di Simona Masciaga
SIDERNO – Dopo l’evento open di sabato 28 settembre, che ha registrato un pubblico numerosissimo, ecco il secondo appuntamento organizzato dall’associazione “Amici del libro e della biblioteca”.
Il testo preso in analisi e ben documentato è quello di Vincenzo Cataldo “Storie di idee e di rivoluzioni” (2019, Laruffa editore) che sarà presentato nei locali della biblioteca comunale di Siderno mercoledi 2 ottobre alle ore 18, 30 e ampiamente discusso dallo storico Mimmo Romeo.
Il testo rievoca in maniera esaustiva la vicenda dei 5 martiri di Gerace, infatti la data di presentazione non è stata scelta a caso. Un saggio inchiesta sui moti del 1847-48 che vedrà ripercorrere le tappe della storia locale, un’analisi critica e storiografica che pone al centro non solo il sacrificio dei patrioti geracesi bensì una inquietante e intrigante realtà su dove siano sepolti i corpi di Michele Bello, Pietro Mazzone, Domenico Salvadori, Gaetano Ruffo e Rocco Verduci.
Una riapertura del caso storico e giudiziario che potrebbe cambiare scenari e le pagine di storia.