• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:10:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IL FUTURO DEL ROCCELLA JAZZ FESTIVAL Vanessa Riitano a colloquio con Stefano Benni

17 Novembre 2017
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

ROCCELLA IONICA – Dopo le proposte sul Roccella Jazz Festival, Vanessa Riitano, consigliera di minoranza, intervista in esclusiva lo scrittore Stefano Benni.

V: Lei è stato ospite tra i più ammirati da critica e pubblico al Festival Jazz di Roccella. La sua straordinaria performance  è annoverata come una delle pagine più belle della storia di questa manifestazione. Quali furono le sue impressioni allora? Quali sono i suoi ricordi?

S: C’erano più di tremila spettatori, era un festival vivissimo

 

V: Ha saputo dei problemi legati alla gestione attuale del Festival e del fermento allarmato che si sta levando nel mondo del Jazz italiano?

S: Non ho seguito molto, per me il festival è morto già parecchi anni fa

 

V: È stata avanzata una concreta proposta per risollevare le sorti del RJF e riportarlo agli allori di un tempo. Ne è a conoscenza? Qual è la sua opinione in merito?

S: Ho i miei dubbi che tutto possa tornare come una volta.  Comunque, sarebbe bello

 

V: La fortuna del RJF è sempre stata l’originalità della proposta e del format. Pensa che si possa rivedere il presente e ripensare il futuro facendo ricorso ad originali innesti e contaminazioni ed evitando dannose omologazioni?

S: Roccella è sempre stato luogo di esperimenti, ad esempio il mettere insieme attori, jazzisti, pittori. Dipenderà ovviamente, da chi lo dirigerà.

V: Per dare nuova linfa, tra esperti ed appassionati, si sta facendo strada l’idea di istituire a Roccella, nell’ambito e contigui al Festival Jazz, laboratori permanenti di studio, ricerca e sperimentazione, aperti alle avanguardie artistiche, di poesia, recitazione, danza, cinema, arti figurative ed architettura. Pensa si tratti di visioni utopiche o è possibile, nel concreto, cominciare ad intraprendere questa nuova, originale strada? Potrebbe essere una buona occasione per rivederla presto a Roccella.

S: Ripeto, ho i miei dubbi. Se si voleva salvare Roccella lo si poteva e doveva fare allora. Ci vorrebbe un rinnovamento totale e un forte interesse di tutte le istituzioni calabresi. Mi sembra un cambiamento molto difficile, ma se accadesse ne sarei felice.

V: Lei è stato protagonista, nel 2015, di una clamorosa protesta nei confronti del governo Renzi per i tagli alla Cultura.  La nuova legge sullo spettacolo, appena approvata, prevede un corposo aumento per il Fondo Unico per lo Spettacolo. Qual è il suo giudizio in merito?

S: Niente di clamoroso, il mio era un semplice rifiuto all’ipocrisia di far festa quando non c’era nulla da festeggiare. Sono contento se verranno dati soldi alla cultura. Ma non nel solito modo, il novanta per cento a chi li ha già, agli enti lirici, ai teatri stabili, al cinema romanocentrico, a festival mondani. E il dieci per cento a chi ne ha davvero bisogno.

Se i soldi andranno a piccole, serie, originali realtà culturali, sarà un cambiamento che approverò con entusiasmo. Ma basta soldi agli amici degli amici.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARSENICO NELL’ACQUA E NEI CIBI Il monito dell’ingegner Gino Nicita

Articolo successivo

SANITA’ LOCRIDE Roberto Ieraci (FI):«Il territorio ha bisogno di una presa di coscienza collettiva»

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
L’appello di Roberto Ieraci:”Attenzione per il territorio della Locride, altrimenti non esiterò a intraprendere lo sciopero della fame”

SANITA' LOCRIDE Roberto Ieraci (FI):«Il territorio ha bisogno di una presa di coscienza collettiva»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.