• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:47:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“PROCESSARE I TAMPONI ALL’OSPEDALE DI LOCRI” L’accorato appello di Sandra Polimeno (Nuova Calabria)

22 Ottobre 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In questi giorni abbiamo espresso, e più volte sollecitato,  il nostro punto di vista sulle azioni che potevano essere messe in campo per interrompere la catena dei contagi da virus Covid-19 a Bovalino.

I casi sospetti vanno immediatamente isolati eliminando quei 3-4 giorni in cui le persone potenzialmente positive girano liberamente, diventando pericolose. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia con questo virus che si diffonde a una velocità incredibile. Basta un attimo e ti ritrovi con decine di casi.

Non c’è altro modo che “aumentare la capacità diagnostica e quindi il testing”, dice il Consigliere del Ministro della Salute, Walter Ricciardi. Gli fa eco lo stesso ministro Roberto Speranza, “siamo sulla lama di un rasoio. Se non rinforziamo l’attività di testing con uomini e tamponi, se non attrezziamo i servizi sanitari in vista dell’influenza siamo nei guai”.

Per questo esprimiamo la nostra preoccupazione sui ritardi che si accumulano nel processare i tamponi nella nostra ASP. È necessario accelerare le diagnosi nei sospetti casi di contagio da Covid-19, è un punto che deve essere posto come obiettivo primario soprattutto con la ripresa della diffusione del virus sui nostri territori.

È evidente la difficoltà dell’unico laboratorio dell’ASP di RC di evadere in tempi brevi  l’enorme richiesta del territorio di tamponi da processare, perché la domanda si moltiplica in maniera esponenziale giorno dopo giorno, gravata anche dai frequenti sbarchi di migranti che devono essere sottoposti obbligatoriamente al tampone.  Questo il dato che rende chiarissima la necessità di velocizzare i responsi, con analisi veloci soprattutto per circoscrivere e isolare i focolai sul territorio.

Ci uniamo alla richiesta che da più parti viene rivolta ai vertici aziendali e regionali della Sanità per delocalizzare, con una sede presso l’ Ospedale di Locri , il punto di analisi dei tamponi che oggi vengono processati per tutto il territorio provinciale nel solo Laboratorio di Reggio Calabria che, come detto, risulta congestionato per l’enorme richiesta giornaliera.

Abbiamo voluto approfondire la notizia che dava come immediatamente realizzabile l’apertura del punto per processare i tamponi presso il laboratorio analisi di Locri, ma da quanto emerso dalle informazioni assunte dal Direttore dell’ U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale dell’ ASP di RC, Arch. Galletta, il laboratorio Analisi di Locri non ha le condizioni logistiche, strutturali ed organizzative per processare tamponi. È stato però realizzato un progetto, individuando la sede idonea per l’ allestimento del laboratorio e quantificando i relativi costi di adeguamento normativo dei locali. La proposta è stata già trasmessa alla Regione Calabria ed alla Struttura commissariale ma è ancora in attesa della necessaria approvazione. Dal vertice che si è svolto il 20 ottobre scorso nella Prefettura di Reggio Calabria tra il Prefetto Dott. Massimo Mariani e i Presidenti dell’Assemblea e del Comitato dei Sindaci della Locride Caterina Belcastro e Giuseppe Campisi abbiamo appreso che, a fronte della reiterata richiesta dei Sindaci relativa alla urgenza e alla necessità di processare i tamponi presso l’Ospedale di Locri, l’Asp ha sostenuto di aver avanzato la richiesta al Ministero della Salute che ad oggi non ha dato alcuna risposta. A tal riguardo il Prefetto si è impegnato a verificare la problematica presso il Ministero della Salute.

La sede del Laboratorio Covid è stata individuata nel piano seminterrato della palazzina ex scuola infermieri del PO di Locri. La collocazione risulta idonea in quanto garantisce la non interferenza con unità operative Ospedaliere, avendo anche accesso separato. Il personale che dovrebbe operare presso il laboratorio Covid deve essere ovviamente dedicato, diverso da quello, comunque non sufficiente, operante presso il laboratorio analisi, che è invece dotato di attrezzatura adeguata per l’effettuazione dei test sierologici (pare sia anche dotato dei kit necessari) che però ad oggi non vengono effettuati a causa di carenza di personale sanitario.  Il costo di adeguamento dei locali, tra lavori edili ed impiantistici (elettrici, idrici, gas medicinali, unità di trattamento aria) è di circa 50.000,00 euro, mentre la fornitura delle macchine per processare i tamponi dovrebbe essere garantita in comodato d’uso gratuito dalla Protezione Civile. È di fondamentale importanza sostenere la realizzazione di questo importante progetto i cui costi, compreso il personale, possono essere coperti con i fondi per l’emergenza Covid.

I fondi necessari per attrezzare il sistema sanitario delle Regioni da parte del governo dovrebbero essere stati stanziati nei mesi scorsi, ciò significa poter procedere con immediatezza ad assunzioni, stabilizzazioni, contrattualizzazioni.

Bovalino, 22/10/2020                                                Maria Alessandra Polimeno

                                                                                   Capogruppo

                                                                                   Gruppo consiliare

                                                                                   “Nuova Calabria”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coronavirus in Calabria, dati preoccupanti. Oggi i nuovi positivi sono 186

Articolo successivo

REGIONE CALABRIA In arrivo nuova ordinanza:didattica a distanza e coprifuoco dalle 24 alle 5

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
DISSESTO IDROGEOLOGICO IN CALABRIA Sbloccati 37 milioni di euro. Al Comune di Locri un finanziamento di 600mila euro

REGIONE CALABRIA In arrivo nuova ordinanza:didattica a distanza e coprifuoco dalle 24 alle 5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.