• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:55:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Servizio idrico integrato, Parentela (M5s) interroga il governo: “Dati inaccettabili”

31 Marzo 2015
in Politica
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

«Il Governo si interessi seriamente al servizio idrico integrato, con particolare riferimento al costo medio del servizio, depurazione e qualità delle acque in Calabria ed in tutto il sud Italia». Lo afferma il deputato M5S Paolo Parentela, dopo aver depositato un’interrogazione al Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed al Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti.

{loadposition articolointerno, rounded}

Parentela aggiunge: «Il costo medio per il servizio idrico integrato, in Calabria va dai 473 euro di Reggio Calabria ai 171 euro di Cosenza, con una media di 282 euro su base regionale. Il costo, però non corrisponde ad un servizio efficiente e che soddisfa i cittadini».

«I cittadini calabresi – continua il Cinque Stelle – non si fidano dell’acqua che sgorga dal loro rubinetto e quasi il 50% non sfrutta l’acqua delle proprie abitazioni per scopi alimentari. Questo innesca un circolo vizioso, che porta i calabresi ad acquistare l’acqua minerale al supermercato, con il conseguente aumento esponenziale di rifiuti, in particolar modo bottiglie di plastica, il cui costo (non solo economico) si abbatte sulla collettività».

«Un altro dato preoccupante – afferma Parentela – è quello relativo alla dispersione di acqua immessa in circolo, che in Calabria sfiora il 60%, con un aumento di 11 punti percentuali rispetto al 2007. Secondo i dati recentemente pubblicati da Cittadinanzattiva, la provincia di Cosenza, con il 77% di dispersione è la provincia calabrese più sprecona, mentre Reggio Calabria è la più efficiente, con solo il 38% di acqua sprecata. Aldilà delle percentuali, il dato sconfortante è lo spreco di un bene essenziale come l’acqua potabile».

Parentela conclude: «Il ciclo si chiude con la depurazione delle acque reflue, in Calabria ben 130 impianti di depurazione sono sotto procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea. Tutti dati inaccettabili, che i cittadini continuano a pagare caro sulla propria pelle ed anche attraverso le proprie tasche. Il Governo non può restare indifferente ancora a lungo».

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

«Il Governo si interessi seriamente al servizio idrico integrato, con particolare riferimento al costo medio del servizio, depurazione e qualità delle acque in Calabria ed in tutto il sud Italia». Lo afferma il deputato M5S Paolo Parentela, dopo aver depositato un’interrogazione al Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed al Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti.

{loadposition articolointerno, rounded}

Parentela aggiunge: «Il costo medio per il servizio idrico integrato, in Calabria va dai 473 euro di Reggio Calabria ai 171 euro di Cosenza, con una media di 282 euro su base regionale. Il costo, però non corrisponde ad un servizio efficiente e che soddisfa i cittadini».

«I cittadini calabresi – continua il Cinque Stelle – non si fidano dell’acqua che sgorga dal loro rubinetto e quasi il 50% non sfrutta l’acqua delle proprie abitazioni per scopi alimentari. Questo innesca un circolo vizioso, che porta i calabresi ad acquistare l’acqua minerale al supermercato, con il conseguente aumento esponenziale di rifiuti, in particolar modo bottiglie di plastica, il cui costo (non solo economico) si abbatte sulla collettività».

«Un altro dato preoccupante – afferma Parentela – è quello relativo alla dispersione di acqua immessa in circolo, che in Calabria sfiora il 60%, con un aumento di 11 punti percentuali rispetto al 2007. Secondo i dati recentemente pubblicati da Cittadinanzattiva, la provincia di Cosenza, con il 77% di dispersione è la provincia calabrese più sprecona, mentre Reggio Calabria è la più efficiente, con solo il 38% di acqua sprecata. Aldilà delle percentuali, il dato sconfortante è lo spreco di un bene essenziale come l’acqua potabile».

Parentela conclude: «Il ciclo si chiude con la depurazione delle acque reflue, in Calabria ben 130 impianti di depurazione sono sotto procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea. Tutti dati inaccettabili, che i cittadini continuano a pagare caro sulla propria pelle ed anche attraverso le proprie tasche. Il Governo non può restare indifferente ancora a lungo».

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

«Il Governo si interessi seriamente al servizio idrico integrato, con particolare riferimento al costo medio del servizio, depurazione e qualità delle acque in Calabria ed in tutto il sud Italia». Lo afferma il deputato M5S Paolo Parentela, dopo aver depositato un’interrogazione al Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed al Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti.

{loadposition articolointerno, rounded}

Parentela aggiunge: «Il costo medio per il servizio idrico integrato, in Calabria va dai 473 euro di Reggio Calabria ai 171 euro di Cosenza, con una media di 282 euro su base regionale. Il costo, però non corrisponde ad un servizio efficiente e che soddisfa i cittadini».

«I cittadini calabresi – continua il Cinque Stelle – non si fidano dell’acqua che sgorga dal loro rubinetto e quasi il 50% non sfrutta l’acqua delle proprie abitazioni per scopi alimentari. Questo innesca un circolo vizioso, che porta i calabresi ad acquistare l’acqua minerale al supermercato, con il conseguente aumento esponenziale di rifiuti, in particolar modo bottiglie di plastica, il cui costo (non solo economico) si abbatte sulla collettività».

«Un altro dato preoccupante – afferma Parentela – è quello relativo alla dispersione di acqua immessa in circolo, che in Calabria sfiora il 60%, con un aumento di 11 punti percentuali rispetto al 2007. Secondo i dati recentemente pubblicati da Cittadinanzattiva, la provincia di Cosenza, con il 77% di dispersione è la provincia calabrese più sprecona, mentre Reggio Calabria è la più efficiente, con solo il 38% di acqua sprecata. Aldilà delle percentuali, il dato sconfortante è lo spreco di un bene essenziale come l’acqua potabile».

Parentela conclude: «Il ciclo si chiude con la depurazione delle acque reflue, in Calabria ben 130 impianti di depurazione sono sotto procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea. Tutti dati inaccettabili, che i cittadini continuano a pagare caro sulla propria pelle ed anche attraverso le proprie tasche. Il Governo non può restare indifferente ancora a lungo».

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

«Il Governo si interessi seriamente al servizio idrico integrato, con particolare riferimento al costo medio del servizio, depurazione e qualità delle acque in Calabria ed in tutto il sud Italia». Lo afferma il deputato M5S Paolo Parentela, dopo aver depositato un’interrogazione al Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed al Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti.

{loadposition articolointerno, rounded}

Parentela aggiunge: «Il costo medio per il servizio idrico integrato, in Calabria va dai 473 euro di Reggio Calabria ai 171 euro di Cosenza, con una media di 282 euro su base regionale. Il costo, però non corrisponde ad un servizio efficiente e che soddisfa i cittadini».

«I cittadini calabresi – continua il Cinque Stelle – non si fidano dell’acqua che sgorga dal loro rubinetto e quasi il 50% non sfrutta l’acqua delle proprie abitazioni per scopi alimentari. Questo innesca un circolo vizioso, che porta i calabresi ad acquistare l’acqua minerale al supermercato, con il conseguente aumento esponenziale di rifiuti, in particolar modo bottiglie di plastica, il cui costo (non solo economico) si abbatte sulla collettività».

«Un altro dato preoccupante – afferma Parentela – è quello relativo alla dispersione di acqua immessa in circolo, che in Calabria sfiora il 60%, con un aumento di 11 punti percentuali rispetto al 2007. Secondo i dati recentemente pubblicati da Cittadinanzattiva, la provincia di Cosenza, con il 77% di dispersione è la provincia calabrese più sprecona, mentre Reggio Calabria è la più efficiente, con solo il 38% di acqua sprecata. Aldilà delle percentuali, il dato sconfortante è lo spreco di un bene essenziale come l’acqua potabile».

Parentela conclude: «Il ciclo si chiude con la depurazione delle acque reflue, in Calabria ben 130 impianti di depurazione sono sotto procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea. Tutti dati inaccettabili, che i cittadini continuano a pagare caro sulla propria pelle ed anche attraverso le proprie tasche. Il Governo non può restare indifferente ancora a lungo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri aderisce alla giornata mondiale dell’autismo

Articolo successivo

“Uno Mattina”, venerdì alle 10 parlerà del Santuario della Madonna dello Scoglio

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
“Uno Mattina”, venerdì alle 10 parlerà del Santuario della Madonna dello Scoglio

"Uno Mattina", venerdì alle 10 parlerà del Santuario della Madonna dello Scoglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.