• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:40:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Alla festa del Pd si è discusso di cyberbullismo e dipendenza da internet

9 Agosto 2017
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SIDERNO – La necessità di stringere una solida alleanza tra scuola e famiglia per combattere e prevenire i fenomeni di dipendenza da internet e del “cyberbullismo”. E’ quanto è emerso nel corso dell’interessante incontro di approfondimento che ha caratterizzato l’edizione 2017 della “Festa de L’Unità” organizzata dal circolo del Partito Democratico di Siderno.

Nella sua breve introduzione, la moderatrice Maria Antonella Gozzi ha accennato alla legge recentemente promulgata che disciplina un fenomeno che sta coinvolgendo, purtroppo, un numero sempre crescente di giovani e giovanissimi.

Quindi, è stato il segretario del circolo cittadino Mariateresa Fragomeni a fare gli onori di casa, entrando subito nel vivo dell’argomento e sottolineando come il web abbia condizionato molti campi dell’agire umano, non ultimo quello della politica.

«Internet – ha detto la Fragomeni – sta creando una società di individui che ormai ha preso il posto di quella dei corpi intermedi. Tutti ricordiamo gli hashtag di Obama e l’ultimo tweet di Renzi, e ci sono movimenti populisti come i 5Stelle che addirittura usano la rete per decidere, con poche decine di voti, le candidature nelle assemblee elettive, usando una piattaforma che fa capo a una fondazione privata come la “Casaleggio Associati”. Lo stesso successo di Macron in Francia, a capo di un movimento fino a poche settimane prima delle elezioni inesistente, è emblematico. Purtroppo, al di là della politica, sono i singoli individui a nascondersi dietro uno schermo e, in molti casi,  recitare o la parte delle vittime o dei “leoni da tastiera”, che perdono i freni inibitori e isolano le “prede”: è evidente – ha concluso – che si tratta di un fenomeno da vigilare, combattendo tutte le incongruenze».

Il consigliere della Città Metropolitana Caterina Belcastro ha ammesso che «La legge appena varata è un punto di partenza e non di arrivo, visto che destina risorse relativamente esigue, ma intanto è la scuola che deve educare i giovanissimi al corretto uso del web, e un ruolo importante lo devono giocare anche i distretti socio-sanitari».

Giusy Massara, componente della commissione metropolitana “Pari Opportunità”, dopo alcune considerazioni preliminari sul fenomeno del bullismo, ha esposto i principali contenuti della nuova legge «In virtù della quale – ha detto – chi subisce atti di cyberbullismo può chiedere l’oscuramento o il blocco dei contenuti incriminati sui social, mentre per chi compie atti del genere è previsto l’ammonimento da parte del Questore. Gli accorgimenti principali – ha concluso Massara – sono però quelli che devono prendere i genitori, che non devono usare i dispositivi elettronici come “baby sitter virtuali” ma stare più attenti e vicini ai propri figli».

Il presidente del club Kiwanis “Magna Grecia” Giuseppe Belcastro ha dapprima rivolto un saluto particolare ai soci Kiwanis Mariateresa Fragomeni e Antonio Marziale, quindi ha ricordato la missione principale del club service che rappresenta, ovvero «Stare vicini ai bambini di tutto il mondo. E noi lo facciamo con iniziative a tutti i livelli: locale e nazionale, essendo convinti assertori della necessità di stipulare un patto tra scuola, famiglia, associazioni e istituzioni, a tutela dei minori».

Il dirigente scolastico Vito Pirruccio non ha nascosto le difficoltà incontrate quotidianamente dal corpo docente nel trattare tematiche relative all’uso di internet. «Spesso – ha detto – i docenti sono discenti nell’uso dei dispositivi elettronici di ultima generazione, e la vera grande sfida è quella di creare delle menti critiche tra i giovani, anche se questo richiede risorse culturali ingenti. Così come è necessario recuperare il rapporto tra agenzie educative e famiglie, che negli ultimi tempi sta venendo meno».

Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale ha paragonato l’esplosione del fenomeno dell’uso del web ai tempi in cui l’uso dei carri trascinati dagli animali fu soppiantato da quello delle automobili.

«Allora sorse subito l’esigenza di creare le scuole guida, per insegnare alla gente come si conducono le automobili. Già nel 1970, negli Stati Uniti si cominciava a immaginare e studiare quello che sarebbe accaduto nei decenni successivi, e si partì proprio dall’educazione all’uso dell’elettronica. L’Italia, invece, è indietro di cinquant’anni in questo, così come nell’educazione sessuale. Di sicuro – ha chiosato – la scuola deve recepire tecnicamente la materia, ma i principali accorgimenti li devono adottare i genitori, che oltre a dare il buon esempio, devono prendersi le loro responsabilità ed evitare che i propri figli si chiudano in una stanza a navigare sul web perché così facendo esplorano solo il mondo del proibito, che è proprio quello che espone ai rischi maggiori».

Le conclusioni sono state affidate al capogruppo in consiglio regionale Sebi Romeo, che dopo aver premesso, su domanda della moderatrice,  che «E’ vero che internet ha cambiato il modo di fare politica, anche se io preferisco le piazze e il contatto con la gente ai salotti e al mondo virtuale, e la nomina di Antonio Marziale è una delle cose buone che abbiamo fatto in questa legislatura regionale», ha aggiunto che «Oggi celebriamo, grazie all’impegno dei militanti del Pd di Siderno una “Festa de l’Unità senza l’unità”, ma non possiamo esimerci dal ricordare come, al momento dell’insediamento dell’attuale giunta regionale, gli indicatori sociali della Calabria la davano all’ultimo posto in Europa».

Quindi, Romeo ha elencato alcuni risultati dell’azione della Regione Calabria a guida Oliverio.

«Una legge urbanistica basata sul consumo zero della terra – ha esordito – il Piano regionale dei rifiuti senza discariche, il Piano Regionale dei Trasporti con la mobilità integrata, l’Autorità idrica capace di garantire l’acqua come bene pubblico, lo stesso Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la riduzione dei dipartimenti regionali da 16 a 10 e la riorganizzazione degli enti strumentali: su Calabria verde, Field e “Calabresi nel mondo” siamo arrivati prima della magistratura».

Quindi, i grandi temi che riguardano le cose da fare, primo tra tutti la sanità.

«Il vero problema non è costituito dalla leggenda degli scontri tra Scura e Oliverio – ha detto Romeo – ma da una gestione commissariale del settore che dura ormai da sette anni, con l’aumento del debito e dell’emigrazione sanitaria, la diminuzione dei livelli di assistenza essenziali e la quasi chiusura di molti ospedali. Il “Tavolo Adduce” ha mosso dei rilievi a questa fallimentare gestione commissariale, invitando il Governo a rimuovere Scura che, a differenza del suo ex vice Urbani, non si è dimesso. Vedremo».

Capitolo infrastrutture. Per Sebi Romeo «Siamo a buon punto, dalla partenza dei lavori di ammodernamento della ferrovia ionica ai Patti per la Calabria e per la Città Metropolitana. Posso anche preannunciare – ha detto – che il presidente Oliverio sarà qui dopo ferragosto a parlare della diga sul Lordo».

Quindi, dopo aver espresso preoccupazione per i rapporti acuiti tra i leader di Stati Uniti e Corea del Nord, e un plauso a Falcomatà che ha proposto incentivi fiscali per chi ospita gli immigrati, Romeo ha accennato alla situazione politica sidernese.

«Il circolo cittadino del Pd – ha detto – gode del pieno sostegno degli organismi regionali e provinciali del partito. Facciamo iniziative e coltiviamo idee. Quello che vogliamo è solo un confronto aperto e sincero nel merito delle questioni, perché dobbiamo continuare a fare politica con l’ambizione di cambiare il mondo».

A fine serata è andata in scena la rappresentazione teatrale “Social, nuove dipendenze giovanili”, a cura del laboratorio teatrale “Nuova scena”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

‘A NTINNA La festa arborea di Martone

Articolo successivo

ROCCELLA IONICA Opera al Sud

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
ROCCELLA IONICA Opera al Sud

ROCCELLA IONICA Opera al Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.