• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:50:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SIDERNO L’analisi della Romeo non convince l’Osservatorio

4 Febbraio 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Come successe a Prometeo, titano mitologico amico dell’umanità, che dopo aver rubato il fuoco della conoscenza agli dei per darlo agli uomini, subisce la punizione di Zeus che lo incatena a una rupe ai confini del mondo, la stessa sorte metaforica sembra sia toccata a noi dell’Osservatorio Cittadino sui Rifiuti nel corso della scorsa conferenza stampa dell’Assessore all’Ambiente.

Infatti avremmo tanto voluto dare il nostro umile contributo e interagire con i giornalisti e l’Assessore al ramo, ma non c’è stato consentito. Forse qualcuno avrà temuto che avremmo posto domande imbarazzanti o rivelato alcune verità nascoste?

Sicuramente avremmo voluto chiedere all’Assessore all’Ambiente i motivi per cui, a otto mesi di distanza dall’aggiudicazione del bando sulla raccolta differenziata, l’Amministrazione Comunale non ha firmato il contratto col gestore Locride Ambiente. O perché l’Assessore non s’è imposta col gestore Locride Ambiente per rendere operativa la tracciabilità, che da capitolato andava attivata entro cinque mesi, e non otto, dalla stipula del contratto. Sic il contratto non è stato stipulato perché non firmato formalmente!

Oppure avremmo chiesto delucidazioni sull’isola ecologica, la cui apertura annunciata in pompa magna, ha messo a nudo le sue enormi carenze strutturali in barba a tutto il denaro pubblico speso per realizzarla incompiuta. Avremmo anche posto il quesito del perché ancora i rifiuti vengono ammassati in maniera del tutto eterogenea in container privi di copertura e completamente allagati. Oppure perchè la postazione del custode non ha né l’allaccio alla corrente elettrica e né il collegamento alla rete idrica. Per non parlare poi della “leccata” d’asfalto che in una lotta immaginifica contro il canneto a botte di diserbante è divenuta un’altra fatica di Sisifo.

Per quanto riguarda invece le verità nascoste, si sarà forse temuto che avremmo rivelato la discordanza dei dati della raccolta differenziata relativamente ai quantitativi dei rifiuti indifferenziati? Dando per certo che i sidernesi andranno a pagare di meno per la diminuzione della parte di rifiuti indifferenziati, in quanto non verranno conferiti in discarica, non si può però non tener in debita considerazione che una consistente mole di quei rifiuti, son diminuiti no per i virtuosismi della raccolta differenziata bensì per il fatto che gli abusivi li stanno abbandonando nei torrenti sidernesi dove mai nessuno si prenderà la briga di andare a raccoglierli.

Per capire il fenomeno, dati ufficiosi alla mano (quelli ufficiali non ci sono stati ancora consegnati), abbiamo voluto fare un raffronto tra il totale dei rifiuti prodotti nel mese di novembre del 2015, circa 620 tonnellate e il totale dei rifiuti prodotti nel mese di novembre 2016, a raccolta differenziata a regime, 425 tonnellate, scoprendo un ammanco di 195 tonnellate. Per intenderci la raccolta differenziata non contribuisce significativamente alla diminuzione del quantitativo totale del rifiuto prodotto, bensì lo qualifica per singole tipologie, che sommate dovrebbero dare sempre e comunque quel totale. Vi sarà pertanto una forbice tra le percentuali delle materie prime seconde recuperabili e la frazione di rifiuto indifferenziato, che oscillerà in maniera inversamente proporzionale, ma il totale dovrà restare sempre uguale. Le 195 tonnellate quindi che mancavano nel mese di novembre 2016 rispetto allo stesso mese del 2015 dove saranno andate a finire? Sicuramente a breve sapranno rispondere a questa domanda i cittadini di Locri, Grotteria e Marina di Gioiosa nel momento in cui andranno a pagare la tariffa sui rifiuti.

Altra verità nascosta è quella relativa alle percentuali della raccolta differenziata su cui ha gongolato l’Assessore all’ Ambiente. Infatti, tali report, documentati da Locride Ambiente e non dal soggetto attestante che sarebbe il settore 5 “Politiche del Territorio e dell’Ambiente” del Comune di Siderno, si riferiscono soltanto alla pesa dei rifiuti autocertificata dal gestore all’atto del loro conferimento agli impianti e non alle percentuali di materie prime seconde acquistate e quindi recuperate dai consorzi di filiera. Vale a dire, se sono stati pesati e conferiti ad esempio 1.000kg di carta non è affatto assodato che i consorzi paghino realmente 1.000 kg di carta visto il grado d’impurità che potrebbe essere presente a causa della mancanza di severi controlli di qualità da parte del personale di Locride Ambiente, più volte evidenziato dall’Osservatorio.

Queste sono le domande cui avremmo voluto trovare risposte nella scorsa conferenza stampa dell’Assessore all’Ambiente. Auspichiamo quindi un riscontro nel breve tempo, magari evadendo le tante richieste d’accesso civico presentate ai sensi della legge anticorruzione.

 

Il Direttivo

Osservatorio Cittadino Rifiuti

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Guardia costiera e scuole, continuano gli incontri divulgativi

Articolo successivo

CAULONIA Fogna a cielo aperto, disagi in via degli Aragonesi

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
CAULONIA Fogna a cielo aperto, disagi in via degli Aragonesi

CAULONIA Fogna a cielo aperto, disagi in via degli Aragonesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.