• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:55:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Stilo, Terranova: “Saremo la Porziuncola del Mediterraneo”. Al via l’osservatorio europeo sui monasteri

6 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Incontro tra la regione Calabria, le istituzioni locali e le associazioni per organizzare il progetto che segnerà la svolta del territorio: “Apriamo il nostro cuore alle diversità, è questo il vero cancello che abbraccia le differenze tra i popoli nell’unità”

 

di Antonio Baldari

 

STILO – Unità. È stato in buona sostanza questo il leit-motiv dell’incontro svoltosi a Stilo nel tardo pomeriggio di ieri, in una nota struttura alberghiera, alla presenza di un nutrito parterre de roi egregiamente introdotto da Francesco Passarelli, segretario dell’associazione culturale “Ortodossi in Calabria”, che ha presentato all’uditorio la tematica posta a margine del meeting e vertente su “Turismo religioso e recupero delle testimonianze artistiche e monumentali: costituzione della prima Agenzia Europea dei Monasteri ed Osservatorio permanente sulla salvaguardia dei Monasteri nei paesi del Mediterraneo”; “Promozione della coesistenza religiosa nel Mediterraneo tra cristiani, musulmani ed ebrei”; Valorizzazione della tradizione bizantina in Calabria ed Europa.

 

A sostenere il dibattito Giorgio Barone Adesi, direttore Centro Studi Internazionali di “San Dionigi il Piccolo” per i rapporti culturali e spirituali dell’Oriente Cristiano con l’Europa, che ha illuminato sin da subito la discussione mettendo l’accento su quello che è stato il percorso coperto in tutti questi anni nella vallata dello Stilaro, e che nel tempo ha portato anche all’istituzione dell’Osservatorio ortodosso-calabro sulla libertà religiosa nel Mediterraneo, “comunque prescindendo dall’origine bizantina che questo territorio ha ben impressa ma guardando oltre i confini geografici ed all’insegna della condivisione e non già della divisione, che hanno consentito di raccogliere risultati positivi andati oltre i più sterili campanilismi” – così il direttore del “San Dionigi il Piccolo”.

A seguire il sindaco di Stilo, Giancarlo Miriello, che ha ancora una volta confermato la disponibilità dell’amministrazione comunale che egli guida “saremo sempre a disposizione, dalla vicesindaco Maria Tropeano, a Enzo Minervino, da Mario Candido a Gigi (l’assessore Stillitano, ndr) che non è presente qui per motivi di malattia, saremo sempre pronti – ha affermato Miriello – a sostenere l’unità e non la divisione che desideriamo mettere da parte per il bene di questo territorio”; a ruota un altro primo cittadino dello Stilaro, ossia Francesco D’Agostino sindaco di Camini che ha inteso dare un taglio più “ambientalista” all’incontro invitando “a riprendere il discorso dei sentieri naturalistici che può aiutare nella buona riuscita di questi progetti – ha asserito – sono importanti le chiese, come quella ortodossa di San Nicolò nel territorio del mio Comune, ma credo che lo sviluppo di un’iniziativa così importante passi anche dalla riscoperta dell’ambiente in cui viviamo”.

Nel cuore del meeting si è inserito il presidente del Gal Alta Locride, Enzo Mario Minervino, che ha sostenuto come si debba dare prioritaria importanza “All’accoglienza quale vera fonte di benessere, il turismo è una scienza esatta ma se poi andiamo a toccare l’aspetto religioso ecco che il tutto assume un aspetto più delicato – ha chiosato Minervino – questo è un progetto che farà decollare il territorio assicurandogli quell’aiuto economico di cui ha bisogno, valorizzando le sue peculiarità con il Gal Alta Locride che sosterrà questa azione da Bivongi arrivando a Roccella Jonica, insieme all’associazione “Ortodossi in Calabria”.

Penultima ad intervenire, ma non meno interessante di chi l’ha preceduta, è stata Angela Riccetti, segreteria presidente giunta regione Calabria, Mario Oliverio, che ha inteso rimarcare, intanto, “La presenza attiva del presidente Oliverio che è bene informato su tutto e segue con molto interesse questa iniziativa – si è così presentata la Riccetti – ai sindaci, presidenti di associazioni ed all’intero territorio mi sento di dire che lo stare uniti è fondamentale, se ci si divide il progetto naufraga con tutto quello che di buono, invece, può e deve portare grazie a Voi”; concetto, questo, ripreso da Mario Candido, assessore provinciale di Reggio Calabria con delega alla valorizzazione dei borghi antichi ed alla tutela delle minoranze linguistiche, che ha incentrato il proprio intervento sulla massima secondo cui bisogna “Guardare al passato per costruire il futuro, questo è un progetto in fase di evoluzione e lo seguo con molto piacere, come del resto altri in Calabria ed in particolare nell’area Grecanica, che seguo molto da vicino, di recente anche sulla cosiddetta mappa delle Judeche, andando a valorizzare quelle che sono le radici ebraiche dei territori” – ha concluso Candido.

Che ha poi ceduto la scena a Giuseppe Terranova, responsabile dell’Associazione “Europa 2020”, che sciorinato un ricco repertorio sull’argomentazione posta a base della manifestazione sintetizzandolo in maniera impressionante nel momento in cui ha esortato i presenti “Ad aprire il cuore di questo territorio all’Europa, è questo il vero cancello da aprire alle tante differenze, etnie e popoli che abitano in questi territori, che vogliamo far diventare la Porziuncola del Mediterraneo sull’esempio di Giovanni Paolo II che nello stretto lembo di terra di Assisi fece prendere per mano le religioni – ha epilogato Terranova – ci saranno altri incontri nelle prossime settimane con l’agenzia e l’osservatorio sui monasteri che partirà sin da subito con chi vorrà starci”.

E così poi è stato dopo alcuni, qualificanti, interventi dal pubblico sottoscrivendo i sindaci dei Comuni presenti, in testa il Gal Alta Locride quale organo coordinatore dell’iniziativa spingendo sin da subito sull’acceleratore del futuro. Perché non si vuole più aspettare.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Comune di Siderno pronto ad accogliere una delegazione somala

Articolo successivo

L’11 settembre marceremo scalzi a Gioiosa in solidarietà con i migranti

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
L’11 settembre marceremo scalzi a Gioiosa in solidarietà con i migranti

L'11 settembre marceremo scalzi a Gioiosa in solidarietà con i migranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.