• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:38:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Maggioranza più risicata: il consigliere De Leo (Cd) vota insieme al gruppo del Pd

19 Dicembre 2016
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Quella che mentre scriviamo sta per concludersi, è stata sicuramente una delle sedute di consiglio comunale più difficili per l’amministrazione Fuda sin dal suo insediamento. Vuoi per i pesanti rilievi mossi dalle opposizioni su ogni punto (a cominciare dall’approvazione dei verbali delle sedute precedenti); vuoi per l’ulteriore assottigliarsi della maggioranza consiliare, visto che il consigliere del Centro Democratico De Leo si è espresso sui punti più importanti allo stesso modo del gruppo Pd e del consigliere del Pci, non è stata affatto una passeggiata per l’esecutivo guidato dal sindaco Fuda, e più di una volta è dovuto intervenire il segretario comunale Umberto Nucara per dirimere alcune questioni, tra le quali, appunto, l’asserita mancata inclusione dei verbali delle sedute precedenti nei faldoni in possesso dei singoli consiglieri.

Ma la vera discussione articolata si è aperta quando sono stati trattati i punti relativi a due variazioni al bilancio di previsione 2016/2018 e il consigliere forzista Sgarlato ha esordito dicendo che «Se non prendo la parola io, il Consiglio tace», contestando l’aumento di spesa per la gestione del depuratore consortile e il fatto che il contratto di affidamento del servizio alla Novito Srl «Che – ha detto Sgarlato – è un atto di gestione» sia stato firmato dal sindaco e non dal responsabile del servizio. E non è vero che come hanno fatto credere in precedenza, la questione della transazione con Siderno Ambiente è stata definitivamente chiusa e poi non è giusto che in un consorzio di cui Siderno è Comune capofila, si debba assumere degli oneri senza far compartecipare tempestivamente e adeguatamente gli altri comuni consorziati, a cominciare da Locri. Avete comunicato agli Enti consorziati – ha chiesto al sindaco – la necessità di mettere a bilancio le proprie quote?».

E se l’assessore al Bilancio Giovanni Lanzafame ha rimarcato che «Gli equilibri di bilancio sono stati salvaguardati e le variazioni, a saldo zero, sono state chieste dai responsabili dei settori», ricordando, come, ad esempio, le spese per gli studenti con disabilita siano aumentate da 12.500 euro a 50.000 euro,  il consigliere del Pd Giorgio Ruso ha contestato la scarsa incisività dell’azione politica, da lui giudicata «Succube delle indicazioni dei dirigenti», lapidario è stato l’intervento del sindaco Fuda che, sulla depurazione è stato categorico: «I consorzi li fa la Regione e noi siamo capofila da diversi anni perché siamo il comune più popoloso. Bisogna ragionare in un’ottica di consorzio perché altrimenti se un comune depura e i centri vicini non lo fanno la balneabilità del mare diverrà impossibile. So benissimo – ha aggiunto – che il Comune di Locri sta arrivando al dissesto, ma se non depura Locri i danni li avremo tutti. Sarà la Regione che stabilirà che il Comune di Siderno non dovrà accollarsi tutti i costi, e poi se ho firmato il contratto l’ho fatto perché sono stato delegato dai consigli comunali degli enti consorziati e se questo implicherà delle responsabilità non saranno sicuramente ascrivibili al sottoscritto».

Il punto, come gli altri che lo hanno preceduto, è passato coi voti favorevoli di Fattore Comune e Centro Democratico, quelli contrari dei consiglieri Sgarlato e Cataldo, e l’astensione dei consiglieri del gruppo Pd, di Totò  Sgambelluri e Vincenzo De Leo.

Sulla costituzione di parte civile nel processo per 416bis conseguente all’operazione “Ape Green” della Dda di Reggio Calabria, le opposizioni hanno contestato all’assessore Romeo una relazione poco dettagliata e troppo superficiale sul punto «Perché – ha detto Sgarlato – non dobbiamo limitarci a votare per semplice alzata di mano, solo perché lo prevede lo statuto comunale, ma dobbiamo discutere e denunciare pubblicamente questi gravi reati contestati», mentre il consigliere di Fattore Comune Oppedisano, di professione avvocato penalista, pur tra i mugugni della capogruppo Pd  Mariateresa Fragomeni, presidente della commissione consiliare sulla revisione dello Statuto, ha anticipato che «Vogliamo estendere la costituzione automatica di parte civile anche nei processi per reati di violenza sulle donne e sui minori».

Questo punto è passato all’unanimità.

Particolarmente spinosa, infine, la questione relativa alla transazione tra il Comune e la società Siderno Nuoto «Necessaria – ha spiegato l’assessore Lanzafame – a risolvere l’annosa questione della piscina comunale di contrada Cerchietto e restituire alla collettività un bene prezioso che rischia di rimanere ancora una volta inutilizzato, visto che l’acquisizione al patrimonio dell’ente, dopo la decadenza del diritto di superficie operata dall’allora commissario prefettizio del Comune di Siderno Rosalba Scialla non è stato mai trascritto e quindi non si può – allo stato – trasferire al Comune la piena disponibilità dell’immobile».

Lanzafame, al termine dell’esposizione fatta e ripresa dal video che segue, ha spiegato i termini della transazione: «Siderno Nuoto rinuncia a ogni azione contro il Comune e quest’ultimo torna proprietario pagando a Siderno Nuoto solo gli interessi del mutuo pari a poco più di 92mila euro e 20.000 euro ai tre soci che la compongono per i pagamenti fatti tra dicembre 2015 e gennaio 2016, ricordando che comunque l’Ente sta pagando il mutuo che si era accollato qualche lustro fa».

guarda il video della relazione di Lanzafame

Il consigliere del Pd Ruso ha contestato quello che ha definito «Un enorme spreco di denaro in questa vicenda per il quale rischia di non pagare nessuno. MI auguro – ha proseguito – che una volta che il Comune tornerà nella piena proprietà della struttura, la stessa non finisca più nelle mani di cannibali», contestando altresì la mancata votazione di un precedente schema di transazione su cui il consiglio comunale preferì non esprimersi – optando per il rinvio – più di un anno fa.

E se la ricostruzione delle ragioni del rinvio fatta dal presidente del consiglio comunale Paolo Fragomeni ha trovato sostanzialmente concorde il consigliere di Fi Sgarlato, quest’ultimo ha ricordato che «Ogni riunione fatta per migliorare il primo schema di transazione è stata vanificata oggi, quando ci viene chiesto di votare una transazione sostanzialmente peggiorativa della precedente, in cui viene omessa l’indicazione del debito residuo con l’Istituto di Credito Sportivo e in cui l’unica certezza sono i soldi che il Comune deve restituire a una società come la Siderno Nuoto che non ha mai pagato, se non 15.000 euro all’anno per gestire una struttura così imponente per dieci anni. Il debito complessivo – ha concluso Sgarlato – arriva a 2.300.000 euro: una truffa per il Comune, specie se si considera che la società, che tra l’altro è ancora dentro l’impianto, ha versato solo due mensilità, lo stretto necessario per rientrare in possesso delle chiavi della struttura e poi nulla più, tanto che il danno lo ha subìto solo il Comune di Siderno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Ieri tappa prenatalizia di Fitwalking

Articolo successivo

ROCCELLA Evade due volte i domiciliari, arrestato.

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
PLATI’ Violati i domiciliari, in manette un giovane

ROCCELLA Evade due volte i domiciliari, arrestato.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.