RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
L’Amministrazione comunale di Siderno, vista la possibilità legislativa di disporre l’istituzione di più uffici separati dello stato civile, da predisporsi sulla base di una deliberazione della giunta comunale e di autorizzare la celebrazioni di riti civili anche al di fuori della Casa comunale e presso strutture ricettive ed edifici di pregio storico, ha recentemente stabilito di disporre, per la celebrazione dei matrimoni civili, le seguenti sedi:
• Ufficio del sindaco;
• Sala Consiliare e relative pertinenze;
• Palazzo De Mojà;
• Palazzo Falletti
• Villa Comunale
• Grand Hotel President – SS. 106 – 89048, Siderno.
È stata inoltre deliberata l’autorizzazione dell’Ufficio dello Stato Civile di Siderno a mettere a disposizione di tutti i richiedenti detti ambienti con l’avvertenza che, nella parte relativa al luogo della celebrazione nell’atto di matrimonio, sarà indicata unicamente la Casa Comunale, senza distinzione di indirizzo o via. L’Amministrazione ha già dato mandato al Responsabile del Settore 1 Affari Generali e del Personale di procedere alla stipula del contratto di comodato d’uso gratuito, autorizzandolo ad apportare allo stesso le eventuali modifiche di carattere formale che dovessero rendersi necessarie; ha trasmesso l’atto alla Prefettura di Reggio Calabria per gli adempimenti di competenza; ha pubblicato la deliberazione all’Albo Pretorio online, presso il quale la cittadinanza potrà consultare ulteriori dettagli.