• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 02:55:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO Lo stadio è chiuso di pomeriggio. I cittadini non ci stanno e scrivono ai Commissari

16 Novembre 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – “La chiusura pomeridiana dello stadio comunale ci consegnerebbe un’altra cattedrale nel deserto che Siderno non può assolutamente permettersi”.

E’ uno dei passaggi fondamentali della lettera sottoscritta da decine di cittadini sidernesi e rivolta alla Commissione Straordinaria al vertice del Comune, protocollata nella giornata di ieri.

L’iniziativa è stata promossa da due cittadini di Siderno particolarmente sensibili alle esigenze dei praticanti l’attività sportiva amatoriale e dilettantistica, ovvero il presidente del comitato “Pro piazza Cavone” Aldo Caccamo e l’avvocato (e podista amatore) Giuseppe Racco, che in premessa hanno evidenziato come lo stadio risulti chiuso da quasi un mese, tranne che per gli allenamenti della società dell’Asd Siderno 1911.

Il problema, a onor del vero, si era già presentato la scorsa estate, quando lo storico custode Vincenzo Pasqualino aveva cessato la propria attività lavorativa dopo aver maturato il diritto alla pensione.

Un’attività quarantennale, quella di “Vici d’u campu” (come lo chiamano i suoi concittadini), fatta di cura minuziosa, impegno massimale e grande professionalità, che aveva reso lo stadio di contrada Tamburi un autentico gioiello, e un modello da imitare per tutti gli altri paesi del comprensorio.

Un terreno di giuoco in erba naturale fin dagli anni ’70, infatti, era assolutamente all’avanguardia, specie dopo che è stato attrezzato con la pista in tartan a otto corsie per la pratica dell’atletica leggera e tutte le pedane dei salti e dei lanci.

Una struttura che ha favorito, nel corso dei decenni, il proliferare di tante belle realtà sportive, come l’Usal, Azzurra e tante altre compagini di atletica leggera, oltre alla squadra di calcio del Siderno, le scuole calcio e i team di calcio amatoriale.

Ora, che finisse la pratica sportiva aperta a tutti dopo il pensionamento di Vincenzo Pasqualino era un rischio che i sidernesi sapevano di correre. La scorsa estate, come ricorda la lettera inviata ai commissari dal gruppo di cittadini con in testa Caccamo e Racco “Si è riusciti a correre ai ripari, grazie alla sensibilità dell’allora sindaco Pietro Fuda e all’impegno dell’associazione di volontariato capitanata da Rocco Marzano e dalla sua straordinaria consorte, signora Emiliana, che hanno garantito l’apertura dell’impianto nei mesi estivi. Purtroppo – prosegue la lettera – da un mese a questa parte, col pretesto dell’ultima forte ondata di maltempo, l’impianto è stato nuovamente chiuso, tranne che gli allenamenti della squadra di calcio del Siderno. Le motivazioni non sono chiare, né è lecito conoscerle con evidenza pubblica”.

Quindi, quale che sia la motivazione del disservizio – vox populi parla di parziale inagibilità di alcune zone e di mancanza di un addetto comunale alla manutenzione – l’unica certezza è la chiusura pomeridiana di un impianto che da sempre costituisce un luogo di aggregazione e socialità per cittadini di tutte le fasce anagrafiche.

Una chiusura pomeridiana che va ad aggiungersi a quella del centro polifunzionale, della piscina e dal fatto che il lungomare sia tuttora interessato dai lavori di ripristino dopo la terribile mareggiata del 2014.

Uno stadio che negli anni ’80 e ’90 ospitò grandi manifestazioni, come i “Giochi Jonici” che richiamarono a Siderno atleti famosi in tutto il mondo, un’amichevole tra le nazionali under 21 d’Italia e Polonia e anche la partita tra Reggina e Udinese del campionato di serie B.

Insomma, lo stadio ha fatto la storia della città più popolosa del comprensorio, che non può permettersi questa ulteriore spoliazione.

Ora, considerando che le squadre di atletica leggera si stanno arrangiando altrove e che non c’è più spazio per gli amatori sportivi di Siderno, i firmatari della lettera chiedono alla Commissione Straordinaria di intervenire con tutti i mezzi a disposizione “per risolvere – è scritto nella lettera – problematiche ordinarie”.

Particolarmente importanti, sono alcune considerazioni riportate nella lettera firmata.

“Lo sport, nelle intenzioni di chi ha realizzato questa struttura – scrivono i firmatari – non avrebbe dovuto avere larga diffusione? Non avrebbe dovuto costitutuire un elemento di crescita culturale? Lo sport non può essere considerato come un elemento marginale della società. In tutti i paesi civili rappresenta un punto essenziale per il miglioramento della vita dei cittadini e dev’essere posto al centro dell’attenzione nell’amministrazione ordinaria svolta da un Comune. Questa città ha un immenso bisogno di crescita culturale e ciò può avvenire solo se si garantisce alle persone la possibilità di essere partecipative, mantenendo i pochi spazi di aggregazione che esistono e che assicurano una prospettiva futura e un esempio positivo per i nostri figli”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Domenica alle 11 il movimento “Agave” inaugura la propria sede operativa

Articolo successivo

SIDERNO Politiche ambientali, tutte le iniziative della Commissione Straordinaria

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
SIDERNO Si è insediata in Comune la Commissione Straordinaria

SIDERNO Politiche ambientali, tutte le iniziative della Commissione Straordinaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.