di Gianluca Albanese
SIDERNO – La giunta comunale di Siderno, con delibera numero 183 dello scorso 17 agosto, ha dato atto della necessità di procedere alla redazione di un nuovo Piano Comunale di Spiaggia e di demandare al Responsabile del Settore 5 “Politiche del Territorio”, architetto Nicola Tucci la predisposizione di tutti gli atti necessari per procedere alla formalizzazione dell’incarico e alla redazione del Piano di che trattasi, per una spesa massima disponibile di ventimila euro.
L’esigenza, come spiegato nel corpo della delibera, nasce dall’obiettivo di conciliare le linee guida emerse nel recente concorso di idee per la riqualificazione dell’area Lungomare e del Waterfront della Città”, al fine di orientare al meglio le sistemazioni edilizie e urbanistiche in stretta integrazione con il Piano di regolamentazione degli usi di spiaggia, atteso che, come è scritto in delibera «che un nuovo PCS si fonda sullo studio delle Aree Demaniali marittime, alle quali è attribuito valore di “risorsa economica” da integrare e completare ed eventualmente modificare con le attenzioni dovute al delicato equilibrio fra arenile ed entroterra;
che ciò richiede di valutare, accanto all’arenile Sistema Informatico Demaniale (SID) in quanto tale, anche l’immediato retro-spiaggia (l’ambito urbano di riferimento) che immancabilmente cerca relazioni stabili con il “mare”, non a solo carattere stagionale, attraverso penetrabilità visiva, fruibilità ciclo-pedonale, infrastrutture di connessione e aree di sosta, servizi comuni; che tutti temi affrontati singolarmente nel Concorso d’idee su richiamato che necessitano però di organicità nell’impianto di un sistema Spiaggia-Lungomare sul quale si proietta l’abitato centrale di Siderno e del quale il PCS è una parte imprescindibile» si è deciso, dunque, di procedere, con tutta l’urgenza del caso, all’affidamento dell’incarico di redazione di un nuovo piano spiaggia.