• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:11:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Visita del ministro Lorenzin: le voci critiche della Cgil e di Filippo Savica (Fi)

9 Novembre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLA CGIL REGGIO CALABRIA – LOCRI

Reggio Calabria – “Annunci già ascoltati, parole già sentite, numeri già ripetuti nel corso della sua precedente visita pre-elettorale a Reggio Calabria. L’unica differenza? L’altra volta non aveva visitato l’azienda ospedaliera”. Con queste parole, la Segreteria Cgil Rc-Locri e la Segreteria Fp Cgil Rc-Locri  commentano le dichiarazioni del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che ha iniziato il suo tour presso i nosocomi calabresi proprio dall’Ospedale Riuniti di Reggio Calabria.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

“Vorremmo ricordare a chi sembra aver dimenticato, o peggio, accantonato, che promesse quali  l’annunciato sblocco del turn over o la famosa ri-organizzazione del sistema sanitario l’aspettiamo dal maggio 2014. E ci chiediamo: come e quando avverrà tale turn over? Che fine faranno i precari che da sette anni attendono la stabilizzazione, lavorando con un contratto precario e diritti non riconosciuti?”
 “E’ stato davvero rassicurante ascoltare le dichiarazioni del Ministro la quale ha spiegato – la citiamo per verità – che <<le Regioni devono realizzare le centrali uniche di acquisto con una stazione unica appaltante e il network nazionale>>. A tal proposito, noi ci chiediamo: non sarebbe prima il caso di raggiungere uguali livelli di qualità e garanzia dei LEA in tutta la Calabria? Non sarebbe prima il caso di puntare a una ri-organizzazione della medicina sul territorio?”
“Nel nostro territorio provinciale, infatti, mancano le case della salute; mancano poli-ambulatori h24; manca una reale ed efficiente rete di emergenza-urgenza: non ci sono corsie preferenziali per le ambulanze, non ci sono collegamenti efficaci, non c’è una pista per elisoccorso nell’Ospedale Riuniti (unico Hub italiano a non averla)”.
“Un altro aspetto che non vogliamo tralasciare riguarda il famoso Piano di Rientro della Sanità regionale calabrese che ha, nei fatti, comportato un abbassamento della qualità dei servizi erogati al cittadino (si pensi allo smantellamento di interi reparti negli Ospedali di Melito PS e Locri, alla chiusura dei punti-nascita nel territorio provinciale di competenza dell’Asp reggina). Tra il 2009 e il 2013, in solo quattro anni, i posti necessari per i ricoveri ospedalieri sono diminuiti del 13%, pari a 3,7 posti letto per ogni 1000 abitanti”.
“Quindi, ci permettiamo solo una constatazione: prima vengono tagliati i posti letti e poi, ieri a Melito, il Ministro dichiarava <<i posti letti saranno raddoppiati da 55 a 110>>…. Ce lo auguriamo”.
“E ci auguriamo anche che – sottolineano le Segreterie – la prossima volta, quando l’ospedale diverrà l’ennesima passerella elettorale, il Ministro di turno vada davvero a visitare il nosocomio. Non solo quei reparti ristrutturati e/o nuovi ma, soprattutto, quei luoghi dove la sofferenza e i problemi dei cittadini – pazienti (fin troppo!) e dei lavoratori sono tangibili, come per esempio, al Pronto soccorso”.

Segreteria Cgil RC-Locri
Segreteria Fp Cgil Rc-Locri

 

DI SEGUITO LA NOTA DI FILIPPO SAVICA (FORZA ITALIA – GIOVANI)

Non so se la visita della ministra Lorenzin in Calabria sia da ridere o piangere al momento non trovo altro stato d’animo.”

Mi sono battuto fortemente da presidente della consulta insieme ad i miei consiglieri, per dare man forte alla fondazione campanella ed a i suoi lavoratori,eccellenza calabrese che fino a pochi attimi prima della ” grande discesa” in Calabria della ministra era ed é alla liquidazione,ed i suoi dirigenti attaccati di continuo e messi davanti ad un vero e proprio plotone d’esecuzione mediatico.

Adesso apprendo con grande piacere che, sempre se si materializza, visto che per me è solo uno “specchietto per allodole ” visto il momento di campagna elettorale, lo sblocco del turnover e soluzioni per la fondazione campanella, e per di più per l’intera sanità .(miracolo)

Io mi domando, ma dove era la ministra Lorenzin mesi fa quando chiudevano gli ospedali,ed i padri di famiglia, medici , e paramedici della fondazione erano sulle strade per tutelare il loro posto di lavoro?

Io ritengo che , va bene visto che é campagna elettorale, A tutto deve esserci un limite,ma non si deve e non si può essere ipocriti e spregiudicati sulla pelle delle persone che fanno sacrifici per stare al loro posto di lavoro, che portano avanti con dignità e spirito di sacrificio.

Tutto questo mi suona strano a pochi giorni dalle votazioni regionali, ha il sapore amaro di una politica malsana con fine a se stessa.

Io sono della locride , ed inviterei la Lorenzin a visitare quel che è rimasto dell’ospedale di Locri , grande ospedale diseredato da ogni suo reparto, e con infermieri sotto numero che fanno turni assurdi per soddisfare l’intero plesso.Ma di cosa si sta parlando??

Noi calabresi al governo centrale abbiamo bisogno di persone che realmente si occupino della Calabria, e non di ” discese elettorali” campate sulla pelle dei cittadini onesti.

A questi ” giochi di società ” la Calabria non è brava a giocare, lascia campo all’asso Lorenzin ” che é molto brava.

Concludo con una frase che penso in questo momento accomuni tanti lavoratori che sono in attesa di risvolti,”lascio ad i posteri l’ardua sentenza ….fu vera gloria…

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Contro la violenza sulle donne, scende in campo a suon di rap il cantante Miguel Cris

Articolo successivo

Processo “Solare 2”: attesa per domani pomeriggio la sentenza

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Attentato studio legale Nirta, la solidarietà dell’ANAI

Processo "Solare 2": attesa per domani pomeriggio la sentenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.