• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 23 Giugno 2025, 04:36:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SIDERNO L’Osservatorio discute sulle criticità ambientali di Pantanizzi e Novito

18 Marzo 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

SIDERNO – Mercoledì 15 si è svolto presso la sala del Consiglio Comunale di Siderno un incontro organizzato da questo Osservatorio Ambientale, in collaborazione col Comitato per la Difesa della Salute, per illustrare ai cittadini e agli amministratori il punto della situazione sulle gravi criticità ambientali verificatisi nella zona di Pantanizzi e Novito.

Sono stati resi noti i risultati delle analisi effettuate, per nostro conto, dal laboratorio Ricerche e Analisi Service del dott. Tassone di Siderno che hanno evidenziato l’assoluta mancanza, nell’acqua di rete che alimenta la cucina della struttura che prepara i cibi per la mensa scolastica, di quelle sostanze tossiche rinvenute precedentemente da ArpaCal nella falda sotterranea di Pantanizzi.

Full Travel Full Travel Full Travel

Le analisi del campione di acqua prelevato presso il pozzo di località S. Anna, che alimenta l’acquedotto comunale, hanno rilevato un alto contenuto di ferro  ( oltre il triplo del limite di legge) mentre non sono presenti le suddette sostanze pericolose e cancerogene (organoalogenati).

Le analisi dell’acqua del pozzo di “Casa Ieraci” attiguo all’area Sika hanno evidenziato, pur se entro i limiti normativi, leggere tracce di composti organo alogenati, invece quelle di un pozzo attiguo al laboratorio ex BP presentano valori al di sotto dei limiti di rilevabilità e nessun elemento significativo tra gli 80 metalli pesanti esaminati. La criticità maggiore è stata riscontrata nell’esame dei mitili pescati al pontile ex stabilimento D’Agostino che evidenziano la presenza degli stessi organoalogenati rinvenuti da ArpaCal nella falda sotterranea di Pantanizzi,  con valori allarmanti pari a 72 µg/Kg per il Cloroformio, 15 µg/Kg per il Dicloroetano  , 480 µg/Kg per il Tetracloroetilene, 125 µg/Kg per il tricloroetilene. Dal certificato in nostro possesso, non si evincono dei valori limite previsti per i composti organoalogenati presenti nei prodotti ittici, però, per quel che riguarda il tetracloroetilene, i suoi valori di PNEC (Concetrazione Prevedibile Priva di Effetti) nell’acqua marina sono di 5 µg/l e nel sedimento di acqua marina di 90 µg/l.

E’ stato reso edotto l’uditorio delle richieste rivolte al Sindaco per un’azione comune a fronteggiare tali criticità e si è chiesto che le indagini vengano estese per cercare di individuare la possibile causa dell’inquinamento chimico. Molti i cittadini che sono intervenuti per rappresentare il disagio di una popolazione che continua a pagare un prezzo elevato per un’industrializzazione che ha privatizzato i profitti e socializzato i costi.

Adesso è il momento di affrontare in toto le tante cause di inquinamento e cercare uniti di risolverle. E’ importante che si proceda speditamente alla mappatura di tutte le attività produttive con il censimento delle sostanze trattate e i sistemi di smaltimento dei reflui di lavorazione. E’ urgente che si faccia un monitoraggio costante sulle acque di rete distribuite nelle case non solo per quanto riguarda il batteriologico ma anche il chimico. Si è chiesta a gran voce la bonifica e la messa in sicurezza delle due discariche esauste ed il controllo delle acque dei pozzi di Pantanizzi e del Novito con l’individuazione di un pozzo sentinella per ogni zona da analizzare almeno ogni due mesi.

Il Sindaco si è dimostrato molto preoccupato della situazione ed ha assicurato ogni tentativo per portare a soluzione tali criticità.

 *Arturo Rocca – Presidente

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CITTA’ di LOCRI – Work in Progress per la visita di Sergio MATTARELLA (VIDEO ESCLUSIVO)

Articolo successivo

SANT’AGATA DEL BIANCO Niente depuratore, indagato il sindaco. Nuova Calabria si schiera con Stranieri

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

Articolo successivo
SANT’AGATA Scuola a rischio, il sindaco Stranieri dispone la chiusura

SANT'AGATA DEL BIANCO Niente depuratore, indagato il sindaco. Nuova Calabria si schiera con Stranieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.