• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:10:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, grande partecipazione per il “Civiltà e Lavoro”. Premiati otto laboriosi cittadini

1 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone (fotoservizio di Enzo Lacopo)

SIDERNO- Festeggiato anche quest’anno, secondo tradizione, il primo maggio a Siderno, con la consegna dei premi “Civiltà e Lavoro”, che sono andati a otto cittadini che, nell’ arco della propria vita, si sono distinti per laboriosità e onestà.

Una cerimonia particolarmente partecipata quella di questa mattina, alla presenza del Commissario straordinario del Comune, Eugenio Pitaro (assente il Commissario Francesco Tarricone per motivi di salute), e del Presidente della Pro Loco, Agostino Santacroce.
I vincitori dell’ edizione 2014 del “Civiltà e Lavoro”, la decima nella storia della città, scelti da una commissione mista Comune-Pro Loco sono:Lucio Bellamina (cuoco), Antonio Commisso (parrucchiere), Domenico Flamingo (elettricista), Immacolata Lizzi (casalinga), Maria Caterina Mammola (insegnante), Renato Minniti (operatore ecologico), Osvaldo Mirenzi (impiegato ASL) e Aldo Raffaele (impiegato Enel), che hanno ricevuto ognuno una targa e una pergamena con il proprio nome.

Una cerimonia in grande stile ha preceduto la premiazione, con la partecipazione, anche quest’anno, della banda “Città di Siderno” che, nonostante non abbia ricevuto il rinnovo della convenzione da parte dell’ente comunale, ha voluto comunque essere presente a titolo gratuito alla manifestazione.

Il corteo, con in testa le massime autorità civili e militari, è partito dal palazzo municipale per poi snodarsi lungo il Corso della Repubblica alla volta del Lungomare dove, nella villa comunale, è stata deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti del lavoro. E’ seguito un minuto di sentito raccoglimento sulle note del “silenzio”, dopodiché, introdotta dall ‘inno nazionale, è iniziata la cerimonia vera e propria, conclusasi con la consegna dei premi.
In apertura i saluti del presidente della Pro Loco Agostino Santacroce che ha ricordato la figura di Enzo Strati, rinomatissimo pasticcere sidernese scomparso nei giorni scorsi, per diversi anni anche presidente della Pro Loco;  il presidente ha poi spiegato il significato della manifestazione, che mira a dare il giusto riconoscimento a chi ha lavorato onestamente per il bene della città (i premiati sono tutti pensionati residenti a Siderno).

La parola è poi passata al Commissario straordinario Eugenio Pitaro, oggi eccezionalmente accompagnato dalla moglie, Vincenzina Sica (che è stata segretario comunale a Locri nel 2011), che ha parlato in modo accorato e diretto al pubblico presente, sottolineando che “la Commissione straordinaria non promette cose che non può mantenere e che Siderno, nonostante il dissesto  che è stato inevitabile dichiarare, e dunque una situazione economica non rosea, è una città con grandi potenzialità che vanno riscoperte e incoraggiate. Pitaro ha invitato pertanto le forze buone della città alla coesione, alla cooperazione costruttiva in vista della rinascita di Siderno. Poi, un doveroso pensiero ai premiati “il cui lavoro onesto deve essere da monito per i giovani, oggi molto scoraggiati per la dilagante disoccupazione, ma che devono riacquistare fiducia e crescere senza perdere mai di vista i principi di legalità e rettitudine”.

Anche il presidente della Consulta, Mario Diano, ha voluto dire la sua, invitando la cittadinanza a scuotersi per uscire dal torpore in cui da tempo sembra piombata “perché la rinascita della città parte e passa necessariamente dai cittadini”.

Nel congedarsi dal pubblico, dopo essersi complimentato ancora una volta con i premiati, Santacroce ha lanciato un appello ai numerosi esponenti dei partiti politici presenti (dall’Udc, al Pd, al Movimento Cinque stelle, a Siderno Libera, fino ai vari esponenti del centro destra), invitandoli a dialogare e a pensare, in vista del prossimo futuro, a un progetto comune e condiviso per la città.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Turi Futia, il vescovo Perantoni e il “partito della crisi”

Articolo successivo

In campo Reggina e Crotone, ecco i bonus per le vostre scommesse

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
In campo Reggina e Crotone, ecco i bonus per le vostre scommesse

In campo Reggina e Crotone, ecco i bonus per le vostre scommesse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.