di Gianluca Albanese
SIDERNO – Il dialogo costante tra amministratori, sindacati e soggetti istituzionali regionali e nazionali, stimolato dalle organizzazioni sociali, culturali ed economiche della Riviera dei Gelsomini riunite nel Corsecom, vivrà un passaggio di assoluto rilievo mercoledì 12 aprile, quando all’auditorium “Angelo Frammartino” di Caulonia Marina avrà luogo l’incontro dal titolo “Nuova Strada Statale 106. Facciamo il punto”.
La sede è tutt’altro che causale. Attualmente, infatti, la variante “B” dell’arteria ionica, che trae origine nella periferia sud-ovest di Locri, termina la propria corsa proprio alle porte dell’ingresso Sud di Caulonia Marina, facendo confluire il traffico veicolare sul vecchio tracciato della 106. E proprio da Caulonia potrebbero partire, in tempi non lontanissimi, i lavori per allungare il tratto del nuovo tracciato, almeno stando ai rumors delle ultime settimane.
Se ne saprà sicuramente di più nel corso dell’incontro programmato per mercoledì, frutto della convergenza tra l’Associazione dei Comuni della Locride e quella dei Comuni dell’Area Grecanica, alla quale avevamo fatto cenno le scorse settimane. Ambedue i soggetti associativi, rappresentano altrettanti territori che più degli altri soffrono la distanza con l’autostrada A2 e i collegamenti col capoluogo della Città Metropolitana, tanto che, come più volte evidenziato, a un abitante della parte mediana della Locride risulta più facile e conveniente raggiungere Lamezia Terme come aeroporto di riferimento, piuttosto che il “Tito Minniti” di Reggio Calabria. Tutto ciò nonostante i lavori infiniti e il senso unico alternato sulla “Jonio Tirreno” nella galleria che precede il valico della Limina e sull’A2 per una quindicina di chilometri tra Vibo Valentia e Pizzo Calabro.
L’assemblea di mercoledì è aperta alla partecipazione dei sindaci del territorio, dei consiglieri regionali Salvatore Cirillo (residente proprio a Caulonia) e Giacomo Crinò, dell’assessore alle Politiche per il Lavoro e alla Formazione Professionale della Regione Calabria Giovanni Calabrese, mentre sono previsti i saluti in videoconferenza del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.
Dopo i saluti del primo cittadino di Caulonia Franco Cagliuso, interverranno il dirigente del Corsecom avvocato Francesco Macrì, il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace, il vicepresidente dell’assemblea di AssoComuni Locride Bruno Bartolo, il presidente di AssoComuni Area Grecanica Pierpaolo Zavettieri, il docente ordinario di “Rischio Gelogico” all’università “La Sapienza” di Roma Alberto Prestininzi (anch’egli originario di Caulonia), il consulente del presidente della Regione Calabria per le Infrastrutture Mauro Dolce, il direttore generale del dipartimento “Infrastrutture e Lavori Pubblici” della Regione Calabria Claudio Moroni e il commissario straordinario di Governo per gli interventi sulla Strada Statale 106 Massimo Simonini.