coldiretti convenzionato con il NurSind

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.