di Gianluca Albanese
LOCRI – L’appuntamento è imperdibile. Per diverse ragioni. La prima è che potrebbe essere l’ultima uscita pubblica del professor Salvatore “Turi” Futia, storico e apprezzato scrittore e divulgatore locrese; la seconda è che, con l’occasione di celebrare la ricorrenza del 64° anniversario dell’insediamento di monsignor Luigi Maria Pacifico Perantoni come vescovo di Gerace, sarà ricordata l’attività pastorale, sociale e politica dell’ex generale dei Frati Minori Francescani, che trasferì la sede della diocesi da Gerace a Locri.
Domani, mercoledì 6 aprile, alle ore 18,15 nei locali del Circolo di Riunione di Piazza Stazione, Futia sarà l’assoluto protagonista di una serata di storia e misteri italiani del ‘900, al termine della quale lo scrittore locrese regalerà ai presenti una copia dell’apprezzatissimo volume “Un vescovo al rogo”, incentrato sull’esperienza locridea di monsignor Perantoni.
Parlavamo di misteri italiani: uno di questi potrebbe essere svelato proprio in occasione dell’incontro con Futia che promette che “Un documento esclusivo sarà esibito: Perantoni avrebbe potuto salvare Papa Luciani?” e fornisce al cronista la copia di un articolo uscito su “Il Giornale” il 26 aprile del 2015, con un intervista allo chef originario di Marina di Gioiosa (ma residente in Veneto da decenni) Giuseppe Pedullà, che a distanza di trent’anni e passa, svela che avrebbe potuto essere latore di un messaggio che proprio l’allora arcivescovo di Lanciano Perantoni indirizzò all’allora Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, che venne ricordato come il pontefice per 33 giorni.
Una morte improvvisa e misteriosa, la sua. Che forse avrebbe potuto essere evitata se Pedullà avesse recapitato il messaggio di monsignor Perantoni.
A questo proposito, Turi Futia promette di parlarne diffusamente nell’incontro previsto al Circolo di Riunione. Da non perdere, dunque.
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport
R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...