• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 13:04:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Siderno, torna la Festa Europea della Musica

17 Giugno 2013
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DA PAOLA D’ORSA PRESIDENTE PIGRECO COMUNICATION RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

SIDERNO- Sarà ancora la Festa Europea della Musica a infiammare il cuore musicale della Locride.

Full Travel Full Travel Full Travel

Per il terzo anno consecutivo, Siderno, grazie allo sforzo organizzativo della Pigreco Communication, in collaborazione con l’associazione culturale “Argonauti”, il free-press la Riviera, e con il patrocinio del’Amministrazione comunale, saluterà il solstizio d’estate insieme alle maggiori capitali d’Europa. Venerdì prossimo, a partire dalle 18.00, il corso centrale di Siderno, da piazza Risorgimento (dove si trova la Fontana dei Leoni) fino a piazza Portosalvo, diverrà un unico grande percorso di festa, con artisti di strada, musica itinerante, break dance e straordinari gruppi musicali. Ad aprire sarà la Zastava Orkestar, interamente composta da strumenti acustici: ottoni, fiati e percussioni. La band porterà il suo originale spettacolo lungo tutto il percorso della festa, sulla strada, a diretto contatto con il pubblico che sarà coinvolto in maniera diretta. Brani della tradizione popolare balcanica, oltre ad arrangiamenti e composizioni originali, compongono la scaletta di uno spettacolo movimentato che supera la tradizionale dicotomia tra chi si esibisce e chi rimane spettatore passivo per dare vita a una grande festa collettiva con finale a sorpresa. L’orchestra, formatasi nel 2002, ha partecipato al Festival internazionale delle arti da strada ad Ostuni in Puglia e al Festival internazionale Haizetara nei Paesi Baschi, in un crescendo di successi. Si è inoltre esibita prima di Simone Cristicchi, Caparezza, Modena City Ramblers e ha oggi all’attivo più di 900 esibizioni. È in produzione il loro nuovo disco “Bakkan dance 2013”. Dalle 21 la scena di Piazza Risorgimento sarà tutta per i QuartAumentata e i Tamburi del Sud: lo storico gruppo calabrese insieme alla nuovissima band di percussioni e voci. Energia, ritmo e voglia di divertirsi caratterizzeranno la loro esibizione. Oltre venti artisti sul palco per una performance di grande coinvolgimento. I QuartAumentata, carriera ultradecennale e sette cd all’attivo, di cui l’ultimo, “Sirene e Naviganti”, un magico percorso attraverso i miti sonori e culturali del Mediterraneo con la partecipazione speciale di nomi come Ivana Spagna e Peppe Voltarelli e la prestigiosa distribuzione della Sony Classic. E in preparazione un musical in pieno stile americano ma con i suoni e la poesia del Mediterraneo. I Tamburi del Sud è la prima orchestra che sovverte tutti i canoni con la potenza di un vulcano di incontenibile energia sonora. Voci calde e potenti si intrecciano al ritmo delle percussioni di tutto il mondo. Un progetto artistico ad ampio respiro che vede alla direzione dell’orchestra il reggino Luca Scorziello e alla direzione dei cori Paolo Sofia, per portare sulla scena calore, voglia di danzare e divertimento, al passo della più travolgente world-music ma dal sapore autenticamente italiano. Animeranno le vie della Festa “I Buffoni di Corte” di Santo Nicito e la Compagnia di artisti di strada La Gurfata. Giovani artisti all’opera, gli studenti del Liceo Artistico di Siderno dipingeranno su tele e corpi. Spettacolo di Break Dance con la Style’s Revolution Crew e spazio alle danzatrici del ventre. La Cittadella dell’Artigianato sarà curata dell’associazione Culturale Anthesterie Locri. L’evento sarà seguito in diretta da Telemia e Studio54 Network.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, domani veglia di preghiera per le vittime di violenza

Articolo successivo

Roma, Valerio Filippi parla del “suo” festival della Tarantella e sferza le istituzioni calabresi

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
Caulonia, Capodanno di solidarietà. Stanotte la raccolta fondi per l’acquisto di un defibrillatore

Roma, Valerio Filippi parla del "suo" festival della Tarantella e sferza le istituzioni calabresi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.