• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 08:07:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, ricordo di Luigi Vento grande educatore

7 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Lucina Albanese

Il   ventinove  del  mese  in  corso ricorrerà  il  trigesimo  della  morte  di  uno degli educatori più  qualificati  a  Siderno:  il  Prof.  Luigi  Bernardo Vento.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Conosciuto  e  riconosciuto  anche fuori  regione  come  uno  dei  più  attenti  studiosi  e  ricercatori  della  storia   di questo  paese,  che  ha tanto  amato,  curato  e   formato  attraverso  il  suo  lavoro,  l’esempio  personale  e  la   testimonianza  civile  e  politica.

 

Ho  avuto  la  fortuna  e l’onore   di  averlo quale  professore  di  lettere  alla  scuola  media  “G. Pedullà”;  per  questo  motivo ricordo  con  estrema  chiarezza,  la  luminosità  dei suoi  insegnamenti   non soltanto  letterari  ma  anche  civili  e  di  responsabilità  sociale.

 

Un  vero   GRANDE  EDUCATORE  che,  oltre  tutto,  con  estrema  chiarezza e  rigore  ha  saputo leggere  nell’oscurità  dei tempi  che  abbiamo  vissuto  e  concluso,  le  luci  del  tempo  nuovo  che  nasce  sempre  con  dolore  e difficoltà,  dalla  scorie  che i  presenti  lasciano  alla  terra.

 

“Un  pianeta  da  salvare”  :  è  solo  uno  dei  tanti  titoli  che  questo  attento  educatore  ha  saputo  offrire  alla  nostra  crescita spirituale  per  indicarci  una  via   assolutamente  praticabile  e  dagli  esiti  realmente  apprezzabili.

 

Certamente,  a  chi  cammina  si  richiede  responsabilità  e  coscienza  ma  non  è  forse  questo  che  un  educatore  ha  il  compito  di  coltivare lungo  il  percorso,   in un  cammino  di  formazione  ?

Accade  allora  di  trovare  quanto mai contraddittorio  questo  ritenere  “fuori  tempo”  quello  che è  il  cuore  di  una professione  che  condivido  anche io  per  educazione e formazione.

 

Inoltre,   nel  contesto  comunale  di  Siderno  e  in  quello  più  ampiamente  regionale,  appare  stridente  allontanare  da  sé  una figura illustrissima  (  =  clarissima )   definendola  “di  altri  tempi”   e  non  rendersi  conto,  al  tempo  stesso,    che  la  Calabria,   così  come  ridotta oggi,   assomiglia  molto  di  più  a quella  dei  primi  del  Novecento  (  mettiamo  come   criterio  di valutazione  servizi,  collegamenti,  sicurezza  sociale  e  tiriamo  le  somme )  che  non  ad  una  regione,  oltretutto   con  enormi  ricchezze  naturali  (  calpestate ),  di  un  paese  dell’Unione  Europea.

 

Non  è  una  polemica,  è  un’osservazione,  semplice  osservazione  per  riportare  al  centro  del  suo  mondo  una  figura  CLARISSIMA  di  educatore  alla  civiltà  qual  è  stato  il  Prof.  Vento  a  Siderno  per  molte  generazioni  di  ragazzi  diventati  adulti.

Se  a  un  certo  punto,  una  persona  preferisce  il  distacco  da  un  contesto,  che  magari  può  portare ad  una  forma  eccessiva ed  anomala  di  “gestione  del  dolore  e  della  realtà”,   forse   . . . 

 

Vorrei  invitare  i  cortesissimi  Lettori  a  leggere  con  calma  e  “garbatamente”,   secondo  il  modus  operandi  che  il  Prof.  Vento  e  molte  menti  elevate  come  lui   ci  hanno  insegnato  a  fare  ( =  ogni  parola  viene bilanciata  non  per  offendere  ma  per  FORMARE ),   l’ultima  Enciclica   di  Papa  Francesco  appena  pubblicata,  recante  come  titolo  “Laudato  sii”    –      E    MI   FERMO,  non affonderò  a  lungo  le  lunghe  estati  caldissime di  urla  e  di  livori.

 

Solo  un  invito  a  leggere  un’Enciclica  che,  come  la  “Pacem  in  terris”  di  Giovanni  XXIII°,   viene   rivolta   non  soltanto  alla  Chiesa  istituzionale  ma  è  stata  offerta  espressamente  anche  “a  tutti  gli  uomini  di  buona  volontà”,    a  tutti  noi  e  che  reca  una  chiave di  lettura  della realtà che,  a  questo  punto,  nessuno potrà  più  ignorare.

Magari  si  potrà  ancora negare  l’esistenza  di  valori  universali  che  ci legano  all’umanità  più  profonda  ed  autentica,  così  come  spesso  ignoriamo  o  calpestiamo   anche  la vita di altre  persone,  però   . . . 

 

I  semi  di  speranza  che  il  Prof.   Vento  ci  ha  lasciato   attraverso  la  cura  e  l’EDUCAZIONE  ad una   COSCIENZA  CIVILE  e  SOCIALE  non priva di  profondi dolori,  frutto  naturale  di  scelte  etiche  autentiche  ed  essenziali  al  valore  reale  della  persona,  potranno  essere  rinvenuti  dai  cortesissimi  Lettori,   nella  SPLENDIDA  lettera  Enciclica  del  Santo  Padre  Francesco  I°,  con  lo  stesso  spessore,  identica  sostanza  ed  autenticità  ed  uguale  FORZA  RIGENERANTE  non soltanto  per  l’ambiente  materiale   ma  anche  per  la  vita  sociale  e   civile.

 

E’  soltanto  richiesta  una  cosa  piccolissima  e   FORTISSIMA  al  tempo  stesso :   CAPACITA’   di  operare  SCELTE  DI  VITA  AUTENTICA.

 

Ricordiamo  ancora  il  Professore  che  diceva  sempre  di  avere  molto  amato  il   “Gesù  storico”  che  scaccia  i  mercanti dal  tempio  perché  ha  la   FORZA  DI  APRIRE  LA  STORIA  AD  UN  TEMPO  NUOVO,  che  riporta  in vita,  con  LEGGIADRA   DOLCEZZA,   IL  SORRISO  DI  UN  BIMBO   O   IL  CANTO  AUTENTICO  DELL’USIGNOLO.

(  solo  per  es.  si  consiglia  “Nattergalen”   H.K.  Andersen  prima  pubblicazione in  “Nye Eventyr”  I° – I°   1845  ).

 

E  ancora  www.cbmitalia.org   per  chi  volesse  continuare  con  noi  questo  lungo  viaggio  verso  la  Speranza  che  diventa  progetto  reale  da  condividere,  iniziato  molto  ma  molto  tempo  fa  da uomini  eminenti  e  molto  illustri  che  molti  forse  preferirebbero  dimenticare  per  . . . COSA  ? ! 

 

BUON  VIAGGIO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Polvere dei ricordi”: presentata a Stilo l’ultima fatica letteraria di Anna Maria Sarica

Articolo successivo

Gerace, Borgo in Musica 2015

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Gerace, domani il premio “La Tormenta 2015” per la lotta all’illegalità

Gerace, Borgo in Musica 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.