• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:47:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Tutti i particolari dell’operazione “Italia che lavora”

4 Febbraio 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
102
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA- DIREZIONE DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI REGGIO CALABRIA:

Nelle prime ore della mattina del 4.2.2014, in San Luca (RC), Benestare (RC), Vibo Valentia (VV) e Lanciano (CH), militari del Gruppo Carabinieri di Locri, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” di Vibo Valentia e dei Comandi Arma territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a 11 ordinanze di custodia cautelare (di cui 9 in carcere e 2 agli arresti domiciliari) emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della DDA reggina , nei confronti di altrettante persone (6 delle quali già detenute per altra causa) a vario titolo indagate per associazione di tipo mafioso, illecita concorrenza volta al condizionamento degli appalti pubblici, frode nelle pubbliche forniture e furto di inerti, con l’aggravante di cui all’art. 7 L. 203/1991, avendo agito al fine di agevolare l’associazione mafiosa denominata ‘ndrangheta.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’operazione (convenzionalmente denominata “Italia che lavora” ) trae origine da un’indagine avviata nel 2005 – anche con l’ausilio di attività tecniche – dalla Stazione Carabinieri di San Luca (RC), in cui sono confluite le risultanze di altri impegni investigativi condotti dall’Arma dei Carabinieri (“Crimine”, “Reale”, “Saggezza”, “Metano a San Luca”), che ha consentito di accertare l’appartenenza alla “locale” di San Luca di 3 imprenditori edili del luogo, i quali, unitamente ai rimanenti indagati, hanno posto in essere atti di concorrenza sleale volti al controllo o comunque al condizionamento dell’aggiudicazione e dell’esecuzione degli appalti pubblici banditi in quel centro.

In particolare, attraverso il monitoraggio di 9 appalti pubblici banditi dal Comune di San Luca, dalla Provincia di Reggio Calabria e dalla Regione Calabria per opere da eseguirsi in quel centro per un ammontare complessivo di 5,5 milioni di €uro, è stato documentato l’accaparramento, diretto od indiretto, mediante atti di concorrenza sleale volti al controllo o comunque al condizionamento dell’aggiudicazione e della successiva esecuzione dei lavori.

In sintesi, gli indagati, grazie alla loro caratura criminale, hanno stretto un accordo collusivo mirante – attraverso la fraudolenta predisposizione di offerte e/o attraverso rapporti di sub-appalto (lecito o illecito) dei lavori – all’imposizione esterna della scelta delle ditte destinate ad aggiudicarsi gli appalti o comunque a eseguire, di fatto, i lavori sulla base di una logica spartitoria dettata dagli equilibri mafiosi esistenti nel territorio di San Luca tra il 2005 ed il 2009.

Inoltre, in relazione ad uno degli appalti oggetto di monitoraggio, a quattro indagati sono stati contestati i reati di furto e frode in pubbliche forniture, avendo gli stessi, nel corso dell’esecuzione di un’altra opera pubblica che il “cartello” di imprese oggetto di indagine era riuscito ad accaparrarsi, impiegato materiale inerte, precedentemente asportato illecitamente da una fiumara, di tipo espressamente escluso dal capitolato speciale d’appalto per i lavori di consolidamento, perché vietato in quanto non soggetto a controlli di qualità.

DESTINATARI DEI PROVVEDIMENTI
 MAMMOLITI FRANCESCO, CLASSE 1949, ALLO STATO DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI LANCIANO (CH);
 COSMO ANTONIO, CLASSE 1974, DA SAN LUCA;
 COSMO DOMENICO, CLASSE 1961;
 COSMO GIUSEPPE, CLASSE 1977;
 COSTANZO DOMENICO, CLASSE 1973, DA SAN LUCA;
 COSMO ANTONIO, CLASSE 1947, SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI IN BENESTARE;
 COSMO FRANCESCO, CLASSE 1959, DA SAN LUCA, SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI;
 NIRTA ANTONIO, CLASSE 1956, ATTUALMENTE DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI VIBO VALENTIA,
IL PRIMO CAPO COSCA, I RESTANTI “ACCOSCATI” ALLA ‘NDRANGHETA NELLA SUA ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DENOMINATA COSCA MAMMOLITI ALIAS “FISCHIANTE”;
 PELLE DOMENICO, CLASSE 1975, DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI VIBO VALENTIA, CONTIGUO ALLA ‘NDRANGHETA NELLA SUA ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DENOMINATA COSCA PELLE ALIAS “GAMBAZZA”;
 STIPO FRANCESCO, CLASSE 1949, DA SAN LUCA;
 STIPO ANTONIO, CLASSE 1983, DA SAN LUCA,
IMPRENDITORI, RISPETTIVAMENTE, PADRE E FIGLIO, ENTRAMBI CONTIGUI ALLA ‘NDRANGHETA NELLA SUA ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DENOMINATA COSCA ROMEO ALIAS “STACCU”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ripristinato il traffico ferroviario nel tratto Roccella-Gioiosa

Articolo successivo

Locride e Sviluppo, Sisì Napoli scrive al sindaco di Locri: “Fate rete con gli altri volti nuovi delle istituzioni locali”

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Sisì Napoli, i medici volontari di Jimuel e quel quesito al Ministro Lanzetta rimasto senza risposta

Locride e Sviluppo, Sisì Napoli scrive al sindaco di Locri: "Fate rete con gli altri volti nuovi delle istituzioni locali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.