• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:31:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Emergenza amianto, il Pd interpella il sindaco

4 Agosto 2016
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Premesso che l’amministrazione comunale è tenuta a garantire gli interessi pubblici primari di cui è istituzionalmente portatrice quali il bene e la salute pubblica, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico intende chiedere urgenti e motivate risposte in merito ad una preoccupante tematica che sta interessando ormai da mesi gran parte del territorio comunale.

Nello specifico, in seguito alla segnalazione di centinaia di cittadini e associazioni, il territorio di Siderno in diversi luoghi è interessato dal deposito illegale di materiale e frammenti di cemento amianto, ma, fermo restando l’inciviltà, nulla a distanza di mesi è stato fatto da questa amministrazione per arginare una problematica seria e dannosa per la salute dei cittadini.

Inseriamo nella presente interpellanza una galleria fotografica dei siti comunali inquinati dal suddetto materiale dimostrando l’eccessivo ritardo nella bonifica e la leggerezza con cui questa amministrazione affronta un problema che genera apprensione in considerazione degli enormi rischi per la salute che possono derivare dall’esposizione a fibre di amianto in esse contenute.

Tale indolenza, protratta nei mesi, ha fatto si che nei siti dove vi era la presenza di lastre di eternit ancora integre, abbia causato uno scenario che aggrava ulteriormente la pubblica incolumità, in quanto nei giorni scorsi si sono verificati degli incendi che hanno provocato lo sfibramento dell’asbesto (amianto) con conseguente aerodispersione per tutto il territorio comunale.

Occorre tenere presente che il rischio dipende dalla probabilità di rilascio di fibre di amianto in aria e/o nel suolo, probabilità che risulta legata allo stato di conservazione del manufatto stesso in particolare alla sua compattezza, è infatti dimostrato che anche bassissime esposizioni a polveri di amianto possono indurre un preciso tumore polmonare.

“A distanza di cinque mesi e mezzo il materiale non è stato rimosso e smaltito e né tanto meno messo in sicurezza come prevede la Legge; ad aggravare ulteriormente la situazione del suddetto sito è stato lo sviluppo di un incendio verificatosi in data 01.08.2016 che ha interessato le lastre di eternit insieme a materassi ed altri rifiuti speciali, che hanno contribuito notevolmente al raggiungimento delle alte temperature, utili allo sfibramento del cemento amianto. Il sito risulta essere stato transennato dai vigili urbani senza però apporre alcun cartello che possa indicare la gravità di ciò che è contenuto nell’area delimitata, infatti si assiste ad un regolare conferimento dei rifiuti nei cassonetti di cittadini totalmente ignari del pericolo che su di loro incombe”.

“Si evince l’enorme ritardo ed il mancato smaltimento dell’eternit frantumato in mezzo a materiale di ogni genere. Allo spostamento da un lato all’altro della carreggiata dei cassonetti dell’immondizia è paradossale ritrovare dell’amianto anch’esso dislocato nel nuovo sito di sistemazione degli stessi”.

“In seguito alla segnalazione effettuata al Corpo dei Vigili Urbani effettuata dai consiglieri del partito democratico, la suddetta area risulta essere l’unica messa in sicurezza”.

Pertanto al fine di scongiurare danni all’uomo ed all’ambiente è necessario intervenire con la massima urgenza bonificando i siti per come previsto dalle normative vigenti.

Nel frattempo, onde evitare la dispersione di fibre nell’ambiente è importante la messa in sicurezza degli stessi ( coprendo detto materiale con cellophan a doppio telo, delimitando l’area con nastro rosso e bianco ed apponendo un cartello con scritta presenza di rifiuti pericolosi contenenti amianto).

Le difficoltà economiche dell’ente non inficiano sui sistemi di messa in sicurezza, sicuramente non paragonabili agli alti costi della bonifica.

Si chiede che tale argomento venga posto quale punto all’ ordine del giorno nel primo consiglio comunale utile al fine di rendere partecipi i consiglieri comunali delle iniziative tese alla soluzione dell’emergenza.

 

“Per quanto concerne “le lastre di eternit abbandonate, nonché le evidenti tracce di frammenti di cemento amianto trattandosi di rifiuti considerati tali ai sensi dell’art. 2 primo comma lett. C) della L. 27.3.1992 n. 257 e dall’art. 183 D. Lgs 152/2006 e all’art. 192 T.U. Ambiente – che disciplina il divieto di abbandono e di deposito dei rifiuti, secondo cui << 1. l’abbandono ed il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo sono vietati; 2. E’ altresì vietata l’immissione di rifiuti di qualsiasi genere, allo stato solido o liquido, nelle acque superficiali e sotterranee; 3. Fatta salva l’applicazione delle sanzioni di cui agli articoli 255 e 256, chiunque viola i divieti di cui ai commi 1 e 2 è tenuto a procedere alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario e con i titolari di diritti reali o personali di godimento sull’area ai quali tale violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpo, in base agli accertamenti effettuati, in contraddittorio con i soggetti interessati, dai soggetti preposti al controllo. Il Sindaco dispone con ordinanza le operazioni a tal fine necessarie ed il termine entro cui provvedere, decorso il quale procede all’esecuzione in danno dei soggetti obbligati ed al recupero delle somme anticipate; 4. Qualora la responsabilità del fatto illecito sia imputabile ad amministratori o rappresentanti di persona giuridica ai sensi e per gli effetti del comma 3, sono tenuti in solido la persona giuridica ed i soggetti che siano subentrati nei diritti della persona stessa, secondo le previsioni del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, serata di beneficenza del movimento “Volo” con il cardiochirurgo Gaetano Gargiulo

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA Un riconoscimento per il ballerino Agostino

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA Un riconoscimento per il ballerino Agostino

MARINA DI GIOIOSA Un riconoscimento per il ballerino Agostino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.