• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:05:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

TAFARIA E I “TAFARIOTI”, FIGLI DI UN DIO MINORE? La Festa (Immagini e Video)

16 Novembre 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
19
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Festa Tafaria

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2018

R & P

LOCRI – Contrada TAFARIA. Poi succede, un giorno, che una tranquilla e periferica area di Locri accenda le sue luci della ribalta. Tal Contrada Tafaria, forse ai più sconosciuta, non certo ai piedi del fanatico corridore tra siepi selvatiche col salto in buca, per contro nota al cibonauta dal palato insaziabile, afflitto da brutta epicondilite generata dal buon vinello.

E lo faccia con umiltà e decoro, sintomatico dell’animo agreste e genuino, come il latte, così candido e puro, munto nell’olezzo delle stalle bagnate dalla brezza del mattino, mentre, a scandire il tempo, ci pensa un gallo di campagna che in città, o ‘nta Marina, forse risuonerebbe digitalizzato.

Questo popolo, i Tafarioti, non vivono in Rione, nè in Quartiere. Saprebbe di Città. Loro vivono in Contrada. Letteralmente, contrata: “paese o via che sta di fronte”, alla Città per l’appunto. Sei di Locri? No di Tafaria.

Dunque, dicevamo, l’11 Novembre, forse, il primo vagito. La prima esalazione di comunità. Tutti d’accordo e nel cestino vecchi rancori di vicinato.

Si sceglie di giocare facile. Con il Cibo. Sarà lo specchietto per allodole cittadine. Intramezzo con Spettacolo di Fuochi. Mai occhio umano vide tanto riverbero di luci su prati e case. Musica Popolare, Country e della Beat Generation by Kris DJ,  a seguire Cabaret. La goliardia accomuna sempre incolti ed “allitterati”. E per finire il Ballo del Cavalluccio. Mossa di una tale coerenza antropologica che al finire di botti, spruzzi e girelle incandescenti, solo un Santo o una Madonna risultavano assenti.

Contrada Tafaria aveva avuto il suo riscatto. Una matrioska di Campagna, sorella di quella di Città. E non per questo “forise”, equivalente di tamarra.

Una festa il cui Patron, Zio Peppe, delega la sua figliuola, Catia Arrigo, ad enunciare i primi commi di uno Statuto per la costituenda S.C.d.C.T.  (Società Civile di Contrada Tafaria).”Perchè nessuno conosce Tafaria? Siamo, forse, figli di un Dio minore? Allora, facciamoci sentire. Fratelli delle Contrade limitrofe, unitevi e brindiamo al Dio Bacco. Solo Egli riuscirà a lenire le ferite umane, l’abbandono e l’incuria dei “Marinoti”, gli accanimenti discriminatori e l’uso corrotto delle nostre volontà“.

In verità, non fu così detto. Modi gentili ed occhi fiduciosi gridarono al miracolo.

Contrada Tafaria era viva. E piacquero pure due varchi imposti al passaggio umano e, negato, ai motori. Quelle transenne non filtravano l’ingresso agli uomini di Città. Delimitavano una Contrada. Circoscrivevano i limiti della dignità mai più invalicabili. Perchè Tafaria aveva urlato, semplicemente parlando il dialetto di Nonna Cata, e rispedendo al Mare gli infiltrati. Andate! e con il Vostro bell’Italiano forbito, raccontate che c’è un posto dove con parole affabili si dialoga, con generosità si accoglie, con semplicità si è uniti.

Prosit.

Loredana Alvaro

Festa Tafaria Festa Tafaria Festa Tafaria Festa Tafaria Festa Tafaria Festa Tafaria Festa Tafaria Festa Tafaria

VIDEO

Tags: Prima Festa Contrada TafariaTafarioti figli di un Dio minore?
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LEGAMBIENTE Martedì 20 a Roccella si celebra la festa dell’albero

Articolo successivo

TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI A SIDERNO La condanna di Legambiente

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Inchiesta Metropolis, Goletta Verde denunciò gli interessi della ‘ndrangheta nel 2010

TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI A SIDERNO La condanna di Legambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.