• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:17:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Siderno, “collaborazione e coesione” il motto della Consulta per la rinascita della città

17 Novembre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Collaborazione e cooperazione, queste sembrano essere le parole giuste per definire l’impegno che tutte le forze sane di Siderno stanno profondendo in questo periodo per ridare lustro, con sobrietà e senza sprechi, al Natale cittadino.

Anche la Consulta si sta prodigando per dare il suo contributo.

Collaborazione e cooperazione si respirano anche nel rapporto con la stessa Consulta e l’Amministrazione Comunale di Siderno. Ed infatti, nel corso dell’ultima riunione del Consiglio Comunale sono stati eletti i due consiglieri, Vincenzo De Leo e Pietro Sgarlato, rispettivamente in rappresentanza della maggioranza e della minoranza in Consulta.

Finalmente, dopo cinque anni di attività, la Consulta Cittadina è davvero al completo del suo organico e il confronto con l’Amministrazione Comunale, finora – comunque – sempre mantenuto, diventa più diretto. Lo abbiamo sperimentato particolarmente in occasione dell’ultima riunione del Collegio di Presidenza, svoltasi nella sede Com di Siderno, ospiti dell’Arcipesca – Protezione Civile, nel corso della quale erano presenti anche i consiglieri De Leo e Sgarlato, che, sin da subito, con garbo e competenza, sono entrati nel merito delle questioni affrontate su quel tavolo.

È chiaro che la presenza dei due Consiglieri Comunali, non solo in Assemblea, come prevede il regolamento, ma anche nelle riunioni di Collegio, come si è deciso all’unanimità nel corso dell’ultima seduta, costituisce un canale preferenziale per far giungere la voce della Consulta al Sindaco, all’Amministrazione e, soprattutto, agli uffici comunali di volta in volta interessati.

Collaborazione e cooperazione, dunque, della società civile con l’Amministrazione Comunale, che diventano segno tangibile e concreto di cittadinanza attiva nel preminente interesse della comunità sidernese.

Come già fatto per le vie brevi, dunque, esprimiamo gratitudine al Sindaco, Pietro Fuda, e al Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Fragomeni, per l’attenzione avuta nei confronti della Consulta, mettendo la nomina dei due Consiglieri all’ordine del giorno dell’ultima riunione del Consiglio Comunale.

Ed ancora, un pensiero di gratitudine a tutti i soggetti che, ad ogni livello, si sono impegnati nel corso del nubifragio di inizio mese ed immediatamente dopo per ridurre al minimo possibile le criticità; siamo consapevoli che, di fronte a fenomeni naturali particolarmente violenti, ogni sforzo potrebbe essere vano, però siamo altrettanto consapevoli che, spesso, l’inerzia e la scarsa efficienza ed efficacia umane rendono ogni cosa più vulnerabile.

Ed oggi siamo qui a far la conta dei danni e l’inverno non è ancora iniziato……

Dicevamo del Natale, ci stiamo impegnando su un progetto condiviso abbastanza ambizioso. Solleciteremo tutti i Sidernesi a partecipare e collaborare. Non sappiamo in che misura si riuscirà a realizzare l’idea di questo Natale cittadino, ma una cosa è certa sin da ora possiamo essere soddisfatti per come stiamo riuscendo a collaborare e cooperare, tutti insieme. E così deve essere, d’ora innanzi, se davvero vogliamo che Siderno rifiorisca.

Mentre scriviamo, scorrono ancora le immagini e i servizi giornalistici dell’immane strage terroristica di Parigi, che tocca il cuore di ognuno di noi e che nel modo più assoluto può lasciarci indifferenti; e, mentre facciamo nostro il dolore delle famiglie delle vittime e la costernazione  internazionale, ci auguriamo che prevalgano sempre il buon senso e la ragione, soprattutto a fronte di pericolosi luoghi comuni.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Scossa di terremoto in Grecia avvertita anche nella Locride

Articolo successivo

Terremoto nella Locride, diverse scuole evacuate per motivi di sicurezza

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Scuola negata a Marco Barbiero, il deputato Demetrio Battaglia ha presentato un’interrogazione al ministro della Pubblica Istruzione

Terremoto nella Locride, diverse scuole evacuate per motivi di sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.