• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 12:32:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Servizio AIB, i sindacati denunciano una fase di stallo

18 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – “In data 27 Giugno c.a. con una nota scritta inviata dal Dipartimento Forestazione a firma del Dott. Zimbalatti, veniva annunciato agli enti di forestazione e per conoscenza alle Prefetture calabresi l’avvio del servizio di anti-incendio boschivo (AIB) a partire dal 1 Luglio. Siamo già oltre la metà di luglio e ancora la stragrande maggioranza delle squadre AIB non sono state attivate e le poche attive sono senza mezzi e strumenti per poter intervenire”.

{loadposition articolointerno, rounded}

Con queste parole, i Segretari Cgil e Flai Cgil del Comprensorio Reggio C.-Locri, Mimma Pacifici e Domenico Mandarano, commentano lo stato di stallo in cui si trova il servizio di anti-incendio boschivo (AIB) nella provincia reggina.

Di seguito il resto della nota
“Non possiamo continuare a lasciare tutte le attività di forestazione solo sulla carta senza poi avere riscontri nella realtà e poi – aggiungono i Segretari – sperare di poterci affidare al ‘buon Dio’, alle piogge estive o al buon ‘senso dei piromani’. Come non possiamo assistere alle continue negligenze dell’Assessorato alla Forestazione e dell’Azienda Calabria Verde che non hanno né progettato né realizzato quasi alcuna opera di prevenzione e di contrasto agli incendi, nonostante nostre molteplici segnalazioni”.
“Per questi motivi – sottolineano – anche quest’anno – unitamente alle altre sigle sindacali – avevamo chiesto la convocazione del tavolo istituzionale presso la Prefettura di Reggio Calabria che, già l’estete scorsa, permise di mettere in atto un reale piano di servizio anti-incendio e di istituire, in tal modo, una sinergica condivisione di intenti e di finalità. Perciò riteniamo che sia fondamentale il ruolo che attiene alle Istituzioni e, in particolare, al Signor Prefetto: un ruolo di intermediazione ma anche di garanzia”.
“Non ci possiamo limitare alle circolari o alle normative vigenti, ma – specificano i rappresentanti sindacali – bisogna lavorare in modo concreto per la salvaguardia dei nostri boschi e delle nostre foreste, ma soprattutto, per la messa in sicurezza di intere città della nostra provincia. L’estate scorsa, a metà luglio, il servizio era pienamente attivo e fu efficace, registrando risultati importanti sul territorio. Fu proprio l’insieme dei soggetti chiamati al tavolo istituzionale in Prefettura che permise di salvaguardare il nostro territorio”.
“Lo stato di abbandono in cui versano alcune frazione e borgate delle aree interne della nostra provincia fanno diventare il problema degli incendi un pericolo di ordine pubblico, per questo – aggiungono – chiediamo al signor Prefetto di convocare, anche se con estremo ritardo, per come richiesto dalle OO.SS., il tavolo istituzionale con tutti i soggetti impegnati nella lotta e nel contrasto agli incendi boschivi, nel tentativo di limitare i danni e di pianificare le attività da svolgere il prossimo anno a partire dai mesi invernali; in quanto un servizio così importante, se organizzato in modo efficiente, contribuirebbe sia a salvaguardare il patrimonio boschivo e l’ambiente calabrese sia a prevenire il dissesto idrogeologico”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pino Mammoliti sulla nomina del nuovo vescovo: “speriamo non si tratti di un’illusione”

Articolo successivo

Mammola, in preda a un raptus tenta di uccidere la convivente a colpi di scure.Arrestato

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Brevi di cronaca del 17 agosto 2014

Mammola, in preda a un raptus tenta di uccidere la convivente a colpi di scure.Arrestato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.