• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:32:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Stangata Tares a Siderno, la Commissione straordinaria si apre al dialogo.Istituito un tavolo tecnico

7 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

SIDERNO- Segnali di apertura da parte della triade Commissariale che amministra il Comune di Siderno sulla problematica Tares. Al termine di un incontro con le associazioni avvenuto questa mattina nella sala delle adunanze municipali Eugenio Pitaro, Maria Cacciola e Francesco Tarricone hanno autorizzato per giovedì prossimo un tavolo tecnico per esaminare nel dettaglio, insieme ad esperti designati dai cittadini , tutti i criteri seguiti per determinare l’importo della c.d tassa sulla spazzatura.

Rimane viva, dunque, la speranza che si possa giungere a una riduzione della contestatissima Tares anche se, come sottolineato dal responsabile dell’Area finanziaria,  Giuseppe Canino, si “rettificherà solo il rettificabile”.

Soddisfatte per il momento Unsic, Ali, Corsecom, Consulta Cittadina, Confconsumatori, Fiba-Confesercenti e Siderno Libera che hanno chiesto l’incontro e depositato  anche un’istanza, con cui chiedono alla triade la “revoca in autotuleta previa sospensiva” dei provvedimenti adottati relativi all’applicazione della Tares e alla scadenza delle relative rate.

Moltissimi gli interventi che hanno animato l’assemblea dove i toni sono parsi da ambo le parti abbastanza decisi, a tratti polemici, ma sempre corretti e composti. Il primo a prendere la parola è stato Marcello Attisano dell’ALI che si è detto molto preoccupato  del difficile momento economico che stanno vivendo gli imprenditori e i commercianti di Siderno “afflitti dalle tasse, con un’ IMU a livelli esorbitanti e una Tares a dir poco sproporzionata”.

L’avvocato Bianca Gerace ha spiegato invece nei punti essenziali il motivo della protesta evidenziando come “nel 2013, fino all’estate inoltrata,  il servizio di raccolta rifiuti è stato completamente bloccato a causa della saturazione dei siti di discarica e di smaltimento. Siderno-ha detto l’avvocato- oltre alla mancata attivazione della raccolta differenziata ed all’invasione dei rifiuti, ha sofferto un notevolissimo degrado per l’inquinamento costiero causato dal pessimo funzionamento dei depuratori. Un danno enorme per l’immagine e l’economia del luogo, soprattutto per il settore alberghiero e della ristorazione”. Sulla base di questi presupposti il rincaro della tassa sulla smaltimento rifiuti sarebbe stata vista dai più come “uno schiaffo” .  Questo è un motivo più che valido, secondo l’avvocato Gerace, per rivedere la quantificazione della tassa anche perché “la normativa vigente impone che il tributo è dovuto nella misura massima del 20% in caso di mancato svolgimento o interruzione del servizio, come è avvenuto per diversi mesi a Siderno”.

La Tares, inoltre, secondo le associazioni promotrici dell’incontro, sarebbe stata calcolata in modo improprio, includendo delle somme non dovute, come ad esempio quelle per la raccolta differenziata , “mai realizzata sul territorio, oltre a ben 381.000 € per crediti inesigibili, presuntivamente indicati facendo la media di crediti inesigibili,perché ormai prescritti, relativi agli anni 2006 e 2007”.

Contestazioni sulle modalità di pagamento della tassa sui rifiuti sono state sollevate da Antonio Fragomeni che ha parlato quale legale dei consumatori. “La fissazione di tre scadenze consecutive, di cui una giá passata alla data di consegna degli avvisi di pagamento, rappresenta un ulteriore motivo di ingiusto danno per la collettivitá -ha detto Fragomeni-soprattutto per le fasce più deboli, costrette ad affrontare all’improvviso esborsi di importo notevole e del tutto imprevisti. Queste modalità di pagamento sono un vero e proprio “cappio” per i commercianti”.

“State riducendo il popolo di Siderno alla fame” ha tuonato rivolta a i Commissari  Maria Rosaria Tino Puntillo, storica presidente nelle precedenti amministrazioni comunali della Commissione per i diritti e le Pari Opportunità.

Per la segretaria del Pd Maria Teresa Fragomeni “la Tares va rivista perché bisogna mettere tutti i cittadini nelle condizioni di pagare ma bisogna fornire i servizi che quel costo prevede, come ad esempio una adeguata illuminazione delle strade”.

Sono intervenuti nel dibattito anche Anna Romeo, che ha invitato la triade a attivarsi per combattere i fenomeni di abusivismo: “tanti cittadini non pagano né spazzatura né acqua e questo va a danno dei contribuenti onesti su cui ricadono anche quei costi”; per Domenico Catalano, ex assessore comunale all’urbanistica, il problema non è tanto quello di combattere l’abusivismo, che non sarebbe un fenomeno così grave, quanto quello di fornire ai cittadini i servizi per cui pagano le tasse; Pietro Sgarlato, ex vice sindaco ed ex assessore al bilancio, ha insistito per una riduzione dell’aliquota Tares, “che andrebbe adeguata alla realtà economica di Siderno e non andrebbe pagata in riferimento ai periodi in lcui a città ha vissuto l’emergenza ambientale e non ha usufruito del servizio”.

Anche il movimento Siderno Libera ha voluto dire la sua attraverso Siciliano e Lombardo che si sono detti preoccupati del difficile momento che la città sta vivendo.

Per l’amministrazione comunale hanno replicato principalmente Maria Cacciola e il funzionario Area tributi Carlo Cipparrone  che hanno garantito che nel conteggiare la Tares si sono seguite le linee guida di legge applicando, dove possibile, i coefficienti minimi. Gli aumenti sarebbero dipesi anche dal fatto che sono sensibilmente diminuiti i contributi erariali e bisogna coprire i servizi. “Lo scopo non è quello di fare cassa come qualcuno va dicendo-ha concluso il funzionario Canino- ma cercare di offrire i servizi ai cittadini. Abbiamo serie difficoltà a chiudere il bilancio 2013”.

 L’incontro si è concluso con i ringraziamenti del Presidente della Consulta Mario Diano che ha salutato con entusiasmo la nascita di un tavolo tecnico sulla Tares

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Jonica, consegnata la fornitura di materiale per la didattica e annunciata l’ammissione a finanziamento per l’importo di 300.000 euro da destinare alla riqualificazione dell’Istituto “Domenico Cento”

Articolo successivo

Festivita’ natalizie, Comune, consulta e pro loco insieme per Siderno

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Festivita’ natalizie, Comune, consulta e pro loco insieme per Siderno

Festivita' natalizie, Comune, consulta e pro loco insieme per Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.