r & p
Già da molto tempo si sentiva nell’aria si percepiva che i tempi stavano maturando. E alla luce di gravi criticità’ che stanno coinvolgendo in negativo l’immagine del territorio, hanno rotto gli indugi facendo emergere il senso di responsabilità,l’orgoglio di appartenenza e la necessita’ di una partecipazione più’ attiva, più’ incisiva per contribuire alla crescita e allo sviluppo del comprensorio.
Queste considerazioni riguardano i Club Services della Locride che fanno riferimento ad un contesto Nazionale ed Internazionale e che da diversi anni operano sul territorio.
Anche se in questi ultimi tempi diversi di questi Club Service hanno affrontato e approfondito importanti problematiche tutti hanno preso coscienza che per essere più incisivi più costruttivi era necessario unire le forze, lavorare in sinergia, creare rete e concentrarsi in maniera più incisiva e più attiva sulle varie priorità di carattere generale.
Finalmente questa volontà questa determinazione si è’ realizzata. Giovedì scorso, quando tutti i Club con i requisiti sopra evidenziati si sono ritrovati presso i locali del Grand Hotel President di Siderno.
Seduti intorno allo stesso tavolo si sono ritrovati i Presidenti in carica o quelli che sono prossimi a subentrare dei seguenti Club e Associazioni. AMMI..//Fidapa Locr// Fidapa Roccella//Fidapa Siderno KIVANIS//Lions Locride Lions Roccella://Rotary Locride.
In previsione di questa Cooperazione fra i vari Club è stato invitato il Presidente del Corsecom con il quale nel recente passato alcuni Club Service hanno avuto rapporti di collaborazione ed ora volevano approfondire alcuni aspetti organizzativi.
Insieme al Presidente al fine di fornire notizie più’ dettagliate ha partecipato anche il Direttore della Comunicazione del Corsecom che è” anche uno degli Storici più’ fedeli del Lions Club Locride. L’altra presenza molto apprezzata è’ stata quella della giovane Presidente del Centro Servizi Turistici che insieme ad altri giovani rappresenta il braccio operativo del Corsecom e che vuole essere un segnale ben preciso dell’importanza che si vuole dare al mondo giovanile.
L’incontro si è svolto nella massima collaborazione in un contesto di fiducia e soprattutto con una grande volontà di costruire.
Unanime la voce che evidenziava di non essere più’ tollerabile una realtà tendente a relegare la Locride come il fanalino di coda non solamente dell’Italia ma anche della stessa Calabria.
Il confronto è’ stato intenso, articolato all’insegna di una analisi dettagliata della complessa e variegata realtà che caratterizza il vasto territorio della Locride.
Da più’ parti è’ stato evidenziato come diversi di questi
Club a livello regionale, nazionale ed internazionale, caratterizzati da un profondo spirito di servizio, operano a fianco o in maniera integrata con amministratori, politici, istituzioni nella soluzione di importanti problematiche.
I vertici di questi Club sono però coscienti che per diversi motivi operare nella Locride è diverso dell’operare in altre aree più sviluppate e più organizzate di questa Jonica Reggina.
Con questa convinzione hanno evidenziato che questo lavoro in rete che intendono svolgere deve principalmente essere in stretta sinergia con le istituzioni locali ai diversi livelli .
Solo con un dialogo costante sereno e costruttivo con le diverse Istituzioni e organizzazioni pubbliche e privati e con alla base un chiaro, concreto progetto con obiettivi precisi e ben definiti si possono avere dei risultati che danno speranza di crescita e sviluppo al territorio.
I responsabili dei vari Club si sono lasciati dandosi un appuntamento a breve per definire un percorso operativo e definire le priorità’ da affrontare con urgenza.
*La Segreteria del Corsecom