• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:07:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SIDERNO Problematica rifiuti, le perplessità delle opposizioni

22 Aprile 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La società incaricata della raccolta porta a porta, Locride Ambiente, pare versi in gravi difficoltà di liquidità dovute ai ritardi con i quali i soci pubblici, cioè i comuni destinatari del servizio, versano quanto dovuto alla società stessa che, si ricordi, è una società mista pubblica/privata, dove il socio pubblico, i comuni appunto, detiene il 51 % delle quote societarie.

I soci di maggioranza non sembrano  preoccupati dallo stato di salute della loro società, incapaci di trovare una soluzione che faccia uscire la città, non solo la nostra, da questa lunga e ormai cronica emergenza del servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti.

E’ datata 22 novembre 2021 l’ordinanza n. 992 del Tribunale di Locri, sez. civile, con la quale il Giudice condannava il comune di Siderno in proprio e nella qualità di comune capofila al pagamento della somma di €. 816.272,14 oltre interessi legali per il mancato pagamento del servizio. 

Allo stato Locride Ambiente, stava operando presso il Comune di Siderno in regime di proroga contrattuale fino a giugno prossimo, proroga resasi necessaria poiché il contratto originario è scaduto il 31 dicembre 2021 u.s.  e l’amministrazione in carica non è riuscita a portare a compimento la gara per il rinnovo dell’affidamento del servizio. 

Attualmente sembra che il bando sia alla SUAP in attesa del dovuto controllo.  

Ci siamo convinti quindi che fosse arrivato il momento di capire a fondo e con chiarezza come stessero realmente le cose e quali misure intraprendere per affrontare la problematica.

Pertanto, con il nostro consueto senso di responsabilità, abbiamo inviato al Sindaco di Siderno una pec in data 12 aprile 2022 con la quale lo invitavamo ad aprire a nome di tutte le forze politiche presenti in consiglio comunale, sia di maggioranza che di opposizione, un tavolo di discussione con la società Locride Ambiente, il socio privato di quest’ultima, Ecologia oggi, la Città metropolitana, la Regione Calabria e le parti sindacali, ove sviscerare tutti i problemi al fine di trovare delle soluzioni di breve, medio e lungo termine volte al superamento definitivo delle criticità del servizio di raccolta porta a porta che impatta negativamente soprattutto sulla quotidianità dei cittadini più virtuosi che hanno pagato una Tari maggiorata per ricevere un servizio peggiorato. 

Purtroppo, la sopraccitata pec non ha ricevuto alcun riscontro.

In data 19 aprile u.s. veniva convocata la conferenza dei capigruppo consiliari per fissare l’o.d.g. del prossimo consiglio comunale. In quella sede abbiamo proposto la costituzione di un gruppo di lavoro, rappresentativo di tutte le forze politiche, per approfondire nei dettagli la questione dei rifiuti ed abbiamo tutti concordato sulla opportunità di trattare esaurientemente l’intera problematica in un Consiglio Comunale da convocare ad hoc.

Tanto ha determinato la mancata iscrizione dell’argomento all’ OdG dei lavori del Consiglio Comunale del prossimo 29 aprile 2022 considerato che lo stesso era già interessato da altre importanti tematiche con termine di approvazione entro fine mese.

Peccato che quattro giorni prima della conferenza dei capigruppo, specificatamente il 15 aprile 2022,  e tre giorni dopo il ricevimento della richiesta da parte dei due gruppi di minoranza  di un confronto su tutto il dossier ambiente, la sindaca avesse dato mandato agli uffici di rescindere anticipatamente il contratto con Locride Ambiente e di cercare attraverso una procedura negoziata su MePa una nuova società che dal 1 maggio al 30 settembre 2022 provvedesse alla raccolta porta a porta dei rifiuti.

Non vogliamo entrare nel merito della decisione di questa amministrazione, convinti come siamo che chi ha l’onere di amministrare una comunità deve essere libero di farlo nel modo che ritiene più giusto, assumendosene tutte le responsabilità che ne derivano.

Ci limitiamo solamente evidenziare che l’incarico ad una nuova società così come indicato nel capitolato di cui alla determina n. 334 del 15/04/2022, comporterà un aggravio per le casse comunali di circa €. 300.000, rispetto al costo applicato alla vecchia società.  

Ma ciò che più di ogni altra cosa siamo costretti a rilevare ancora una volta è la completa mancanza di garbo e correttezza istituzionale da parte di un esecutivo che predica e chiede collaborazione tra le forze politiche presenti in consiglio comunale e pratica continuamente grossolanità di comportamenti.

Proprio per la gravità e la complessità del problema, ci saremmo aspettati un qualche coinvolgimento quanto meno nell’esame delle varie criticità.

L’ amministrazione invece ha tagliato completamente fuori le opposizioni che pur avrebbero potuto dare un positivo contributo.

La problematica rifiuti consta di un dossier articolato e complesso che riguarda anche e soprattutto gli impianti da ammodernare e da realizzare ex novo.

A questo punto, Siderno2030 e La Nostra Missione chiedono all’amministrazione del comune di Siderno, quali iniziative intende intraprendere sulla problematica sopra esposta, ivi comprese anche le eventuali azioni da intraprendere in relazione alla sentenza con la quale il TAR per la Calabria ha rigettato il ricorso del Comune di Siderno sul progetto di efficientamento dell’ esistente impianto di TMB di contrada San Leo, considerando tutto l’iter amministrativo e politico, spesso ondivago e contraddittorio, che ha condotto fino all’attuale stato di avanzamento dell’intera procedura amministrativa.

Riteniamo che sia giusto e dovuto conoscere le intenzioni di chi amministra la nostra comunità su una questione di così forte impatto sulla vita dei cittadini, dalla duplice implicazione sulla qualità della vita e sul costo del servizio. 

Pertanto, auspichiamo ancora di poter discutere di tutto quanto sopra esposto, sia in Consiglio Comunale che attorno ad un tavolo dove siano presenti tutti gli attori del ciclo integrato dei rifiuti.

Il problema rifiuti può essere affrontato guardando e tenendo presenti tutti gli aspetti della questione, poiché solo avendo una visione d’insieme della problematica si potrà sperare di trovare la soluzione.

Siderno2030                        La Nostra Missione

Tags: SIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VERY IMPORTANT PEPERONCINO A Locri il “piccante” libro di Spanò

Articolo successivo

Roccella Jonica, il 25 aprile Fabio Pugliese presenta il suo libro sulla Statale 106

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Statale 106, in uscita “Ecco chi è stato”il nuovo libro di Fabio Pugliese

Roccella Jonica, il 25 aprile Fabio Pugliese presenta il suo libro sulla Statale 106

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.