• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 12:34:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

2 GIUGNO 2023 L’importanza della Festa della Repubblica per l’ex primo cittadino Domenico Vestito

1 Giugno 2023
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
61
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

“Il 2 giugno ha sempre rappresentato un momento particolarmente significativo del mio impegno sociale prima e politico poi. Quest’anno, in particolare, le celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana assumono un significato tutto speciale, ricorrendo, tra qualche mese, il decimo anniversario dell’elezione dell’Amministrazione comunale da me guidata. Sembra ieri, eppure sono già passati dieci anni da quel novembre 2013”.

Queste sono le prime parole che l’ex sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, Domenico Vestito, ha espresso in occasione delle celebrazioni per il prossimo 2 giugno e per ricordare il decennale della nascita dell’Amministrazione comunale sotto le insegne della lista Libertà è Partecipazione.

“Proprio in occasione della Festa della Repubblica, che come Amministrazione abbiamo sempre celebrato con intensa adesione, è significativo rilanciare il ricordo di quella straordinaria esperienza politica, nata da una cittadinanza attiva e propositiva. Si tratta di una ricorrenza che non può essere dimenticata – prosegue Vestito – per responsabilità e affetto nei confronti di chi, quella iniziativa ha suscitato e animato, ma, più in generale, per amore verso Marina di Gioiosa Ionica, che in noi ha creduto e, ritengo, creda ancora. In questi ultimi anni ci siamo concentrati sull’esito, profondamente ingiusto, di quella avventura. Abbiamo guardato, forse con troppa attenzione, ai mandanti e agli esecutori della fine, traumatica e insensata, di un progetto politico e di governo della città libero e di liberi. Ora, però, è arrivato il momento di alzare lo sguardo, per concentrarsi su quello che è stata Libertà è Partecipazione, su ciò che la nostra Amministrazione ha rappresentato per Marina di Gioiosa Ionica e sul tanto lavoro prodotto e i diversi traguardi raggiunti”.

L’ex primo cittadino, poi, ricorda il primo Consiglio comunale, tenutosi il 10 dicembre 2013 “Il giorno della nostro insediamento, all’atto di giurare sulla Costituzione italiana, ho assicurato che la nostra azione di governo della città si sarebbe ispirata a due testimoni, credibili e concreti, di democrazia, libertà e autentico spirito costituzionale e repubblicano: Giorgio Ambrosoli e Rosario Livatino. A distanza di dieci anni da quella data, oggi posso affermare, con sicura certezza, che da quegli esempi, luminosi, non ci siamo mai discostati, nemmeno per un attimo. Ed è significativo, da questo punto di vista, che uno degli ultimi atti compiuti dall’Amministrazione comunale sia stato quello di riportare la sala del Consiglio comunale all’interno del Palazzo municipale e di intitolarla, proprio il 2 giugno 2017, alla Costituzione Italiana, alla presenza dell’ex presidente della Consulta, Ugo De Siervo. Si è trattato non di una scelta puramente simbolica, ma della manifestazione evidente di uno stile di approccio al governo comunale impastato di libertà, partecipazione, trasparenza, imparzialità, senso del bene comune, in una parola: di spirito repubblicano”.

Conclude Vestito, allora, anticipando alcuni passi futuri “Non conosco, ora, nè le modalità e nè i contenuti, che, come sempre fatto, condivideremo insieme. Tuttavia, sono certo che questa ricorrenza non la faremo passare nell’indifferenza. Non tanto per reclamare risultati e obiettivi conseguiti, che pure ci sono e meritano di essere adeguatamente presentati e rivendicati, quanto per riaccendere i riflettori su di una iniziativa politica nata dalle fondamenta della città. Sviluppatasi in un autentico e credibile senso civico, che ha messo insieme tante provenienze culturali, ideali e politiche, che sono riuscite a fare sintesi perché avevano davanti a loro solo e soltanto l’interesse e il futuro di Marina di Gioiosa Ionica. Lo faremo con lo stile che ci ha sempre animato, basato sulla concretezza dell’agire, ma con lo sguardo proiettato alle generazioni future e la volontà di radicare una cambiamento strutturale. Si è trattato, molto spesso, di iniziative non immediatamente visibili e percepibili, ma che, invece, stavano dando il polso di una inversione di tendenza, all’insegna dell’impegno civico da parte di molti, specie tanti giovani che hanno scelto di non lasciare la loro terra e di radicare qui il loro futuro. Abbiamo il dovere di fare memoria, perché solo attraverso essa una comunità civica può fondare su basi solide il proprio futuro. Abbiamo il dovere di ricordare, per noi, per Marina di Gioiosa Ionica e, anche, per chi vuole rimuovere. La memoria è l’antidoto migliore nei confronti di chi ha pensato e pensa di soffocare quella esperienza, perché come osserva un antico adagio: i fatti sono ostinati; e qualunque cosa siano i nostri desideri, le nostre inclinazioni, o i dettami della nostra passione, essi non possono alterare lo stato dei fatti e l’evidenza”.

Tags: 2 giugnoVestito
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

VARIA DI PALMI Giuseppe Mattiani:”Patrimonio culturale e grande evento internazionale”

Articolo successivo

LOCRI Domani la manifestazione “VIVA L’ITALIA”

Leggi anche questi Articoli

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - 《Un confronto proficuo ieri in Cittadella con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e i...

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
0

di Redazione TAURIANOVA - «Taurianova non soffre più la sete, dopo un’emergenza ultratrentennale che si riproponeva ogni estate, e ciò...

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - 《Oltre 40 anni or sono fu approvato il Piano Regolatore Generale di Roccella Ionica...

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
0

R. & P. nota di Giuseppe Gelardi Capogruppo Lega in consiglio regionale della Calabria CATANZARO - Il primo gennaio 2024 segnerà...

Articolo successivo
LOCRI Domani la manifestazione “VIVA L’ITALIA”

LOCRI Domani la manifestazione "VIVA L'ITALIA"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi