• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:48:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, i Commissari istituiscono la task force per la manutenzione delle strade e la prevenzione delle insidie. Limite di velocità: 30 Kmh

6 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – La Commissione Straordinaria al vertice del Comune di Siderno, con delibera numero 73 dello scorso 17 aprile, ha emanato un atto d’indirizzo ai responsabili dei settori interessati, teso a ottimizzare la manutenzione delle strade cittadine e a intraprendere ogni azione mirata alla riduzione delle insidie stradali, partendo dall’imposizione del limite di velocità, nelle strade cittadine di trenta chilometri orari.

{loadposition articolointerno, rounded}
“Considerato – si legge nella delibera – che il Centro abitato di Siderno è caratterizzato da un transito promiscuo di autoveicoli, ciclisti e pedoni su carreggiate di larghezza piuttosto ridotte e sulle quali si affacciano direttamente anche le abitazioni ed esercizi commerciali, oltre che Istituti Scolastici e pubblici; – che alcune vie della città, soprattutto esterne al centro abitato, presentano, tra l’altro, conformazioni strutturali particolari, che comportano pericolosità per i mezzi in transito sulle
stesse;
– che alcuni tratti di strade cittadine versano in condizioni di precaria viabilità dovute a mancata manutenzione straordinaria negli anni pregressi e che, da ultimo, tale condizione si è ulteriormente aggravata per effetto dalle copiose precipitazioni registratesi nell’ultima stagione invernale; – che la situazione descritta è stata e continua a rappresentare una della maggiori cause di contenzioso nella maggior parte dei casi definito con la condanna dell’Ente al risarcimento del danno – a persone e/o a cose- ai sensi degli artt. 2043 e 2051 del Codice Civile;
– che si ritiene opportuno impartire agli uffici comunali apposite direttive al fine di sollecitare tutti gli interventi necessari ad eliminare/o segnalare in ogni caso situazioni di pericolo lungo le strade cittadine nonché a contenere il rischio di contenzioso giudiziario e condanna dell’ente al risarcimento dei danni”.
La Commissione Straordinaria ha deliberato quanto segue:
“Di formulare ai responsabili dei Settore IV Lavori Pubblici e VI Vigilanza le seguenti direttive :
A – Settore VI: istituzione del limite permanente di 30Km/h con apposizione e mantenimento dell’opportuna segnaletica a cura del personale comunale per tutte le categorie di veicoli nel centro abitato di Siderno e nelle vie pericolose demandando al Comando di Polizia Municipale l’individuazione delle stesse, sentita la Commissione Straordinaria .
B – Settore IV: adozione di ogni più utile e tempestiva iniziativa di carattere preventivo finalizzata a monitorare le strade e programmare ed eseguire interventi preventivi di manutenzione assicurando in ogni caso le seguenti azioni :
1. Censimento delle strade in condizioni precarie con documentazione fotografica ;
2. istituzione dei limiti di velocità (max Km 30 orari)
3. apposizione segnali di avvertimento per veicoli e pedoni
4. la programmazione degli interventi di manutenzione stradale (annuale / pluriennale) 5. monitoraggio stato segnaletica verticale e orizzontale ed interventi necessari 6. reperimento del materiale (anche con formula di magazzino presso fornitore)
7. costituzione di un gruppo di monitoraggio per il controllo e segnalazione insidie;
8. costituzione di una squadra di pronto intervento per segnalazioni insidia
C – Settori IV e VI: I responsabili, di concerto e ciascuno per quanto di propria competenza, assumeranno idonee iniziative, anche di carattere organizzativo, in ordine alle dinamiche del singolo sinistro denunciato al fine di migliorare l’azione difensiva dell’ente in occasione al contenzioso nascente da sinistri stradali. In particolare:
– l’UTC ed il Corpo della Polizia Municipale, in occasione di un sinistro stradale dovranno procedere immediato accertamento d’ufficio sui luoghi di sinistro e sulle dinamiche che lo hanno determinato e il necessario nesso di causalità che lo stato dei luoghi e il sinistro accaduto e/o denunciato.
– Il Corpo della Polizia Municipale dovrà intervenire con immediatezza sul luogo del sinistro provvedendo ai necessari rilievi ed acquisendo le dichiarazioni degli interessati e di tutte le persone presenti sul luogo che abbiano assistito all’evento.
– Il Corpo della Polizia Municipale, qualora non sia stato chiamato ad intervenire in concomitanza di evento dannoso e/o il presunto danneggiato ha sporto denuncia presso altre Forze dell’Ordine, avuta notizia della denuncia di sinistro dovrà senza indugio comunicare la notizia all’UTC per i sopralluoghi di competenza ed accertare, senza indugio e preventivamente alla proposizione di una domanda di risarcimento danni, se sul luogo vi siano stati testimoni attestando l’assenza degli stessi ovvero, in caso positivo, ascoltando gli stessi preventivamente.
– Il Responsabile del settore IV dovrà individuare n. 2 unità di personale con l’incarico espresso di redigere tempestivamente e senza indugio una perizia sulle circostanze di cui sopra non appena l’Ente ha notizia del sinistro. Detta perizia dovrà essere esaustiva oltre che nella descrizione dei luoghi anche con riferimento alla circostanze normalmente rilevanti in sede di giudizio per affermare o escludere la responsabilità dell’Ente”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Firma convenzione- gestione porto turistico di Roccella Jonica: il pensiero del presidente della Provincia Giuseppe Raffa

Articolo successivo

“New Bridge”: sequestrati beni per due milioni di euro

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
“New Bridge”: sequestrati beni per due milioni di euro

"New Bridge": sequestrati beni per due milioni di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.