• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:42:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Siderno, l’Osservatorio si interroga: “Chi e come inquina le acque sotterranee di Pantanizzi?”

23 Febbraio 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Arturo Rocca*

La popolazione di Siderno in seguito all’ordinanza sindacale n. 11 del 21 febbraio u.s., con cui si vieta il consumo dell’acqua sia per uso umano che per fini irrigui, non avendo letto tutte le premesse e le considerazioni si è allarmata pensando che l’ordinanza si riferisse all’acqua di rete. Nel fare un appello affinché non si ingeneri allarmismo ma una pacata presa di posizione in riferimento al problema scaturito dalle analisi poste in essere dalla Sika presso un laboratorio di Catanzaro, comunicate al Dipartimento “ Ambiente e Territorio” della Regione Calabria, in cui si evidenzia che le acque sotterranee nei pressi dello stabilimento sono risultate contaminate da alcuni inquinanti (cloroformio, tricloroetilene e tetracloroetilene)  si chiede agli organi competenti di voler fare chiarezza una volta per tutte rassicurando la cittadinanza che il problema è limitato alle acque sotterranee per uso irriguo e che qualcuno potrebbe, avendo un pozzo, utilizzare anche per il consumo umano ma che per nulla è interessata la rete idrica comunale.  Stamani si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale e l’ArpaCal a cui hanno presenziato, oltre ai tecnici, il Comitato a Difesa della Salute dei Cittadini e questo Osservatorio Ambientale in cui la sensazione che la situazione sia preoccupante era tangibile e addirittura nel confronto tra i dati analitici consegnati dalla Sika e quelli fatti dall’ArpaCal nel laboratorio di Cosenza sembra risultino differenze sia nelle sostanze presenti che nel dosaggio. Le analisi, però, non sono state consegnate neanche al Sindaco che le richiedeva in quanto l’ArpaCal ha sostenuto siano suscettibili di ulteriori accertamenti. Si è precisato che saranno messi in atto altri quattro carotaggi intorno all’area della ex BP. La Sika ha precisato che le sostanze denunciate non fanno parte del proprio ciclo di lavorazione e si può facilmente riscontare che non sono tra le sostanze enumerate in quelle presenti nella ex BP. Pertanto sarebbe necessario operare uno screening più ampio estendendo il campo di ricerca all’intera area industriale mettendo in atto anche un censimento delle lavorazioni, delle sostanze impiegate e focalizzare il sistema di smaltimento dei residui di lavorazione. Nell’incontro si è materializzato un altro elemento che è la presenza dell’arsenico nelle acque sotterranee che a detta di qualcuno non sarebbe limitata a questa zona ma ne sarebbe interessata tutta l’area del Novito. Questa novità ha messo ulteriormente in allarme in quanto su tutta la zona vengono prodotti ortaggi per il consumo familiare e per la vendita. Noi insistiamo che si metta in atto un monitoraggio approfondito che non si basi sui si dice ma solo su prove scientifiche e che la popolazione venga costantemente informata e che siano pubblicati i risultati delle analisi. Sarebbe a questo punto opportuno procedere al monitoraggio anche delle acque di tutta la rete idrica comunale per fugare dubbi ed allarme, ponendo particolare attenzione per quelle captate nel pozzo “Sant’Anna”, distante solo 1,4 km dall’area di Pantanizzi e concentrandosi maggiormente sulla ricerca di quegli elementi risultati positivi dalle analisi della Sika e dell’ ArpaCal.  D’altronde la normativa prevede che questi controlli vengano fatti almeno due volte l’anno, quale migliore occasione di questa? Ribadiamo che il Comune potrebbe prorogare il protocollo d’intesa, scaduto dal mese di giugno scorso, che i commissari prefettizi avevano sottoscritto con questo Osservatorio che prevede il controllo semestrale dell’acqua e la pubblicazione sull’applicativo https://acquapotabile.crowdmap.com/

* Presidente Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il tre marzo convegno sui rapporti tra biologia forense e indagini giudiziarie

Articolo successivo

Siderno, le perplessità del Centro Democratico sulle scelte politiche del consigliere De Leo

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
SIDERNO Laboratorio Bp e Sika, lunedì il Consiglio

Siderno, le perplessità del Centro Democratico sulle scelte politiche del consigliere De Leo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.