di Gianluca Albanese
SIDERNO – Un lavoro socialmente utile. All’inizio della salita che da piazza Cavone conduce al centro storico di Siderno Superiore c’era un’area che versava in stato di abbandono da oltre vent’anni e ormai quasi completamente invasa da rovi, erbacce e qualche rifiuto. Uno sconcio che faceva a pugni con la cura con la quale viene gestito il centro dell’antica Mocta Sideroni, da piazza San Nicola a piazza Cavone, che dista poche decine di metri.
Proprio l’azione coordinata del comitato “Pro piazza Cavone” presieduto da Aldo Caccamo e dell’imprenditore edile Francesco Marzano, è alla base dell’intervento di bonifica e ripulitura dell’area, che ora è di nuovo praticabile e nella quale c’è chi sta già progettando delle iniziative artistiche, magari a ridosso delle festività natalizie.
Vivo apprezzamento è stato espresso per l’iniziativa a tutto il comitato che, a sua volta, ringrazia Marzano per la fattiva collaborazione. Da oggi, dunque, Siderno Superiore è ancora più bella e praticabile.

