di Antonella Scabellone
SIDERNO- E’ stato pubblicato il bando per la costituzione di una “short list” di avvocati a cui affidare le nuove cause del comune. Lo scorso tre settembre la triade commissariale aveva deliberato un regolamento a riguardo e, in data 14 ottobre, è stato reso pubblico il successivo bando che può essere consultato e scaricato sul sito del comune.
{loadposition articolointerno, rounded}
Il registro per il nuovo contenzioso sarà suddiviso in 4 sezioni: Sezione A – contenzioso amministrativo; Sezione B- contenzioso civile; Sezione C – contenzioso lavoristico; Sezione d- contenzioso penale.
Per poter accedere all’elenco occorrere avere alcuni requisiti tra cui l’iscrizione all’Albo Professionale degli Avvocati da almeno 5 anni per l’inserimento nelle sezioni relative al contenzioso amministrativo e penale e da almeno 3 anni per l’inserimento nella sezione relativa al contenzioso civile e del lavoro, e per i professionisti privi dell’abilitazione al patrocinio presso le magistrature superiori. Occorrerà inoltre una comprovata esperienza professionale nella difesa di enti locali o altre pubbliche amministrazioni e non avere in corso cause promosse contro il comune di Siderno.
Le domande con richiesta di inserimento nell’elenco (massimo per due sezioni) dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 29/10/2014, con le seguenti modalità:
– all’Ufficio Protocollo del Comune di Siderno;
– mediante posta certificata alla casella PEC comune.siderno@asmepec.it
Una volta costituito l’elenco la scelta dei professionisti a cui affidare le cause sarà fatta a seconda della tipologia del contenzioso, attingendo il nominativo dall’elenco disponibile e nel rispetto di alcuni principi, quali la specializzazioni ed esperienze risultanti dal curriculum; foro di competenza della causa da affidare; casi di consequenzialità (es. gravami) e complementarietà con altri incarichi precedentemente conferiti aventi lo stesso oggetto; rotazione; assenza di conflitto etc.
Il corrispettivo sarà determinato assumendo quale valore di partenza il parametro di cui alla tabelle forensi allegate al DM n. 55/2014 ridotto del 40%.L’elenco così formato avrà valore per tutto il 2015 e sarà soggetto a revisione annuale. Tutto ciò per il nuovo contenzioso.
Riguardo invece alle cause già pendenti è stato momentaneamente assunto, su ordine del Giudice del lavoro, l’avvocato Antonio Cutugno che, escluso dall’ ultima selezione pubblica, è risultato vincitore nella prima fase del procedimento d’urgenza da lui promosso davanti al Tribunale di Locri. Contro quel provvedimento la Commissione straordinaria ha sporto reclamo e si è in attesa del provvedimento definitivo che presumibilmente arriverà nel mese di novembre
–