• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 01:20:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

VICENDA COOPERATIVA ARCOBALENO MULTISERVICE Le considerazioni di Don Ennio Stamile (Libera Calabria)

4 Gennaio 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Quale referente regionale di Libera Calabria, raccolgo e faccio mio l’amaro sfogo di Liliala Carbone, madre di Massimiliano Carbone, giovane di trent’anni barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta nel settembre del 2004 a Locri. Da parte dell’Amministrazione comunale di Locri è stata notificata a Davide, fratello di Massimiliano la revoca della concessione degli impianti pubblicitari alla Cooperativa Arcobaleno Multiservice, fondata proprio dallo stesso Massimiliano. Un sogno realizzato nella sua Locri che la decisione presa dall’Ente locale rischia di infrangere dopo che lo stesso non solo si è realizzato ma che ha continuato a vivere ed operare in un contesto territoriale difficile da tutti i punti di vista, lavorativo, sanitario, sociale ed ambientale. Pur non entrando nel merito della vicenda amministrativa e rispettando le decisioni della stessa Amministrazione comunale, mi sia consentito formulare alcune considerazioni di carattere generale:

  • nel Mezzogiorno la disoccupazione ha raggiunto livelli molto alti. Ma le regioni con il tasso di disoccupazione più alto, e che rientra nella top ten dei dati peggiori relativi all’anno 2017 e quello 2018, è la Calabria con un tasso di disoccupazione del 21,6%. Rispetto al tasso medio di disoccupazione dell’Europa, il dato è triplicato. Nel corso degli ultimi tre anni, ovvero tra il 2016 – 2017 – 2018, sono aumentati a dismisura. La Regione conta un tasso di disoccupazione che riguarda soprattutto la componente più giovane di forza lavoro;
  • Negli ultimi quindici anni hanno lasciato la Calabria per cercare lavoro ben 150.000 giovani. La nostra regione detiene il primato con ben il 38% dei laureati che non lavorano a distanza di 5 anni dalla laurea. Oltre quattromila laureati all’anno lasciano la Calabria in cerca di lavoro. Tutti sappiamo che non si tratta di “circolazione di cervelli”, magari si trattasse di ciò, ma di “drenaggio di cervelli”. Perché questa fuga non viene compensata da nessun rientro di cervelli.

Massimiliano era un giovane intraprendente e pieno di aspettative, ed ha dimostrato che agire con coraggio, intraprendenza e voglia di rimanere nel proprio territorio, danno spesso vita a realtà lavorative che funzionano e durano negli anni, creando lavoro, economia e sviluppo. L’altra considerazione di carattere generale intendo rivolgerla a tutte le Amministrazioni locali, verso le quali va il mio incoraggiamento e profondo rispetto perché chiamate a governare territori complessi, con pochissime risorse a fronte di continui ed esigenti bisogni dei cittadini. Stare dalla parte delle vittime innocenti della ‘ndrangheta e dei loro familiari, nelle nostre latitudini, non significa limitarsi a celebrazioni occasionali come marce, convegni, intitolazioni di vario tipo. Piuttosto agire con fatti concreti con una politica mirata ad incentivare le denunce da parte degli imprenditori e commercianti vessati da racket ed usura con sgravi fiscali, proponendoli anche a quelle realtà commerciali che rinunciano ad ospitare nei loro ambienti le slot che, come sappiamo, sono gestite per la gran parte direttamente o indirettamente dalla ‘ndrangheta. Agevolare le imprese che denunciano, nei limiti consentiti dalla legge, negli appalti pubblici. Categorico rifiuto di ogni forma di compromesso con la ‘ndrangheta. Stare dalla parte delle vittime innocenti e dei loro familiari significa fare memoria, cioè custodire gelosamente quel patrimonio culturale fatto di idee, sogni, progetti e speranze delle vittime. Solo così restituiamo dignità a centinaia di uomini, donne e bambini, calpestati dalla bambara e disumana logica mafiosa.

 Don Ennio Stamile

Referente regionale Libera Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA MARINA Lunedì 6 all’auditorium Claudio Cojaniz in concerto

Articolo successivo

SCIOGLIMENTO AFRICO Klaus Davi:”Relazione Prefettura passo avanti, ma ora Governo parli con i cittadini”

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
San Luca: Davi, il dibattito di ieri mostra il senso democratico dei cittadini

SCIOGLIMENTO AFRICO Klaus Davi:"Relazione Prefettura passo avanti, ma ora Governo parli con i cittadini"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.