• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 22:01:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

STABILIZZAZIONE PRECARI La soddisfazione della Cgil

26 Settembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Sono giorni di profonda soddisfazione e inevitabile orgoglio per la Cgil di Reggio Calabria – Locri e della sua categoria Funzione Pubblica, che accolgono con gioia la stabilizzazione dei 104 dipendenti ex Lsu-Lpu da parte del Comune di Reggio Calabria e di 60 precari in servizio presso i Centri per l’Impiego dislocati nel territorio metropolitano per iniziativa della Regione Calabria.

“Si tratta di due vertenze seguite con determinazione e passione da parte della nostra organizzazione sindacale – dichiara Francesco Callea, segretario generale della Funzione Pubblica Cgil di Reggio Calabria – Locri – Si concludono così due percorsi molto complessi, di lotta per il lavoro e in difesa della dignità dei lavoratori, ponendo fine alle infinite proroghe contrattuali e alle farraginose trattative con gli enti istituzionali. Una situazione incresciosa che non garantiva piena facoltà a questi lavoratori né da un punto di vista carrieristico, né da un punto di vista professionale. In una realtà come quella calabrese, che registra un tasso di disoccupazione giovanile che sfiora il 60%, dove il fenomeno del lavoro sommerso è ampiamente diffuso e non garantisce le giuste tutele contrattuali e che vede giovani e meno giovani impegnati strenuamente nella ricerca di un’occupazione, risultati come quelli ottenuti in questi ultimi giorni aprono le porte ad uno spiraglio di positività, perché non dimentichiamo che il lavoro è dignità”.

“Gli ex Lsu-Lpu dopo ben vent’anni vedono riconosciuto il loro diritto alla stabilizzazione, avendo attraversato fasi molto critiche in cui il miraggio della contrattualizzazione a tempo indeterminato sembrava irrealizzabile – afferma Gregorio Pititto, segretario generale della Cgil di Reggio Calabria – Locri – Il sindaco Falcomatà e la sua amministrazione hanno sfruttato egregiamente le opportunità offerte dalla Legge Madia, in sintonia con il governo regionale e sensibili alle costanti pressioni sindacali espresse durante i molteplici tavoli tecnici, hanno portato a compimento un processo di giustizia e attenzione per 104 famiglie, di riconoscimento di professionalità maturata in due decenni e del diritto ad un lavoro di qualità, non più incerto e precario”.

Lo stesso lieto fine riguarda gli storici precari dei Cpi di Reggio Calabria, che hanno raggiunto un duplice meritatissimo obiettivo: la stabilizzazione e la contrattualizzazione a tempo pieno, dopo anni di orario lavorativo part-time. “Quando questi lavoratori si sono presentati nel mio studio – racconta Pititto –  per chiedere di essere sostenuti in questa battaglia, le speranze di successo erano davvero pochissime, perché gli strumenti normativi a disposizione erano oggettivamente esigui. Ma la loro energia e il loro entusiasmo mi hanno contagiato, spingendomi ad affrontare un mare in tempesta, dal quale la Cgil e i lavoratori sono usciti meritatamente vittoriosi.

Come Cgil, assieme all’attuale segretaria generale regionale della Funzione Pubblica Alessandra Baldari, allora a capo della segreteria provinciale della FP, abbiamo condotto una lunga vertenza successiva alla approvazione della Legge Delrio, impegnandoci a tutti i livelli istituzionali, nazionali e locali, passando per quelli regionali, chiedendo e ottenendo tavoli che hanno reso possibile questo successo. Ed è proprio la Regione Calabria che, per legge, è stata chiamata a compiere la procedura di stabilizzazione. Il presidente Oliverio ha dato mandato agli assessori competenti al Personale e al Lavoro, Fragomeni e Robbe, di procedere celermente e così è stato. Il ringraziamento della Cgil – conclude il segretario – si estende anche all’ente di provenienza dei 60 dipendenti dei Cpi, ossia la Città Metropolitana di Reggio, ed in particolare al vicesindaco delegato al Personale Mauro e alla consigliera già delegata al Lavoro Belcastro per le proroghe contrattuali e per l’incremento orario lavorativo, step che si sono rivelati indispensabili per raggiungere compiutamente l’importantissimo traguardo. Risultati simili non fanno che renderci più determinati e appassionati nel seguire le numerose altre vertenze di precarietà che inficiano il diritto ad una programmazione serena della propria vita a fin troppi lavoratori e alle loro famiglie: la Cgil, come sempre, non lascerà nessuno solo”.

 

 

 

 

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL FP REGGIO CALABRIA – LOCRI

FRANCESCO CALLEA

 

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL REGGIO CALABRIA – LOCRI

GREGORIO PITITTO

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SERIE D Verso il derby tra Roccella e Locri

Articolo successivo

EROGAZIONE SOMMA ISTITUTO MARIA SS ASSUNTA Scelgo Locri:«Trasmetteremo atti a Prefettura e Corte dei Conti affinchè verifichino l’operato dell’Amministrazione»

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo

EROGAZIONE SOMMA ISTITUTO MARIA SS ASSUNTA Scelgo Locri:«Trasmetteremo atti a Prefettura e Corte dei Conti affinchè verifichino l'operato dell'Amministrazione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.