• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:07:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SERVIZIO VACCINAZIONI LOCRI Il Comitato Difendiamo l’Ospedale:”Deve essere potenziato”

1 Luglio 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Le segnalazioni dei cittadini riguardanti le difficoltà per poter vaccinare i propri figli presso il centro vaccinale, ubicato nei locali della struttura ospedaliera di Locri, hanno dell’incredibile.

Nei giorni scorsi sono state diffuse alcune immagini relative alle criticità del servizio, con un numero rilevante di neonati, bambini, genitori ed adulti in attesa del proprio turno per essere vaccinati.

Non si tratta di uno scoop giornalistico legato ad un episodio occasionale, ma della rappresentazione di una persistente criticità che ha da tempo pesanti ripercussioni sugli utenti.

Le segnalazioni dei cittadini riguardante questo disservizio, che costringe tantissimi genitori a fare salti mortali per riuscire a vaccinare i propri figli, sono diventate numerosissime.

Il personale sanitario ed amministrativo rimasto in servizio è ormai allo stremo delle forze, gravato da un carico di lavoro che non è più in grado di poter sostenere.

A nostro modesto parere, un’attività di prevenzione così importante, come le vaccinazioni, non può essere lasciata in queste condizioni di oggettiva criticità.

Siamo convinti che dovrebbe “interesse” dell’Azienda sanitaria, favorire la massima accessibilità alla pratica vaccinale attraverso servizi efficienti, ai quali devono essere assegnate adeguate risorse.

Le vaccinazioni, infatti, sono ampiamente riconosciute come uno degli interventi sanitari più efficaci e convenienti al mondo.

Se il servizio vaccinazioni del centro di Locri non verrà adeguatamente potenziato con urgenza, i sacrifici dei genitori e la presenza di numerosi utenti in sala d’attesa, in condizioni di affollamento e di potenziale rischio, continueranno nel più assoluto disinteresse generale.

La carenza di personale, legata ai tagli indiscriminati ed ai numerosi pensionamenti di questi ultimi anni, avvenuti senza un normale reintegro, ha progressivamente condizionato l’accessibilità al servizio.

Attualmente, le sedute vaccinali pediatriche sono limitate a soli due giorni la settimana ed è facile, pertanto, comprendere quali siano le vere cause di questo disservizio.

Inoltre, se non s’interviene subito per garantire il personale necessario all’esecuzione delle attività di immunizzazione, compreso quello amministrativo, il rischio è che, con l’approssimarsi della campagna di vaccinazione antinfluenzale, sicuramente molto più impegnativa rispetto agli anni precedenti dopo l’emergenza Covid-19, la situazione si aggraverà ulteriormente.

Purtroppo, nonostante le continue segnalazioni, di cambiamento non si vede concretamente nulla.

Il servizio vaccinazioni è solo uno dei tanti servizi che garantivano risposte adeguate ai bisogni dei cittadini e che, nel tempo, sono stati dispersi o ridimensionati.

Di tutto quello che viene raccontato, purtroppo, non si realizza nulla.

I sindaci, quale massima autorità sanitaria a livello locale, e le altre Istituzioni che rappresentano i cittadini devono incalzare con maggiore incisività i commissari prefettizi ed il direttore sanitario dell’ASP di Reggio Calabria per venir fuori rapidamente da una situazione che vede penalizzata, pesantemente, la Sanità della Locride.

Di promesse e di annunci i cittadini non ne possono più.

Servono fatti concreti e servono con urgenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reggio Calabria, inaugurato il lido della Polizia di Stato

Articolo successivo

LOCRIDE AMBIENTE Proclamato il 14 luglio un nuovo sciopero

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Il presidente di Locride Ambiente, l’amministratore delegato e il CdA condannano l’ignobile atto ai danni del direttore tecnico Gugliotta e chiedono un incontro con le Istituzioni

LOCRIDE AMBIENTE Proclamato il 14 luglio un nuovo sciopero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.