• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:00:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Dopo il Consiglio la Consulta fa il punto sull’ambiente

20 Ottobre 2016
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

All’esito della seduta aperta del Consiglio Comunale, indetta per discutere di importanti problematiche ambientali della Città, si è riunito il Collegio di Presidenza della Consulta Cittadina anche per approfondire le questioni trattate in Consiglio.

Ovviamente l’analisi effettuata dai Coordinatori delle Aree insieme al Presidente si è allargata a tutto tondo su quella che è l’importanza della salvaguardia dell’ambiente, partendo dalle azioni più minute e spicciole fino agli interventi di un certo rilievo.

Con soddisfazione si è notato come l’Amministrazione Comunale si stia muovendo, nonostante le difficoltà oggettive legate ai problemi finanziari dell’Ente e all’esiguo numero di dipendenti e operai, con azioni mirate al decoro urbano e alla riqualificazione e bonifica di alcune aree, sebbene tanto rimane da fare al fine di garantire la salubrità dell’ambiente cittadino e a ridare vivibilità ad alcune aree anche strategiche.

La raccolta differenziata, col sistema porta a porta, sta dando i primi segnali positivi quantomeno in termini di immagine legata anche alla pulizia delle strade. L’auspicio della Consulta è che presto vengano eliminati i cassonetti che ancora residuano in alcune zone centrali della Città per ultimare l’avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, che sicuramente concorre a responsabilizzare ed ulteriormente educare noi cittadini per la cura dell’ambiente e gli sprechi evitabili.

La potatura degli alberi, la pulizia delle aiuole nei marciapiedi, la pulizia dei cigli delle strade e dei cortili delle scuole sono state e continuano ad essere effettuate.

È necessaria ed improcrastinabile, inoltre, la pulizia dei tombini e degli alvei dei torrenti; la bonifica dei siti dove si trova depositato l’eternit; la vigilanza sull’impianto di separazione dei rifiuti sito in località San Leo per risolvere il problema dei cattivi odori che attanagliano particolarmente la zona sud della Città; la sistemazione e la cura del Parco Giochi e della Villa Comunale; la cura della spiaggia anche nelle stagioni autunnale ed invernale per quanto possibile; e poi ancora l’impegno per la Diga sul Lordo….

Tante cose da fare a fronte delle quali si ravvisa l’impegno dell’Amministrazione e si plaude alla sensibilità dei cittadini che, singolarmente o anche costituendosi in comitati e/o osservatori, esprimono la volontà di impegnarsi e di collaborare per fare della Città di Siderno un giardino….è questo l’obiettivo attorno al quale vogliamo fare fronte comune e, come Consulta, rinnoviamo la nostra presenza e disponibilità ad impegnarci.

Nel corso della riunione, poi, si è discusso anche del prossimo Sanità Day, al quale intendiamo partecipare, perché la società civile che il mondo delle associazioni rappresenta vuol far sentire la propria presenza e la propria voce, senza strumentalizzazioni e/o passerelle inutili, defatiganti e mortificanti anche dell’intelligenza umana.

La Consulta Cittadina sarà presente sabato 22 ottobre a Locri per ricordare a chi di competenza gli impegni assunti in favore della sanità locridea e per ribadire la necessità di costituire quel tavolo tecnico e di concertazione, che già abbiamo chiesto in preparazione alla manifestazione dello scorso anno e che ancora non è stato istituito, al quale anche i rappresentanti dell’associazionismo della locride possano trovare il loro spazio e portare il loro contributo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA JONICA Pisl mobilità, Modafferi interroga il sindaco

Articolo successivo

Operazione Confine 2, il plauso di Maria Carmela Lanzetta a forze dell’ordine e magistratura

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo

Operazione Confine 2, il plauso di Maria Carmela Lanzetta a forze dell'ordine e magistratura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.