• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:06:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Verso le elezioni regionali: a tu per tu con Romina Leotta (Per cambiare la Calabria – La Sinistra)

4 Novembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

STILO – Tra i candidati locridei che aspirano ad essere eletti in consiglio regionale, oggi concentriamo la nostra attenzione su Romina Leotta, presidente del consiglio comunale di Stilo e in lizza con “Per cambiare la Calabria – La Sinistra”.

{loadposition articolointerno, rounded}
Perché ha scelto di candidarsi con questa lista e in questa coalizione?
“Ho aderito ad una proposta di candidatura tanto inaspettata quanto gradita, con la quale mi è stato proposto di impegnarmi come giovane donna al servizio del bene comune per la nostra terra.
Ho accettato perché, dopo aver completato gli studi universitari a Pisa sognando di fare l’editore, ho deciso di tornare in Calabria e di contribuire allo sviluppo di questa terra attraverso il lavoro.
Oggi, grazie al lavoro, al continuo contatto con la gente, alla mia piccola esperienza politica come presidente del Consiglio del Comune di Stilo sento di aver acquisito un bagaglio culturale che ho il dovere di condividere e di mettere al servizio della Calabria e di tutte le persone che, come me, nonostante i limiti, sentono l’anima, il battito del cuore di questa terra e lo sincronizzano con proprio battito.
Questa lista e questa coalizione si propongono di “cambiare musica e musicanti” per dirla con Gianni Speranza: io credo che sia necessaria una coraggiosa inversione di rotta condivisa dai cittadini ed attuata da chi li rappresenta”.
E’ più importante, per lei, il rinnovamento della classe politica o l’esperienza e la competenza?
“In medio stat virtus, la virtù sta nel mezzo, tutto il resto per me è slogan e le cose non si cambiano con le frasi facilmente memorizzabili e ripetitive”.
La sua priorità programmatica.
“Io credo che per trattare i grandi temi bisogna partire da un benessere di base delle persone, delle famiglie, delle imprese; una salubrità che porti tutti questi soggetti ad investire il loro tempo, le loro risorse, la loro vita nella terra in cui vivono senza sentirsi scissi dal contesto nazionale ed europeo del quale fanno parte. Alla base di tutto quindi ci vuole una buona politica del lavoro che parta da un’analisi che affronti il nostro presente e le peculiarità del nostro territorio per proiettarli nel futuro con tutto lo slancio necessario perché chi vive qui senta di avere le stesse opportunità di chi vive in una qualunque regione d’Italia e, con un pizzico di ambizione in più, in una qualunque regione di un paese europeo.
La Costituzione Italiana lo dice qual è la priorità programmatica assoluta: il lavoro, in quanto esso è il principio fondante della nostra Repubblica democratica, la base su cui costruire democraticamente l’Italia, figuriamoci una regione come la Calabria.
In questo contesto ritengo che sia importantissimo non prescindere dalla funzione sociale dei fondi comunitari, non basta che la Calabria sia destinataria di questi fondi e non basta neanche che semplicemente li spenda: le risorse economiche europee devono essere assegnate per la realizzazione di un progetto, ma non possono essere fini a se stesse devono essere messe in circolo in termini di occupazione e di investimento. I fondi comunitari presuppongono benefici effettivi di coesione sociale, a partire dalla garanzia di una circolarità delle risorse che non si esaurisca in un solitario benessere, da rendita parassitaria, ma faccia da traino ad uno sviluppo sociale più inclusivo.
Naturalmente tutto deve essere corroborato da un piano di ammortizzatori sociali che tenga conto delle peculiarità del nostro territorio e che non si configuri come mera assistenza, ma come una forma di transizione che permetta di uscire da un posto di lavoro e facilmente ricollocarsi in un altro o di avviarsi al lavoro senza dover stare in attesa con la valigia dell’emigrante dietro la porta.
Il decentramento delle funzioni regionali, servendo anche una regione più snella, ed un maggiore coinvolgimento dei Comuni, a cui vanno delegate competenze, gestione e risorse, possono fare da catalizzatore a questo processo democratico di costruzione della nostra terra basato sul principio del lavoro”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, al via le giornate di formazione dei dipendenti comunali

Articolo successivo

Verso le regionali: a tu per tu con Vincenzo Loiero (Oliverio presidente)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Fondi Por, interviene Loiero: “Semplificare le procedure per garantire gli interventi e tutelare il territorio”

Verso le regionali: a tu per tu con Vincenzo Loiero (Oliverio presidente)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.