• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:29:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Siderno, tavolo di confronto tra le istituzioni sul Piano Europeo degli Investimenti e le opportunità per la Locride

15 Luglio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Oltre le aspettative degli organizzatori la riuscita dell’evento “Il Piano Europeo degli Investimenti: interazioni ed addizionalità con i Programmi operativi regionali 2020 quali opportunità per la Locride?” andato in scena il 14 luglio presso il Grand Hotel President di Siderno. La tavola di confronto ha visto interagire istituzioni la Regione con il Dipartimento di Programmazione rappresentato dalla dott.ssa Paola Rizzo, l’Associazione dei Sindaci della Locride con il Presidente Rosario Rocca, Anci Regionale con il Consigliere Candia  ed i Comuni Siderno con la vice Sindaco Anna Romeo,  Stignano Benestare e Africo con enti intermedi come la Camera di Commercio rappresentata da Ascoa di Locri con il responsabile Mammoliti, Confindustria di Reggio Calabria con i giovani industriali con il Presidente Samuele Furfaro, l’Ordine dei Commercialisti e espetti contabili con il Presidente Lacopo,  Union Camere Regionale con la rete Enterprise Europe Network di Lamezia Terme con la responsabile del desk Irene Lupise Spin di Cosenza con Carime Donato ed in rappresentanza della BEI la Cassa Depositi e Prestiti con il dott. Fabrizio Alesse.

L’evento riconosciuto per il credito formativo dei commercialisti ed esperti contabili dalla Locride rientra  nel piano di comunicazione del Progetto News dall’Europa delle Opportunità condotto dall’Edic “Calabria&Europa” per l’annualità 2017. L’appuntamento moderato e condotto da Alessandra Tuzza, project manager dell’EdicCabria&Europa e responsabile del progetto l’Europa delle opportunità, è stato costruito dall’Edic “Calabria&Europa” in partenariato con la Regione Calabria Dipartimento di Programmazione, la rete Enterprise Europe Network con gli sportelli di Lamezia Terme e Spin di Cosenza, nonché con la collaborazione del Gruppo Giovani di Confindustria di Reggio Calabria e di – TBD Istituzioni Finanziarie – Cassa depositi e prestiti S.p.A. Naturalmente con il sostegno della commissione Europea rappresentanza in Italia. La discussione ha approfondito le condizioni strutturali e le esigenze del comparto imprenditoriale e produttivo della Locride, scelta proprio come caso studio, mirato a creare una congiunzione di impegno tra le istituzioni. Intesa emersa nei tavoli tecnici del pomeriggio durante i quali grazie al metodo Gop di animazione e facilitazione messo in campo dall’EDIC Calabria&Europa si è mirato a far emergere potenziali campi di applicazione dei finanziamenti per lo sviluppo a beneficio dell’area locridea. Non si sono celati i blocchi amministrativo procedurali che spesso rendono inaccessibili alle amministrazioni ed ai territorio del Sud l’utilizzo dei Fondi Sie e dei Finanziamenti diretti dell’UE per lo sviluppo, ma al contempo è emersa la necessità di rendere meno episodici e più strategici gli interventi economico finanziari destinati al territorio. Non si tratta di costruire infrastrutture e edifici spesso inutili è emerso da più interventi, ma piuttosto di spingere per un impiego reale e con ricadute visibili i fondi UE e regionali. Il Presidente dei Commercialisti, ha sottolineato la necessità di rimuovere gli ostacoli agli investimenti e di strutturare in modo proattivo la collaborazione con le istituzioni di sviluppo esistenti sul territorio come il neo costituito Gal, cui – ha specificato-  hanno aderito 32 comuni su 36, 50 aziende e associazioni. E Proprio sulla rimozione degli ostacoli agli investimenti, sulla necessità di dare visibilità e assistenza tecnica ai progetti di investimento e su un uso più intelligente delle risorse finanziarie nuove ed esistenti, ha la sua strategia portante il Piano Junker per uscire dalla crisi, presentato da Loredana Panetta di Eurokom. “Per conseguire questi obiettivi il Piano prevede interventi in tre ambiti: mobilitare investimenti per almeno 315 miliardi di euro in tre anni;  sostenere gli investimenti nell’economia reale; creare un ambiente favorevole agli investimenti. A questo scopo, il Piano  sostiene gli investimenti nell’economia reale attraverso una serie  di progetti con base in Europa, crea un ambiente favorevole eliminando le barriere agli investimenti e mobilita le risorse a livello sia pubblico che privato. L’elemento cardine di quest’ultimo obiettivo è rappresentato dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), che promuove gli investimenti in progetti  di infrastrutture e nelle piccole e medie imprese (PMI)”.Piano ancora dettagliato con dovizia di agganci tecnici da Fabrizio Alesse di TBD Istituzioni Finanziarie – Cassa depositi e prestiti S.p.A.,che ha sottolineato  il ruolo di CDP come Istituto Nazionale di Promozione a fianco degli investitori e delle istituzioni locali per un miglior utilizzo delle risorse per i settori produttivi le start up di impresa e i territori. A chiusura della plenaria l’intervento di Paola Rizzo –  Dipartimento Programmazione e Fondi Comunitari Regione Calabria, ha dettagliato la fitta rete di ostacoli burocratici che spesso rendono l’azione della Regione poco in linea con le tempistiche della spesa e l’utilizzo pieno dei Fondi Sie. I report dell’evento saranno quindi trasmessi alle istituzioni europee in particolare la DG Growthe DG COMM e si procederà all’organizzazione di una conferenza regionale in Ottobre a Catanzaro presso la sede Regionale d Germaneto.

La segreteria Organizzativa

Team EdicCalabria&Europa

Gioiosa Jonica C/o Palazzo Amaduri

www.eurokomonline.eu

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA Ristrutturazione del castello, la maggioranza replica all’opposizione

Articolo successivo

BATTAGLIA DI PUNTA STILO Il vivido ricordo del marinaio Gaetano Tedesco, attraverso la testimonianza del figlio

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
BATTAGLIA DI PUNTA STILO Il vivido ricordo del marinaio Gaetano Tedesco, attraverso la testimonianza del figlio

BATTAGLIA DI PUNTA STILO Il vivido ricordo del marinaio Gaetano Tedesco, attraverso la testimonianza del figlio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.