• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 10:46:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Sfregiata PIETRA CAPPA, la Regina dell’Aspromonte

14 Maggio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Preg.mo  Prof. Domenico Minuto,

Avverto la necessità di rivolgerLe alcune righe per aggiornarLa sullo stato dell’opera dei lavori relativi al Parco d’autore Francesco Perri e segnatamente all’ Attrezzamento del percorso naturalistico di Pietra Cappa.

Ne ragionammo nel mese di luglio scorso quando, di ritorno da un sopralluogo per la sistemazione di alcune corde che, sarebbero servite a facilitare la risalita del monolite di Pietra Cappa per issarvi la bandiera di Libera, in occasione della Giornata della Memoria, Le telefonai per scambiare impressioni sui lavori in corso.

Ricordo che sapere di cosa si stava dotando la strada per raggiungere la Regina dell’Aspromonte, come viene chiamata Pietra Cappa,  La fece reagire con determinazione  ed inviò un messaggio al Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte per il tramite della Presidente di “Italia Nostra” in cui ne chiedeva l’intervento  perché  “ … voglia vigilare affinché la severa maestà della nostra montagna non venga ridicolizzata con strutture solitamente soltanto utili per chi le mette in opera.”

Ricordo anche che il Presidente, Dott. Prof. Giuseppe Bombino, La tranquillizzò con una immediata risposta sempre tramite la Presidente di Italia Nostra, Angela Martino “Procedo immediatamente…
Ringrazia il Maestro Minuto”. 

Ci risentimmo telefonicamente nel mese di ottobre, perché Le comunicai che la nostra montagna era stata “ridicolizzata” con i lampioni da incrocio stradale che, si accendevano anche di giorno con un po’ di nebbia.

Le comunico che qualche giorno fa, sono tornato a Pietra Cappa per accompagnare alcuni amici che non ci erano mai stati ed ho avuto modo di vedere che all’ultima zona, sosta in località Scaru, i lampioni non sono stati posizionati, ma lungo il percorso i pali dell’illuminazione sono stati rinforzati con la saldatura di bacchette da 4 metri di ferro ad L, perché il peso del lampione e del pannello fotovoltaico aveva fatto incurvare alcuni pali e tre o quattro, il vento li ha abbattuti come fuscelli.

Naturalmente per terra sono rimasti i pali, di ridicolo spessore, perché i lampioni ed i pannelli sono stati prontamente asportati. Lei si domanderà,  a che fine le riporto queste notizie.

lampione-1

lampione-2

Naturalmente non si tratta di semplice informazione, so quanto sia autorevole la Sua parola, nonostante il cognome,  per levatura morale e di studioso puntuale ed onesto, ma anche di camminatore che se parla viene ascoltato.

Lei in un pubblico intervento di qualche anno fa, nel salone della Provincia di Reggio Calabria, auspicava che consegnassimo la nostra montagna agli immigrati, perché sicuramente l’avrebbero amata e trattata meglio di noi.

Mi spiace dirLe che, se questo è il rispetto che ne riserviamo, probabilmente non la vorrebbero neanche in comodato d’uso gratuito, visto come l’abbiamo ridotta.

I lampioni di Pietra Cappa hanno fatto la fine che meritavano, i nostri soldi no!

Come diceva il grande Cicerone  “non siamo nati soltanto per noi”. Ma erano altri tempi!

La saluto con i sensi della mia stima.

Arturo Rocca 

Presidente  Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La CAMERA PENALE DI LOCRI interviene sulla visita di lunedì 16 maggio del C.S.M.

Articolo successivo

CALCIO a 5 Straordinaria impresa del Fantastic Five, a un passo dalla C1

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Il Marina di Gioiosa si affida a Panarello

CALCIO a 5 Straordinaria impresa del Fantastic Five, a un passo dalla C1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.