RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Sono ben ventidue i posti disponibili a Locri per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che vogliono svolgere una esperienza formativa di servizio civile retribuito ai sensi della L.64 del 2001.
{loadposition articolointerno, rounded}
Grazie al bando nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, c’è tempo sino al prossimo 23 aprile per fare domanda agli enti di servizio civile i cui progetti sono stati ammessi nei bandi nazionali e regionali di servizio civile. Enti che, sulla base della normativa prevista dalla legge sul servizio civile, sono tenuti a svolgere una selezione pubblica dei candidati.
A segnalare questa importante occasione di formazione e primo avvio al lavoro per i giovani locresi è la consigliera delegata alla politiche giovanili Domenica Bumbaca che invita i giovani a chiedere informazioni e presentare domanda negli enti che sono stati accreditati e finanziati.
Tra i progetti locresi, si segnalano gli otto posti messi a bando dal progetto “Rete intercomunale dei centri giovanili della Locride” curato dall’associazione Civitas Solis unitamente con il Comune di Sant’Ilario dello Jonio e in partenariato con il comune di Locri, poi i sette posti assegnati ai salesiani di Locri nei due progetti denominati “Ce la possiamo fare” e “Insieme e tutto più facile”, progetti che operano nel settore dell’educazione, cosi come i sei posti messi a bando per il progetto del convitto Maria SS Assunta delle suore Figlie di Nostra signora al Monte Calvario, associazione Un’ala di riserva. Infine, un solo posto messo a bando nel progetto dell’Avis denominato “Un dono per tutti Calabria”.
I giovani che verranno selezionati nei progetti finanziati a Locri svolgeranno una attività part time che prevede una adeguata formazione e una retribuzione mensile di euro 436,00 che verrà erogata direttamente dal Dipartimento per la Gioventù e il servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ventidue posti che possono rappresentare per i giovani locresi interessati, una importante esperienza di vita e la possibilità di sentirsi parte attiva per la comunità.