• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:24:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Forza Italia torna sul consiglio comunale dello scorso 28 giugno

8 Luglio 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Forza Italia – Uniti per il Futuro

E’ ormai chiaro che il nostro consiglio comunale è diventato, per gli amministratori locali, terreno fertile dove seminare scelte incomprensibili…la terra di nessuno dove tutto sembra possibile ed in cui, purtroppo, vengono prese decisioni per le quali la nostra comunità sarà chiamata a pagare, nel prossimo futuro, un prezzo caro ed amaro. Puntualmente, e nonostante la posizione  assolutamente contraria dell’intero gruppo di opposizione, la storia si è ripetuta durante l’ultimo civico consesso dello scorso 28 Giugno. In consiglio si era chiamati a discutere, fra i diversi punti all’ordine del giorno, del progetto di fattibilità tecnico-economica per lavori di “Riqualificazione e ampliamento del Tennis Club di Siderno”, da realizzare attraverso l’esproprio e l’adozione della variante urbanistica per la zona dell’ex pastificio Cataldo, posto al centro del Lungomare cittadino. In base a questo progetto,  l’attuale amministrazione (con i voti favorevoli  del Sindaco Pietro Fuda, del Presidente del Consiglio PaoloFragomenie dei consiglieri di maggioranza Oppedisano,Commisso,Baggetta, Figliomenie Leonardoe quello contrariodei nostri consiglieri Vincenzo De Leo, Pietro Sgarlatoe dei rappresentanti del PD) ha deciso che proprio in quell’area, accanto ai due campi da tennis già esistenti  ed attualmente gestiti dal “Tennis Club Siderno”, ne verrà realizzato uno nuovo reperendo i fondi con un apposito finanziamento. Una decisione inspiegabile, diremmo assurda secondo il comune buon senso (presa con 7 votifavorevoli e 6 contrari), in evidente contrasto con qualsiasi idea di progettualità virtuosa e di sviluppo urbano intelligente; vogliamo sottolineare che il luogo si trova in una area nevralgica al centro del Lungomare delle Palme e che, una volta riqualificato, potrebbe rappresentare un volano per il rilancio sia del lungomare, che dell’intera città. Come ribadito, con fermezza e chiarezza, dal consigliere Pietro Sgarlato, “FORZA ITALIA” è assolutamente favorevole alla bonifica, alla riqualificazione e alla conseguente valorizzazione del sito;  tuttavia, appare incomprensibile come sia possibile programmare un investimento di circa 750,000,00 euro (somma prevista tra indennità di esproprio ed oneri vari), senza sapere dove e come verranno reperiti i fondi ma, sopratutto, prendere la decisione, a dir poco discutibile, di destinare quei luoghi a totale beneficio di un’associazione sportiva privata (T. C. di Siderno). Non intendiamo strumentalizzare l’increscioso episodio riguardante i legami tra alcuni consiglieri di maggioranza ed i componenti del direttivo di quella associazione sportiva, elemento messo già in luce dal consigliere Vincenzo De Leo; tuttavia, il sospetto che possano esistere altri interessi dietro questa incomprensibile operazione appare fondato ed è supportato dalla considerazione che, scelte tanto importanti e di sicuro impatto per il futuro della comunità, dovrebbero essere prese operando una preventiva discussione politica fra le varie forze presenti in consiglio; un confronto serio e condiviso senza bisogno di operare forzature o sottoporre decisioni già prese al di fuori dei luoghi istituzionali preposti. Chi ha interesse alla costruzione di un terzo campo da tennis sul Lungomare, quando già ne esistono due di cui uno riconvertito a campo di calcetto? Dove verranno reperiti gli ingentissimi fondi per effettuare la realizzazione di questa struttura sportiva (ricordiamo che il consigliere Pietro Sgarlato, durante il consiglio, ha posto direttamente e ripetutamente la domanda al Sindaco Pietro Fuda, all’Assessore al ramo Giovanni Lanzafame ed al Segretario Comunale Dott.ssa Antonia Criaco, senza ottenere alcuna risposta)?  Perché l’Ente dovrebbe indebitarsi per effettuare l’esproprio di beni che, a breve, potrebbero essere definitivamente confiscati  ed essere acquisiti  a costo zero? Sono state fatte valutazioni serie e cercate soluzioni alternative per un utilizzo più consono dell’area e quali progetti esistono in merito?  I nostri consiglieri Vincenzo De Leo e Pietro Sgarlato, dopo una inutile quanto accesa discussione, hanno deciso di abbandonare in segno di protesta i lavori del consiglio. Dialogo e confronto nell’interesse comune escono, ancora una volta, mortificati e sconfitti da quel luogo simbolo che dovrebbe insegnare a tutti il valore della democrazia. Ai cittadini di Siderno estendiamo queste riflessioni, certi che sapranno trarre le giuste ed opportune valutazioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STRATIFICAZIONI A Sant’Agata del Bianco il festival di musica e letteratura

Articolo successivo

USB VIGILI DEL FUOCO Domani l’incontro col ministro Di Maio: “Vogliamo la stabilizzazione”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
ROCCELLA IONICA Incendio aula multimediale del Liceo Scientifico P. Mazzone

USB VIGILI DEL FUOCO Domani l'incontro col ministro Di Maio: "Vogliamo la stabilizzazione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.