• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:29:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MANIFESTAZIONE ROMA SINDACI Il primo cittadino di Cinquefrondi Conia:” Venga riconosciuto il diritto alla salute”

16 Novembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Sono stato e sono tra i sindaci calabresi che hanno sostenuto, con forza e determinazione, la necessità di andare a Roma per chiedere che anche ai cittadini calabresi venga riconosciuto il diritto alla salute, peraltro costituzionalmente garantito.

Alla luce di alcune posizioni e fatti verificatisi negli ultimi giorni, sento, però, la necessità di chiarire la mia posizione:

ritengo la presenza di tutti i sindaci calabresi a Roma da un lato, un fatto storico, segnale chiaro di una Calabria che inizia, finalmente, ad alzare la testa contro ogni forma di colonizzazione, dall’altro però la su citata presenza sancisce il fallimento delle altre rappresentanze istituzionali. Se si è reso necessario unire tutti i sindaci calabresi, ciò significa, in parole povere, che il Consiglio Regionale ed i Parlamentari eletti in Calabria non sono stati in grado di rappresentare e tutelare i diritti della nostra gente.

Condivido la richiesta di abbattimento del debito, ma non, come qualcuno ha sostenuto, per “nasconderlo”, ma perché ritengo che a pagarlo non debbano essere i cittadini, ma solo ed esclusivamente coloro che lo hanno provocato.

È arrivato il momento di denunciare, con coraggio, lo “schifo” che viviamo, da anni nella Sanità, costretti da un lato, a partire alla ricerca di cure necessarie alla sopravvivenza e dall’altro a pagare debiti provocati da altri. Il danno e la beffa!

Il suddetto sistema, sia chiaro, appare comodo e utile a molti, non solo in Calabria, che sul diritto alla salute hanno avuto il coraggio di lucrare, più specificatamente: è utile a coloro che “percepiscono” fondi per i ricoveri dei calabresi fuori Regione, alle società di forniture e, naturalmente, al “sistema” della Sanità Privata oltre che alla ‘ndrangheta ed alle mafie.

Il vero dramma è che, mentre, da settimane, l’unico obiettivo è quello di apparire in Tv con annunci, comunicati e squallidi teatrini, i calabresi, stanno morendo e non solo a causa del Covid-19 e questo peserà sulle coscienze di tanti che però probabilmente mai pagheranno, lasciando a noi solo lacrime e dolori che ora diventa rabbia.

Si aggiunga, inoltre, che per fronteggiare la drammaticità dell’aumento esponenziale di casi Covid-19 nei vari Comuni, i sindaci calabresi sono stati lasciati completamente soli da tutte le altre istituzioni e costretti addirittura a sostituirsi alle Asp ed a destreggiarsi in un sistema ormai totalmente “fuori controllo” e quindi, di fatto, impossibilitato a fermare o almeno rallentare il contagio.

Appare assolutamente necessario, in questo momento, non perdere più tempo (ammesso che ancora ce ne sia), è indispensabile potenziare, con personale qualificato e con la predisposizione di tutti i mezzi occorrenti, il sistema di gestione Covid-19, dal tracciamento dei contatti, ai tamponi fino alle cure sia a casa (oggi inesistenti) che nelle strutture ospedaliere.

Tengo a precisare che la mia presenza a Roma come quella degli altri colleghi sindaci, non deve assolutamente essere strumentalizzata da nessuno così come ha fatto il “solito” Salvini che, in realtà, è tra i  principali responsabili di questa drammatica situazione, essendo il suo partito oggi a governare la Regione, ma principalmente essendo lui stesso stato al Governo nonché uno dei parlamentari eletto in Calabria  ed avendo peraltro  consentito e avallato, in passato,“ la nomina” dell’ultimo commissario Cotticelli.

Nessuno, pertanto, strumentalizzi o metta il cappello alla protesta dei sindaci e del popolo calabrese.

Infine, ritengo che occorra assolutamente superare il commissariamento in Calabria che ha solo provocato gravi danni, pur nella consapevolezza che ciò non possa avvenire in piena emergenza Covid-19.

In tale momento, però, se la sanità deve essere gestita da un commissario, non accettiamo, come calabresi, un nome figlio delle precedenti logiche che rappresenti solo una lottizzazione politica sulla nostra pelle e di quella di tutti i  cittadini.

La figura in questione dovrà essere concertata con la Calabria e non imposta e calata dall’alto.

Infine ritengo Gino Strada, che ho l’onore di conoscere personalmente da tempo e che è stato anche varie volte a Cinquefrondi, per la sua storia ed il suo coraggio, una figura in grado di infrangere questo “sistema” e di avere tutti i requisiti per poter collaborare con quella Calabria pulita e forte che, da anni, con coraggio e competenza, lotta per i propri cittadini e che conosce questa terra e le sue problematiche.

Una figura nevralgica che dovrà comunque affiancarsi con i sindaci, le associazioni, i movimenti territoriali ed i medici calabresi che ogni giorno vivono e subiscono la malasanità, ma allo stesso tempo ne denunciano da tempo le storture  e lottano per il diritto alla salute di tutte e tutti.

Queste sono le motivazioni per le quali andrò a Roma e questa la mia posizione chiara e netta sulla sanità in Calabria con la “Speranza” che il Governo voglia essere nostro interlocutore e non controparte.

IL SINDACO

Avv. Michele CONIA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ABC DEL TAMBURELLO TRADIZIONALE CALABRESE E’ uscito il primo libro di Massimo Cusato

Articolo successivo

CONSULTA GIOVANILE CAULONIA Nuova manifestazione di interesse per l’emergenza Covid-19

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CONSULTA GIOVANILE CAULONIA Nuova manifestazione di interesse per l’emergenza Covid-19

CONSULTA GIOVANILE CAULONIA Nuova manifestazione di interesse per l'emergenza Covid-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.