R. & P.
Ieri mattina a Catanzaro, al Grand Hotel Paradiso, l’attuale sindaco di Cosenza e candidato alle prossime regionali, Mario Occhiuto, ha incontrato, secondo un programma stilato in precedenza, i referenti dei Comitati locali a suo supporto.
Si tratta dei primi 250 comitati già costituiti, dei quali 50 solo per la provincia di Reggio Calabria.
In apertura, la referente dei Comitati Pro Occhiuto Presidente – Reggio Calabria e provincia, Eulalia Micheli, ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento dei cittadini sui contenuti, invitandoli al confronto sulle problematiche che attanagliano il territorio, analizzando quelle che potrebbero essere le possibili soluzioni. «Ho abbracciato questo progetto – ha dichiarato – fin dal primo giorno, perché ci credo, oggi più di ieri e sono certa che con Mario Occhiuto Presidente, arriverà la svolta per la nostra Regione, che avrà una nuova immagine, più bella e positiva. Sarà una Calabria bellissima».
Diversi i temi affrontati dai referenti intervenuti, quali: turismo, agricoltura, sicurezza stradale, infrastrutture, raccolta differenziata dei rifiuti, trasporti, associazionismo, precariato e sanità.
Il candidato governatore della Calabria Mario Occhiuto, ha ascoltato con particolare attenzione, le istanze di ognuno e i suggerimenti programmatici. «Siamo partiti da tempo – ha affermato Occhiuto – a proposito della mia candidatura, scendendo in campo innanzitutto con la costituzione di comitati civici, sulla scorta del buon governo realizzato nella città di Cosenza. Una scelta quindi non tanto sulla mia persona, quanto sul lavoro svolto in questi anni, dimostrando che tutto si può fare e che non è vero che in Calabria le cose non possano cambiare. Noi pensiamo di rivolgerci ai calabresi, perché sono loro che devono decidere quale futuro vogliono avere. Non ci piacciono le scelte imposte dall’alto. Dovrebbero poi parlare i fatti – ha aggiunto ancora Occhiuto – il nostro è adesso, un progetto politico sulla Calabria, fondato su alcune idee ben precise. E’ necessario fronteggiare i problemi della nostra Regione. Dobbiamo pensare con preoccupazione che avremo presto uno spopolamento rilevante e non soltanto in relazione ai borghi, perché ai nostri giovani al Nord vengono offerti occupazione e servizi. Il governatore della Calabria non deve gestire il potere, deve gestire i problemi e avere soprattutto una visione complessiva del futuro della Calabria. Si tratta di una missione. C’è la volontà diffusa e anche la convinzione che in Calabria si possa davvero cambiare, lo dobbiamo ai nostri figli». «Consideriamo alleati tutti coloro che condividono questo progetto- ha poi concluso Occhiuto – i nostri principali alleati sono per noi proprio i calabresi, pertanto, percorreremo tutte le strade possibili per l’unità e, se non ce ne saranno, vorrà dire che ne costruiremo delle nuove».
Nei prossimi giorni in programma, gli incontri provinciali con i Comitati e l’inaugurazione della sede regionale di Cosenza che verrà aperta in piazza Bilotti.
Avv. Eulalia Micheli
Referente Comitati Pro Occhiuto Presidente – Reggio Calabria e provincia