• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:04:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Unioni dei Comuni, il plauso di Calabrese

13 Dicembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DELL’UFFICIO STAMPA DELLA CITTA’ DI LOCRI

Il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, nei giorni scorsi, ha proposto una nuova e rinnovata visione amministrativa del territorio locrideo, per dare slancio ed importanti prospettive di sviluppo allo stesso, avviando un nuovo percorso che porti  alla “fusione”  di Locri e Siderno, realtà maggiormente rappresentative di tutta la Locride, in un’unica città, anche con l’adesione dei Comuni viciniori più piccoli. «Ipotizzare una nuova realtà amministrativa, una grande Città sulla fascia ionica, oggi non è più utopia – afferma il primo cittadino locrese-. La fusione tra Siderno, Locri, Gerace, Portigliola, Antonimina, Sant’Ilario, Ciminà, Agnana e Canolo in un’unica grande città al centro della Locride rappresenta oggi l’unica ed ultima speranza di sviluppo per il territorio».

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

 Il Sindaco di Locri punta a demolire quel muro virtuale che negli anni ha diviso Locri e Siderno puntando a far crescere in modo errato, disomogeneo e parallelo, le due realtà e creando quella becera competizione campanilistica che di fatto ha impedito qualsiasi ragionamento e di conseguenza lo sviluppo di entrambi le realtà con ripercussioni negative anche per i Comuni che gravitano intorno a Locri e Siderno.

  L’auspicio è che si possa creare una Città di oltre quarantamila abitanti che faccia da traino allo sviluppo dell’intera Locride, grazie alla forza amministrativa, ma anche puntando a sviluppare le tante potenzialità di ogni parte di territorio che ad oggi sono rimaste inespresse anche perché rappresentate da piccole entità territoriali.

  Questo il pensiero del Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, sull’idea una fusione di comuni: «La proposta da me avanzata nei giorni scorsi è, a mio avviso, l’unica strada percorribile, ma anche l’unica speranza di sviluppo per l’intera Locride che altrimenti rischia di rimanere isolata e schiacciata nell’istituenda Città Metropolitana.

Esprimo un forte plauso ai colleghi sindaci della Vallata del Torbido quali pionieri di un progetto e percorso amministrativo strategico che non è subalterno a Locri e Siderno, ma anzi, condividendo il pensiero dell’Assessore di Marina di Gioiosa, Sisì Napoli, deve essere guardato con attenzione individuando sinergie e collaborazione con l’obiettivo di realizzare una forte coesione territoriale quale volano di sviluppo per l’intera macro area; non dimentichiamoci che oggi il percorso della nuova 106, che ha, finalmente, visto la luce nei mesi scorsi, rappresenta una sorta di tangenziale di collegamento tra i Comuni interessanti a questo nuovo possibile sviluppo.

Negli anni le divisioni presenti all’interno del nostro territorio hanno portato solo disservizi, mancato sviluppo economico e territoriale, mancanza di lavoro. 

Da una parte vi è stata miopia politica, dall’altra scelta imposta da chi non avrebbe avuto sicuramente benefici politici da una grande realtà territoriale autonoma e sviluppata.

Ora è necessario abbattere questi blocchi, non serve dare la caccia ai responsabili del mancato progresso, o dell’evidente involuzione,  ma è necessario affrontare la realtà, è fondamentale guardare avanti, ciò rappresenta l’unico modo di  provare ad offrire una speranza di sviluppo per il territorio e la nostra gente. 

Solo creando “la grande Città” potremo avere voce in capitolo. Solo  così si potrà continuare a mantenere servizi essenziali e di vitale importanza per il nostro territorio, come ad esempio l’Ospedale e il Tribunale, Scuole, Uffici periferici dello Stato, rivendicando di conseguenza una nostra indipendenza ed autonomia da Reggio e non subendo solamente le loro decisioni e le loro scelte, essendo succubi del becero predominio reggino che ha cannibalizzato tutto il territorio provinciale. Superiorità che si è creata nel tempo a causa di una classe politica debole e poco rappresentativa di questo territorio, ma anche e soprattutto della mancanza di lungimiranza e  progettualità seria e condivisa. 

D’altronde anche la nostra storia, fin dalla Magna Grecia, racconta di una grande città indipendente, slegata da Reggio e non sua colonia, e con una propria autonomia amministrativa e territoriale. 

Ora non dobbiamo perdere questa nuova importante occasione di sviluppo e di rilancio di questo territorio, che molto probabilmente può essere anche l’ultima. Bisogna procedere di comune intento, nel bene e nell’interesse di tutti quanti».

 Per tale motivo con convinzione il Sindaco di Locri guarda con attenzione all’importante momento di confronto e di dialogo sull’argomento che si terrà domani mattina, su iniziativa del settimanale “La Riviera”, che ha raccolto la sfida del Sindaco di Locri, al quale hanno aderito i comuni interessati. Il convegno “Siderno – Locri una grande città per crescere” al quale interverranno due qualificati, stimati ed apprezzati ex amministratori quali Francesco Carnuccio e Piero Fuda, potrà essere il punto di inizio che porterà a questo grande progetto. 

Il percorso è sicuramente lungo, difficile e colmo di insidie. Intanto iniziamo a parlarne con ottimismo e fiducia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Vergogna a Siderno: rubati i fiori piantati sotto il monumento alle vittime innocenti di mafia

Articolo successivo

Conti pubblici e rischio dissesto, si acuisce lo scontro tra maggioranza e opposizione

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Locri, l’Amministrazione Comunale ricorda il dottor Fortunato La Rosa

Conti pubblici e rischio dissesto, si acuisce lo scontro tra maggioranza e opposizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.