• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 12:01:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Un giorno al mercato. Viaggio nel Paese reale al tempo della crisi

17 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

LOCRI, UN GIORNO AL MERCATO.

Ci siamo chiesti, in questo momento di crisi, se i cittadini frequentano i mercati e cosa acquistano. Una passeggiata tra le bancarelle e ci accorgiamo che, effettivamente, esistono varie tipologie di acquirenti. Tra i mercati più popolati, per modo di dire, quelli di Locri il venerdì, Siderno il giovedì, sabato a Bovalino e festa domenicale a Gioiosa Ionica.

Parcheggiamo la nostra automobile sulla provinciale a Locri, in contrada Riposo, anche se non è facile, per via del traffico e qualche bancarella esposta troppo sulla strada, a rischio anche ostacolo, qualora dovesse giungere un’ambulanza (proprio a pochi metri c’è l’ospedale) e ci accingiamo a conoscere i clienti degli ambulanti. Siamo tra le bancarelle del mercato all’aperto, quello famoso, che usualmente, chiamiamo, dei vestiti.  Parlare di folla che si reca al mercato proprio no, perché a sentire gli ambulanti, le cose non sono più come prima. Mentre al mercato coperto di via  Roma, tra frutta e verdura e pesce fresco, le persone si recano per fare acquisti mirati e frettolosi, cogliendo l’occasione dei prezzi scontati e della qualità dei prodotti, nel mercato di via Riposo, si passeggia approfittando se ci sono belle giornate di sole, oppure andando a rovistare tra le bancarelle con il 3×2.

TRA LE BANCARELLE

Ma cosa acquistano i clienti? Un po’ di tutto, dagli utensili per la cucina alle stoffe, va per la maggiore la merceria e i corredi, dalle asciugamani alle lenzuola, passando per tovaglie e tendaggi.«Questi articoli- dice la signora Veronica- si trovano a buon prezzo, devi, certamente spulciare, e trovi quello che ti serve». Un po’ costosi sono, a parere, invece di un gruppetto di ragazze, studentesse che hanno, beh “salato” la scuola, i vestiti. «Pensavamo- dicono- di trovare abbigliamento a prezzi ridotti, invece no. Siamo alla ricerca di tre gonne di jeans per una festa, ma i prezzi sono come nei negozi». Anche le scarpe vanno di moda e gli acquisti sono “in”, «ne trovi di tutti i colori- interviene Marinella, casalinga e mamma- vengo qui perché posso scegliere tra tanti modelli e non sono costretta, come spesso succede in qualche negozio, a comprare per forza. Mi sento più libera e i prezzi sono accessibili». Di uomini se ne vedono pochi, in giro tra le bancarelle, qualcuno, addirittura sta in macchina ad attendere che moglie e cognata rientrino con le buste della spesa. E intanto, mentre, passeggiamo lungo il viale di via Cusmano, in prossimità del nascituro Tribunale, lo spettacolo è indecoroso. Si è costretti ad attraversare tappandosi il naso, perché l’odore dei rifiuti che ingombrano tutto il marciapiede e la carreggiata, disgusta tutti. I rifiuti, infatti, sono una “vetrina” del mercato che occupa un tratto di strada non indifferente e gli stessi ambulanti sono stati costretti a spostare la propria postazione, qualcuno, a dire il vero, ha anche rinunciato a montare. Non è possibile sostare per fare acquisti.

Proseguendo verso il nostro “viaggio” incontriamo una signora di “alta classe” con al braccio una borsa Louis Vuitton. Mi incuriosisce e fermandola le chiedo: «Qual è il miglior acquisto che ha fatto oggi, signora?». «Ah guardi- risponde, mentre il telefonino cellulare le squillava- sono venuta a vedere se trovo qualcosa per mio padre, perché devo portarlo fuori per alcune cure e ha bisogno di pigiami e pantofole. Spero di riuscire a trovare qualcosa perché è da stamattina che giro e non sono soddisfatta». Intanto dalla borsa super elegante prende il cellulare, rifiuta la chiamata e allora io proseguo: «Come combatte la crisi, signora, considerando che alcuni acquisti sono necessari per la quotidianità?». Lei, un po’ impacciata, quasi anche a nascondere il suo accessorio costoso: «A dire il vero si cerca di risparmiare per quello che si può, si trovano le offerte soprattutto degli alimentari e per l’abbigliamento, sinceramente, per me preferisco altrove non al mercato».

PAROLA AL VENDITORE

La parola anche ai commercianti ambulanti che, dalle 6 iniziano il loro lavoro, alzandosi prestissimo la mattina e raggiungendo le località stabilite. Scaricati i furgoni e allestite le bancarelle si inizia la strategia migliore di vendita. Qualche cartello esposto con la promozione del giorno, qualche venditore marocchino si affida alla radio alzando il volume e attirando la clientela, altri, non si scomodano più di tanto, mentre alcuni sanno già di avere la propria clientela, fedelissima. Verso le 10 c’è chi tra un capo venduto e uno prodotto sponsorizzato a più non posso, sgranocchia un panino con la mortadella. «C’è poca affluenza, non è sicuramente per il freddo, perché- ci dice un commerciante- da circa un anno a questa parte, l’afflusso è diminuito. In percentuale di presenza ci dice a Locri c’è il 30 % di presenze, su Siderno il 50%, Bovalino si è ripreso ultimamente, a Gioiosa Ionica, sarà perché è domenica e le famiglie escono, l’affluenza è maggiore, visto anche i negozi aperti». «Oggi- riferisce un venditore di borse e scarpe- il guadagno è stato discreto, ma non possiamo sicuramente dire di averci guadagnato, le persone vengono, guardano, e poi dicono che passeranno». Ma la giornata passa, la gente passeggia e verso le 12 si inizia a smontare, la signora con la Loius Vuitton, rientra a casa con una busta, ciabatte trovate, gli ambulanti caricano i furgoni. Alle 12.30 la maggior parte rientra a casa, domani c’è un’altra giornata da affrontare. Rimangono cumuli di spazzatura, scatoloni e carte… prima poi qualcuno passerà a pulire le strade. Dall’altra parte al mercato di via Roma, di fronte le Poste,  c’è confusione, si va, si prende il pane caldo e si rientra a casa.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Castelnuovo del Garda ricorda la figura di monsignor Perantoni, già vescovo di Locri

Articolo successivo

“Il Ciliegio”: «Uscire dallo stato di abbandono in cui versa Locri»

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
“Il Ciliegio”: «Uscire dallo stato di abbandono in cui versa Locri»

"Il Ciliegio": «Uscire dallo stato di abbandono in cui versa Locri»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.