• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:10:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

ASSENTEISMO AL COMUNE DI LOCRI Calabrese rinuncia ad andare da Giletti e Del Debbio e attacca Cavo

30 Gennaio 2016
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione
LOCRI – Nei giorni scorsi, il gruppo consiliare di opposizione “Impegno e Trasparenza-Pd” aveva diffuso una nota stampa per stigmatizzare il clamore mediatico che, a dire dei consiglieri di minoranza, il sindaco Giovanni Calabrese aveva sollevato sul caso delle assenze del personale comunale.
Oggi, il primo cittadino replica con una “lettera aperta” in cui si rivolge direttamente al capogruppo di opposizione Antonio Cavo; una decisione, quella di rivolgersi direttamente al leader della compagine di “Impegno e Trasparenza”, probabilmente dettata (come si evince da un passaggio della “lettera aperta”) dall’invio a Calabrese di un avviso di chiusura indagini da parte della Procura di Locri, che ha indagato sul sindaco in ordine ai contestati reati di diffamazione a mezzo stampa ai danni dello stesso Antonio Cavo e dell’allora consigliere comunale Pino Mammoliti, nel replicare a un’interrogazione presentata da quest’ultimo. Ma tant’è.
Calabrese esordisce proprio rivolgendosi direttamente al capogruppo di opposizione.
«Illustre Consigliere Cavo, ho letto – esordisce la lettera aperta di Calabrese – con molta attenzione la nota del Gruppo di opposizione da Lei rappresentato. Mi dispiace molto apprendere che è rimasto “attonito” per le mie “dichiarazioni” in merito a gravi situazioni che a mio avviso, invece, devono essere rese pubbliche, mentre per Lei devono essere taciute e quindi data giusta copertura a chi invece “abusa” di alcuni istituti che la legge mette a disposizione del pubblico dipendente.
Contrariamente a quello che Lei pensa e sostiene, non mi diverto a veder parlare in termini negativi della mia Città. Per garbo ed educazione non mi sono sottratto alle emittenti presenti in Città mentre non ho esitato, con convinzione, a rinunciare a partecipare a Roma alle prossime puntate dell’Arena di Giletti e Quinta Colonna di Paolo Del Debbio di domenica 31 gennaio e lunedì 1 febbraio. Tale decisione – ha scritto il sindaco di Locri – sia perché il sottoscritto “non ha bisogno di promuovere o cavalcare campagne mediatiche” ed anche per rispetto delle competenti autorità che da circa quindici mesi stanno verificando quanto da me sostenuto in relazione al comportamento di una parte dei dipendenti. Con riferimento alle problematiche della pubblica amministrazione mi sembra di capire che Lei ha la memoria corta. Uno dei motivi – continua Calabrese rivolgendosi a Cavo – delle “premature” dimissioni della “Sua” amministrazione è stato pubblicamente indicato nella “scarsa collaborazione di parte del personale comunale” che, per come affermato dall’On. Lombardo, dopo la presentazione delle dimissioni, ha sempre “cercato di remare contro l’amministrazione comunale, indipendentemente da chi fosse il Sindaco o il colore politico dell’amministrazione”. Altra nota che mi aveva colpito, ma non sorpreso, la circolare del Sindaco Lombardo con la quale invitava “il personale dell’ente ad un comportamento educato nei confronti dei cittadini”. E’ noto a tutti che non ho mai condiviso ed apprezzato l’operato del Sindaco Lombardo, ma ho preso come testamento politico quelle dichiarazioni e quella sua “amarezza” dovuta ad una parte di personale irresponsabile che, con il proprio comportamento, si è reso complice del disastro economico finanziario del Comune di Locri.
Lombardo ha mollato perché non disponibile ad abbassare la testa. Io non abbasso la testa e non mollo. Non la do vinta a chi non ama la Città. Io detesto e contrasto i nemici della Città di Locri. Detesto e contrasto chi non ama Locri e vorrebbe impedirne la rinascita».
Fin qui la prima parte della lettera aperta di Calabrese che, per corroborare la propria tesi, enumera quelli che sono – a suo dire – i risultati del lavoro svolto dalla propria amministrazione proprio per combattere l’assenteismo del personale comunale.
«In questi trenta mesi di amministrazione, grazie all’impegno dell’Assessore al ramo, Raffaele Sainato, molto è stato fatto – ha scritto Calabrese – per ridurre la spesa del personale e per cercare di creare le giuste ed eque condizioni lavorative per tutti attraverso un confronto quotidiano con i dipendenti comunali.
Innanzitutto, è stato “salvato”, con decisione politica e responsabile, il posto di lavoro a 41 dipendenti che la gestione commissariale aveva avviato verso la mobilità. E’ stata rideterminata la dotazione organica – con l’avallo del Ministero dell’Interno-, sono stati effettuati venticinque prepensionamenti, senza figli e figliastri, senza subire “pressioni politiche” ed interferenze varie da parte di nessuno. Provvedimenti fondamentali per il futuro dell’ente, ma purtroppo non ostativi ad atteggiamenti, usi e costumi consolidati nel tempo.
Contrariamente anche a quanto avveniva in passato, si è dato impulso ai numerosi procedimenti disciplinari il cui esito però certo non dipende dalla volontà politica, ma dalla determinazione dei competenti uffici che però, per legge, vestono la stessa casacca degli interessati al procedimento. Immaginabile quindi l’esito».
Quindi, Calabrese stringe ancora di più il cerchio, e con la consueta “verve” spiega che «Il dato che un anno e mezzo addietro ci stupì molto non era quello del comportamento dei noti “fannulloni” che tutti conosciamo, ma lo spropositato numero di assenze per malattia. Nell’anno 2014 ci sono state 1938 giornate di assenza per malattia a fronte di 120 dipendenti. Tutti sanno, nessuno può negarlo, che molti dipendenti utilizzano in modo improprio tale istituto. Infatti, da una recente verifica effettuata sull’anno appena trascorso sorprende che davanti ad una riduzione del personale di circa venticinque unità vi sia un aumento notevole delle giornate di assenza per malattia che si attesta oltre le 2500 giornate. Negli ultimi quattro anni sono state registrate diecimila (10000) giornate di assenza per malattia che, escluse le terapia salvavita e le astensioni obbligatorie, rappresentano in ogni caso un numero da guinness dei primati! Caro Onorevole Capogruppo di opposizione questi purtroppo sono i dati riscontrati, dati oggettivi, dati inconfutabili.
Davanti a questi dati inquietanti, rispondendo alle Sue recenti affermazioni nei miei confronti, mi rivolgo a Lei, che è tanto bravo, colto e preparato, per chiederLe quale potere ha un Sindaco per contrastare tale fenomeno?
“Senza demagogia”, mi dica Lei, che è tanto bravo, colto e preparato, quali dipendenti dovrei fare lavorare considerato che il 50% è assente per malattia; alle assenze aggiungiamo il giusto diritto al godimento delle ferie, le assenze dovute ai permessi sindacali, ai permessi per motivi di studio, ai permessi per donazione del sangue, ai permessi derivanti dalla legge 104/92 – di cui usufruisce il 12% dei nostri dipendenti -, senza dimenticare che il 50% dei dipendenti dell’ufficio tecnico e della polizia municipale gode di limitazioni al lavoro riconosciute dal medico competente».
C’è spazio, infine, per alcune domande finali al proprio avversario politico.
«E mi dica sempre Lei, che è sempre tanto bravo, colto e preparato, come si potrebbe – ha scritto Calabrese rivolgendosi a Cavo – in tale situazione riuscire, per come da Lei indicato, ad “ottenere le prestazioni e l’efficienza che si raggiungono, non a Bolzano o Aosta, ma almeno a Siderno, Roccella o nella media dei comuni calabresi? E mi ricordi Lei che è tanto bravo, colto e preparato, quale proposta avete effettuato ed in cosa consiste la vostra piena collaborazione per una effettiva lotta contro l’assenteismo e l’inefficienza?».
Ma soprattutto, c’è spazio per un passaggio finale in cui si evince una punta di risentimento per l’indagine in corso a carico del primo cittadino.
«Nel salutarla – ha aggiunto Calabrese rivolgendosi a Cavo – Le ricordo che rimango dell’idea che “se non vivi in prima persona una situazione, non puoi giudicarla”. Io davanti a cotanto scempio ho avuto il coraggio di denunciarlo pubblicamente, altri hanno avuto atteggiamento pusillanime e sono andati via. In ogni caso, qualora non avesse gradito le mie esternazioni, come Sua consueta abitudine, sa dove rivolgersi. Sicuramente – ha concluso Calabrese – non saranno le Sue iniziative giudiziarie ad impressionarmi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DE GAETANO Revocata ogni misura cautelare. La soddisfazione del collegio di difesa

Articolo successivo

Processo “Cinque Stelle”: pesanti condanne ai fratelli Condino e quattro anni a Verdiglione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
«Si costituisca parte civile nei procedimenti a carico di Minniti e Sarica». La Uil-Fpl incalza l’Asp

Processo "Cinque Stelle": pesanti condanne ai fratelli Condino e quattro anni a Verdiglione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.