• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:33:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO VERSO LE ELEZIONI Le proposte degli Amici del Libro e della Biblioteca agli aspiranti sindaci

9 Settembre 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – L’associazione “Amici del Libro e della Biblioteca” di Siderno, in vista delle prossime elezioni amministrative, ha inteso fornire pubblicamente quello che è stato definito come un “Contributo alla focalizzazione di nodi programmatici”, un insieme di proposte, cioè, da presentare a tutti i candidati sindaci per migliorare la fruizione della biblioteca comunale intitolata ad Armando La Torre e per implementare l’offerta culturale in genere.

Di seguito il testo integrale della proposta, diffuso dal sodalizio presieduto da Cosimo Pellegrino a tutti gli organi di stampa.

“L’associazione culturale senza fini di lucro, denominata Associazione Amici del Libro e della Biblioteca (AALB), operante da quasi un decennio a Siderno, desidera dare un proprio contributo programmatico di idee a tutte le forze politiche che concorreranno alle prossime elezioni amministrative della nostra città.

E’ forse superfluo dire che AALB non vuole essere d’ingombro o comunque ostativa alle dinamiche dei diversi gruppi politici che si propongono ad amministrare Siderno ma, al contrario, vuole stimolare e favorire le azioni di ricerca che promuovano la crescita culturale e la coesione sociale. E’ dunque in questa ottica che AALB segnala, come punto di possibile intervento qualificante, la “Questione Biblioteca Comunale Armando La Torre”.

Più in particolare, AALBritiene che le questioni che investono la biblioteca comunale si possano articolare su due livelli.

Ad un primo livello:

  • La redazione di un nuovo statuto e di un regolamento.
  • La nomina di un nuovo comitato di gestione comprensivo di un direttore della biblioteca.
  • La dotazione o il recupero nel bilancio comunale di un fondo annuale per l’acquisto di libri ed altro materiale utile alla gestione/fruizione della stessa.
  • L’impegno del settore cultura a formalizzare tutte le istanze previste nei vari bandi cultura emessi dal Mibact, dalla Regione Calabria e dalla Città Metropolitana.
  • Il recupero della sala delle conferenze intitolata alla memoria di Nicola Zitara al fine di destinarla, come era in origine, alle conferenze e alle video proiezioni, per un totale di 50 posti a sedere.
  • La formazione del personale per lo svolgimento delle diverse mansioni di catalogazione, conservazione e informatizzazione tipiche di una biblioteca, a completamento dell’opera già intrapresa (personale da reclutare con appositi bandi anche utilizzando le normative sulla mobilità).

Ad un secondo livello:

  • l’ampliamento dell’offerta di servizi aggiungendo all’attuale prestito di libri una emeroteca   per la lettura e consultazione di riviste quotidiani / settimanali anche on line.
  • informatizzare, il servizio di richiesta, consultazione e prestito dei libri e dei titoli anche in remoto.
  • la dotazione di una o più sale di video conferenze e/o riunioni.
  • l’aumento del numero di aule per la lettura e la consultazione del materiale in dotazione.
  • la modulazione degli orari di apertura della biblioteca in modo da renderli più confacenti alle esigenze degli studenti e dei cittadini.
  • la realizzazione di protocolli con le scuole del territorio per una migliore fruizione del servizio (Si potrebbe anche pensare ad un collegamento fra la biblioteca comunale e le biblioteche scolastiche etc.).

Inoltre, AALB reputa che programmare le attività economiche, sociali e culturali di una comunità di diciottomila abitanti rappresenti un banco di prova considerevole e che riuscire a dotare la cittadina di una biblioteca funzionante significhi invitare a “frequentare” i libri nella loro casa più “naturale” per creare tutti uno dei più formidabili ambienti con cui l’uomo possa instaurare una “compromissione benefica”, in sostanza, compiere un passo indispensabile all’arricchimento culturale della comunità.

In ogni caso, favorire l’incontro fra cittadini ed essere centro di aggregazione propositivo non solo rappresenta uno stimolo allo scambio di opinioni e di idee ma, senz’altro, contribuisce all’abbattimento delle barriere mentali che ostacolano la piena realizzazione della persona.

E’ auspicabile la realizzazione di mirate iniziative che avvicinino la popolazione al libro, principalmente quelle persone che risultano distanti dall’idea della lettura, e, in questo senso, è quindi opportuno che la Biblioteca possa diventare la “Casa della Cultura”, luogo dove lettori, scrittori e artisti possano esprimersi, confrontarsi, discutere, in cui invitare personalità, il tutto come momento di crescita del nostro territorio.

AALB ritiene, inoltre, fondamentale una collaborazione tra i gruppi delle molteplici espressioni letterarie e artistiche al fine di dare vita a confronti, in tutto l’arco dell’anno e non solo nella stagione estiva, in cui si possano offrire momenti comuni di letture e manifestazioni artistiche (musica, video, pittura, scultura, teatro…). La gestione di tali iniziative dovrebbe inoltre avvenire con la partecipazione delle associazioni e del Comune, il quale a tali eventi dovrebbe assicurare quei sostegni economici, che anche se piccoli, sono, se mirati e continui, molto spesso vitali, mostrando in tal modo la propria attenzione, si direbbe la propria particolare sensibilità, per le attività culturali in genere”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONAVIRUS IN CALABRIA Rallenta la curva dei positivi:oggi 8 casi

Articolo successivo

IL TEMPO DEL MANDORLO Venerdì 11 a Marina di Gioiosa si presenta il romanzo d’esordio di Rosario Rocca

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
IL TEMPO DEL MANDORLO Venerdì 11 a Marina di Gioiosa si presenta il romanzo d’esordio di Rosario Rocca

IL TEMPO DEL MANDORLO Venerdì 11 a Marina di Gioiosa si presenta il romanzo d'esordio di Rosario Rocca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.