• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 03:15:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Valle del Torbido, il Consiglio dell’Unione parte col freno a mano tirato

12 Maggio 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

GIOIOSA IONICA – La lunga fase preparatoria aveva portato in dote una buone dose di entusiasmo, e lasciava presagire a ben altra partenza; la prima del Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido”, invece, ha messo a nudo tutte le difficoltà oggettive nella realizzazione delle grandi battaglie a difesa del territorio, oltre che le debolezze di uno strumento normativo come lo Statuto, la cui revisione sarà oggetto del lavoro di una commissione ad hoc che è stata nominata stasera.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Tra il dire e il fare, insomma, c’è di mezzo il mare. Anzi, in questo caso…il torrente, come il Torbido, che diventa metafora di tutte le difficoltà a condurre congiuntamente grandi battaglie, come quella a tutela dell’ufficio del Giudice di Pace a Gioiosa Ionica.

Perché un conto sono le dichiarazioni d’intenti; un altro è il reperimento di risorse economiche e umane per mantenere questo presidio di legalità sul territorio che, per legge, dovrà reggersi sulle spese (e sul personale) dei Comuni.

E così, la prima riunione del Consiglio dell’Unione dei Comuni (la prima della provincia di Reggio Calabria, una delle primissime in tutta la regione), non va oltre alla nomina del presidente e del suo vice, e a quella della commissione incaricata di redigere la bozza definitiva di statuto e regolamento.

Alla presidenza è stato eletto il sindaco di Mammola Antonio Longo; suo vice è il suo omologo di Grotteria Salvatore Leoncini.

Longo giura fedeltà alla Costituzione, mentre il consigliere provinciale Vincenzo Loiero interviene per dire, tra l’altro, che i partiti politici non devono egemonizzare l’Unione «Per non creare – ha spiegato – forme di contrattazione che possono condurre all’impasse».

Quanto basta per suscitare la reazione del consigliere dell’Unione Nicola Limoncino (in quota opposizione di Martone) che apre la discussione sulla creazione dei gruppi consiliari anticipando che si costituirà come gruppo di Rifondazione Comunista, partito di cui è segretario provinciale.

Pino Vumbaca, sindaco di San Giovanni di Gerace, gli spiega che i gruppi che si andranno a comporre stasera sono provvisori, e che la loro composizione è solo un fatto tecnico, per permettere alla Giunta (composta dai sei sindaci) di trovare degli interlocutori come capigruppo ai quali dare le comunicazioni ufficiali.

Le proposte si moltiplicano. Il presidente Longo, a inizio discussione, aveva proposto un gruppo unico rappresentativo delle maggioranze consiliari e uno delle minoranze; Riccardo Modafferi un gruppo per ogni paese, Lupis «un unico gruppo con Sisì Napoli leader», mentre Giorgio Imperitura propone il gruppo unico «dal quale chi non si sente rappresentanto può rimanere fuori e farsi il suo gruppo».

Il dibattito si scalda e dura anche parecchio, tanto che all’ora di cena quasi tutti gli spettatori abbandonano l’Aula, che alle 20,30, dopo due ore di discussione, ancora deve decidere sui gruppi.

Sisì Napoli è contro il pensiero unico e per la valorizzazione delle differenze «E lo dico io – ha detto – che sono iscritto ad un partito e voto per un altro», mentre Pasquale Mesiti plaude alla coerenza di Limoncino e alla sua idea di fare un monogruppo col nome del Prc. Lorena Ieraci lancia una stoccata al Pd «Che sembra voler mettere il cappello sulle decisioni dell’Unione, mentre Peppe Coluccio strappa applausi col suoi intervento post-ideologico, invitando tutti a superare l’impasse della discussione sui gruppi.

Alla fine passa la proposta di Longo, che prevede 12 gruppi consiliari, uno per la maggioranza e uno per la minoranza di ogni Comune partecipante. 

In seguito, è stata nominata la commissione incaricata di rivedere statuto e regolamento, composta dai consiglieri Coluccio, Ritorto, Ieraci, Ameduri, Carabetta e Lupis per le maggioranze e Alì, Mesiti e Andrianò per le opposizioni.

Sulla tutela dell’ufficio del Giudice di Pace il Consiglio ha incontrato un grosso scoglio.

Il sindaco Fuda ha ribadito che «C’è tempo fino al 30 luglio per rifare la richiesta di mantenimento di questo presidio di legalità che serve tutti i paesi della Valle, ma i costi saranno a carico dei Comuni, che devono garantire una spesa fissa di 130.000 euro annue di personale, composto da due impiegati di categoria “C” e uno di categoria “D”, più le spese generali», da realizzare tramite il distacco dai Comuni all’Unione.

Insomma, si chiedeva un grosso gesto di solidarietà e invece tutti (o quasi) hanno messo le mani avanti: chi per le difficoltà legate alla mancanza di personale qualificato, chi per l’impossibilità per questi ruoli, di impiegare Lsu-Lpu, tanto da far dire al consigliere Lupis che «Siamo l’Unione delle debolezze», mentre Alì ha suggerito di creare prima un ufficio ragioneria centralizzato in modo da avere chiara la situazione del bilancio di ogni singolo Comune per valutare gli eventuali impegni di spesa che potrà assumere l’Unione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dal mese di febbraio senza stipendio: la denuncia dei dipendenti della cooperative Omnia Service e Nosside

Articolo successivo

Locri, il vescovo in visita al reparto Pediatria dell’ospedale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, il vescovo in visita al reparto Pediatria dell’ospedale

Locri, il vescovo in visita al reparto Pediatria dell'ospedale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.