• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:47:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Sei mesi di lavoro per Marina di Gioiosa Jonica

23 Giugno 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DI DOMENICO VESTITO-SINDACO DI MARINA DI GIOIOSA JONICA:

MARINA DI GIOIOSA JONICA- Prosegue, speditamente, il cantiere per i lavori di ristrutturazione della scuola media “P. Brugnano”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nei mesi scorsi il Comune di Marina di Gioiosa Ionica aveva ottenuto, dal Ministero dell’Istruzione, un finanziamento di € 300.000,00, a distanza di sei mesi, grazie all’accelerazione impressa dall’Amministrazione Comunale, si è proceduto alla progettazione dei lavori, al bando, presso la SUAP, per la scelta dell’impresa esecutrice e all’avvio del cantiere, che, come da cronoprogramma, si chiuderà entro la fine di agosto, in tempo per l’avvio del nuovo anno scolastico.

Con questo ulteriore intervento la comunità si arricchirà di una struttura moderna, accogliente e con tutti gli strumenti didattici necessari, compresa la palestra, chiusa da moltissimi anni e un’aula magna bella e funzionale. Nell’istituto, poi, verranno spostati gli uffici amministrativi scolastici, liberando spazio presso la scuola elementare centro, dove, finalmente, sarà possibile realizzare un’area refezione già a partire da settembre. Gli interventi infrastrutturali, però, non si fermeranno qui. Nelle prossime settimane, sempre tramite la stazione unica appaltante, verranno scelti i progettisti che dovranno disegnare il corpo del plesso centro della scuola primaria. Si tratta di un intervento di €1.400.000,00, che consentirà di accrescere e ulteriormente migliorare l’offerta formativa e didattica. Nel nuovo complesso, infatti, verranno realizzati aule multimediali, sale per la musica e una moderna sala conferenze, che sarà a servizio della città. La scuola elementare, che a breve verrà intitolata ad Enrico Rodinò, storico sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, diventerà una vera e propria cittadella degli studi e della cultura. Su questa opera pubblica, tuttavia, hanno già lavorato degli speciali progettisti: alcuni piccoli alunni della scuola elementare. Nelle scorse settimane l’Amministrazione Comunale aveva chiesto ai bambini di immaginare, disegnandola, la propria scuola. Abbiamo ricevuto una ventina di lavori che sottoporremo all’attenzione dei tecnici che verranno incaricati. Dal prossimo anno, poi, dopo un lungo stop, verrà di nuovo avviato il servizio di mensa nei plessi scolastici.

Dopo oltre due anni di rallentamento burocratico, in questi mesi abbiamo sbloccato la situazione relativa al finanziamento da € 650.000,00 ottenuto dal Comune di Marina di Gioiosa Ionica nell’ambito dei fondi PISL. Nei prossimi giorni, ottenuta la disponibilità dell’area, verrà pubblicato il bando per l’appalto dell’opera, che consentirà di ridisegnare l’area circostante il deposito delle Ferrovie della Calabria. L’Amministrazione Comunale, con l’ausilio prezioso dei progettisti, ha tradotto in pratica gli spunti di riflessione venuti fuori dalle due assemblee cittadine dedicate a questo tema. Una volta completata, l’opera rappresenterà un luogo di straordinaria aggregazione per Marina di Gioiosa Ionica. Centro di memoria, futuro e per fare comunità. Nei prossimi giorni il progetto verrà presentato pubblicamente alla cittadinanza. 
 
Altre opere pubbliche verranno progettate ed eseguite grazie all’ottimale utilizzo di molti residui di mutui contratti, negli anni passati, con la Cassa Depositi e Prestiti. L’Amministrazione, fin dal suo insediamento, ha avviato una seria, puntuale e circostanziata ricognizione sul bilancio, finalizzata ad individuare risorse non utilizzate. Sono venuti fuori, grazie a quest’opera certosina, oltre € 200.000,00 Euro di fondi che verranno impiegati nei seguenti ambiti prioritari: viabilità, scuola elementare di Spilinga e primi interventi presso lo stadio comunale.
 
Il Comune, poi, è in attesa di conoscere, da parte della Regione Calabria, l’esito del progetto da € 350.000,00 per la ristrutturazione del Palasport “V. Marcellino” e dell’area circostante, presentato nell’ambito dei contratti locali di sicurezza. Un primo vaglio positivo si è avuto in sede di tavolo tecnico provinciale, dove l’istanza presentata è stata passata senza subire tagli. 
 
A breve, verranno iniziati i lavori di ristrutturazione e messa a norma del Palazzo Municipale, con i fondi di un mutuo appositamente contratto dalla Commissione straordinaria. La Casa Comunale, la casa di tutti i cittadini, versa in un stato precario e di oggettiva fatiscenza, non avendo mai avuto interventi straordinari e strutturali. Quelli che verranno eseguiti riguarderanno: la messa in sicurezza dell’impianto elettrico, l’efficientamento dell’impiantistica di riscaldamento, la pitturazione interna ed esterna e la sostituzione degli infissi. L’istituzione Comune potrà accogliere i cittadini con decoro e dignità e i lavoratori vivranno in un ambiente salubre e sicuro. Inoltre, si otterranno risparmi di spesa consistenti grazie ai minori consumi energetici.
 
Un’altra importante azione è stata deliberata di recente dalla Giunta e riguarda il cimitero comunale. Grazie all’indirizzo dato dagli amministratori e all’intenso e professionale lavoro svolto dai Settori Lavori Pubblici e Tutela dell’Ambiente e del Territorio verranno realizzati oltre 100 nuovi loculi attraverso il sistema del project financing. Anche in questo campo l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica si dimostra innovativa e all’avanguardia. Per la prima volta, infatti, nella storia dell’Ente e tra i pochi esempi in Calabria, si utilizzerà lo strumento della finanza di progetto per la realizzazione di un’opera pubblica. 
 
Infine, ma non per ultimo, sono stati avviati con l’azienda sanitaria dei contatti per la ristrutturazione dell’ex Istituto di igiene sociale. Questo intervento, che auspichiamo possa essere completato in pochi mesi, consentirà di creare in quella struttura un polo sanitario comunale, dove troveranno collocazione: l’ufficiale sanitario, il centro di salute mentale, il servizio di allergologia e la guardia medica. Si libereranno, quindi, spazi all’interno del Palazzo Comunale, dove sono attualmente ospitati questi servizi.

McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DI DOMENICO VESTITO-SINDACO DI MARINA DI GIOIOSA JONICA:

MARINA DI GIOIOSA JONICA- Prosegue, speditamente, il cantiere per i lavori di ristrutturazione della scuola media “P. Brugnano”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nei mesi scorsi il Comune di Marina di Gioiosa Ionica aveva ottenuto, dal Ministero dell’Istruzione, un finanziamento di € 300.000,00, a distanza di sei mesi, grazie all’accelerazione impressa dall’Amministrazione Comunale, si è proceduto alla progettazione dei lavori, al bando, presso la SUAP, per la scelta dell’impresa esecutrice e all’avvio del cantiere, che, come da cronoprogramma, si chiuderà entro la fine di agosto, in tempo per l’avvio del nuovo anno scolastico.

Con questo ulteriore intervento la comunità si arricchirà di una struttura moderna, accogliente e con tutti gli strumenti didattici necessari, compresa la palestra, chiusa da moltissimi anni e un’aula magna bella e funzionale. Nell’istituto, poi, verranno spostati gli uffici amministrativi scolastici, liberando spazio presso la scuola elementare centro, dove, finalmente, sarà possibile realizzare un’area refezione già a partire da settembre. Gli interventi infrastrutturali, però, non si fermeranno qui. Nelle prossime settimane, sempre tramite la stazione unica appaltante, verranno scelti i progettisti che dovranno disegnare il corpo del plesso centro della scuola primaria. Si tratta di un intervento di €1.400.000,00, che consentirà di accrescere e ulteriormente migliorare l’offerta formativa e didattica. Nel nuovo complesso, infatti, verranno realizzati aule multimediali, sale per la musica e una moderna sala conferenze, che sarà a servizio della città. La scuola elementare, che a breve verrà intitolata ad Enrico Rodinò, storico sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, diventerà una vera e propria cittadella degli studi e della cultura. Su questa opera pubblica, tuttavia, hanno già lavorato degli speciali progettisti: alcuni piccoli alunni della scuola elementare. Nelle scorse settimane l’Amministrazione Comunale aveva chiesto ai bambini di immaginare, disegnandola, la propria scuola. Abbiamo ricevuto una ventina di lavori che sottoporremo all’attenzione dei tecnici che verranno incaricati. Dal prossimo anno, poi, dopo un lungo stop, verrà di nuovo avviato il servizio di mensa nei plessi scolastici.

Dopo oltre due anni di rallentamento burocratico, in questi mesi abbiamo sbloccato la situazione relativa al finanziamento da € 650.000,00 ottenuto dal Comune di Marina di Gioiosa Ionica nell’ambito dei fondi PISL. Nei prossimi giorni, ottenuta la disponibilità dell’area, verrà pubblicato il bando per l’appalto dell’opera, che consentirà di ridisegnare l’area circostante il deposito delle Ferrovie della Calabria. L’Amministrazione Comunale, con l’ausilio prezioso dei progettisti, ha tradotto in pratica gli spunti di riflessione venuti fuori dalle due assemblee cittadine dedicate a questo tema. Una volta completata, l’opera rappresenterà un luogo di straordinaria aggregazione per Marina di Gioiosa Ionica. Centro di memoria, futuro e per fare comunità. Nei prossimi giorni il progetto verrà presentato pubblicamente alla cittadinanza. 
 
Altre opere pubbliche verranno progettate ed eseguite grazie all’ottimale utilizzo di molti residui di mutui contratti, negli anni passati, con la Cassa Depositi e Prestiti. L’Amministrazione, fin dal suo insediamento, ha avviato una seria, puntuale e circostanziata ricognizione sul bilancio, finalizzata ad individuare risorse non utilizzate. Sono venuti fuori, grazie a quest’opera certosina, oltre € 200.000,00 Euro di fondi che verranno impiegati nei seguenti ambiti prioritari: viabilità, scuola elementare di Spilinga e primi interventi presso lo stadio comunale.
 
Il Comune, poi, è in attesa di conoscere, da parte della Regione Calabria, l’esito del progetto da € 350.000,00 per la ristrutturazione del Palasport “V. Marcellino” e dell’area circostante, presentato nell’ambito dei contratti locali di sicurezza. Un primo vaglio positivo si è avuto in sede di tavolo tecnico provinciale, dove l’istanza presentata è stata passata senza subire tagli. 
 
A breve, verranno iniziati i lavori di ristrutturazione e messa a norma del Palazzo Municipale, con i fondi di un mutuo appositamente contratto dalla Commissione straordinaria. La Casa Comunale, la casa di tutti i cittadini, versa in un stato precario e di oggettiva fatiscenza, non avendo mai avuto interventi straordinari e strutturali. Quelli che verranno eseguiti riguarderanno: la messa in sicurezza dell’impianto elettrico, l’efficientamento dell’impiantistica di riscaldamento, la pitturazione interna ed esterna e la sostituzione degli infissi. L’istituzione Comune potrà accogliere i cittadini con decoro e dignità e i lavoratori vivranno in un ambiente salubre e sicuro. Inoltre, si otterranno risparmi di spesa consistenti grazie ai minori consumi energetici.
 
Un’altra importante azione è stata deliberata di recente dalla Giunta e riguarda il cimitero comunale. Grazie all’indirizzo dato dagli amministratori e all’intenso e professionale lavoro svolto dai Settori Lavori Pubblici e Tutela dell’Ambiente e del Territorio verranno realizzati oltre 100 nuovi loculi attraverso il sistema del project financing. Anche in questo campo l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica si dimostra innovativa e all’avanguardia. Per la prima volta, infatti, nella storia dell’Ente e tra i pochi esempi in Calabria, si utilizzerà lo strumento della finanza di progetto per la realizzazione di un’opera pubblica. 
 
Infine, ma non per ultimo, sono stati avviati con l’azienda sanitaria dei contatti per la ristrutturazione dell’ex Istituto di igiene sociale. Questo intervento, che auspichiamo possa essere completato in pochi mesi, consentirà di creare in quella struttura un polo sanitario comunale, dove troveranno collocazione: l’ufficiale sanitario, il centro di salute mentale, il servizio di allergologia e la guardia medica. Si libereranno, quindi, spazi all’interno del Palazzo Comunale, dove sono attualmente ospitati questi servizi.

McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DI DOMENICO VESTITO-SINDACO DI MARINA DI GIOIOSA JONICA:

MARINA DI GIOIOSA JONICA- Prosegue, speditamente, il cantiere per i lavori di ristrutturazione della scuola media “P. Brugnano”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nei mesi scorsi il Comune di Marina di Gioiosa Ionica aveva ottenuto, dal Ministero dell’Istruzione, un finanziamento di € 300.000,00, a distanza di sei mesi, grazie all’accelerazione impressa dall’Amministrazione Comunale, si è proceduto alla progettazione dei lavori, al bando, presso la SUAP, per la scelta dell’impresa esecutrice e all’avvio del cantiere, che, come da cronoprogramma, si chiuderà entro la fine di agosto, in tempo per l’avvio del nuovo anno scolastico.

Con questo ulteriore intervento la comunità si arricchirà di una struttura moderna, accogliente e con tutti gli strumenti didattici necessari, compresa la palestra, chiusa da moltissimi anni e un’aula magna bella e funzionale. Nell’istituto, poi, verranno spostati gli uffici amministrativi scolastici, liberando spazio presso la scuola elementare centro, dove, finalmente, sarà possibile realizzare un’area refezione già a partire da settembre. Gli interventi infrastrutturali, però, non si fermeranno qui. Nelle prossime settimane, sempre tramite la stazione unica appaltante, verranno scelti i progettisti che dovranno disegnare il corpo del plesso centro della scuola primaria. Si tratta di un intervento di €1.400.000,00, che consentirà di accrescere e ulteriormente migliorare l’offerta formativa e didattica. Nel nuovo complesso, infatti, verranno realizzati aule multimediali, sale per la musica e una moderna sala conferenze, che sarà a servizio della città. La scuola elementare, che a breve verrà intitolata ad Enrico Rodinò, storico sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, diventerà una vera e propria cittadella degli studi e della cultura. Su questa opera pubblica, tuttavia, hanno già lavorato degli speciali progettisti: alcuni piccoli alunni della scuola elementare. Nelle scorse settimane l’Amministrazione Comunale aveva chiesto ai bambini di immaginare, disegnandola, la propria scuola. Abbiamo ricevuto una ventina di lavori che sottoporremo all’attenzione dei tecnici che verranno incaricati. Dal prossimo anno, poi, dopo un lungo stop, verrà di nuovo avviato il servizio di mensa nei plessi scolastici.

Dopo oltre due anni di rallentamento burocratico, in questi mesi abbiamo sbloccato la situazione relativa al finanziamento da € 650.000,00 ottenuto dal Comune di Marina di Gioiosa Ionica nell’ambito dei fondi PISL. Nei prossimi giorni, ottenuta la disponibilità dell’area, verrà pubblicato il bando per l’appalto dell’opera, che consentirà di ridisegnare l’area circostante il deposito delle Ferrovie della Calabria. L’Amministrazione Comunale, con l’ausilio prezioso dei progettisti, ha tradotto in pratica gli spunti di riflessione venuti fuori dalle due assemblee cittadine dedicate a questo tema. Una volta completata, l’opera rappresenterà un luogo di straordinaria aggregazione per Marina di Gioiosa Ionica. Centro di memoria, futuro e per fare comunità. Nei prossimi giorni il progetto verrà presentato pubblicamente alla cittadinanza. 
 
Altre opere pubbliche verranno progettate ed eseguite grazie all’ottimale utilizzo di molti residui di mutui contratti, negli anni passati, con la Cassa Depositi e Prestiti. L’Amministrazione, fin dal suo insediamento, ha avviato una seria, puntuale e circostanziata ricognizione sul bilancio, finalizzata ad individuare risorse non utilizzate. Sono venuti fuori, grazie a quest’opera certosina, oltre € 200.000,00 Euro di fondi che verranno impiegati nei seguenti ambiti prioritari: viabilità, scuola elementare di Spilinga e primi interventi presso lo stadio comunale.
 
Il Comune, poi, è in attesa di conoscere, da parte della Regione Calabria, l’esito del progetto da € 350.000,00 per la ristrutturazione del Palasport “V. Marcellino” e dell’area circostante, presentato nell’ambito dei contratti locali di sicurezza. Un primo vaglio positivo si è avuto in sede di tavolo tecnico provinciale, dove l’istanza presentata è stata passata senza subire tagli. 
 
A breve, verranno iniziati i lavori di ristrutturazione e messa a norma del Palazzo Municipale, con i fondi di un mutuo appositamente contratto dalla Commissione straordinaria. La Casa Comunale, la casa di tutti i cittadini, versa in un stato precario e di oggettiva fatiscenza, non avendo mai avuto interventi straordinari e strutturali. Quelli che verranno eseguiti riguarderanno: la messa in sicurezza dell’impianto elettrico, l’efficientamento dell’impiantistica di riscaldamento, la pitturazione interna ed esterna e la sostituzione degli infissi. L’istituzione Comune potrà accogliere i cittadini con decoro e dignità e i lavoratori vivranno in un ambiente salubre e sicuro. Inoltre, si otterranno risparmi di spesa consistenti grazie ai minori consumi energetici.
 
Un’altra importante azione è stata deliberata di recente dalla Giunta e riguarda il cimitero comunale. Grazie all’indirizzo dato dagli amministratori e all’intenso e professionale lavoro svolto dai Settori Lavori Pubblici e Tutela dell’Ambiente e del Territorio verranno realizzati oltre 100 nuovi loculi attraverso il sistema del project financing. Anche in questo campo l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica si dimostra innovativa e all’avanguardia. Per la prima volta, infatti, nella storia dell’Ente e tra i pochi esempi in Calabria, si utilizzerà lo strumento della finanza di progetto per la realizzazione di un’opera pubblica. 
 
Infine, ma non per ultimo, sono stati avviati con l’azienda sanitaria dei contatti per la ristrutturazione dell’ex Istituto di igiene sociale. Questo intervento, che auspichiamo possa essere completato in pochi mesi, consentirà di creare in quella struttura un polo sanitario comunale, dove troveranno collocazione: l’ufficiale sanitario, il centro di salute mentale, il servizio di allergologia e la guardia medica. Si libereranno, quindi, spazi all’interno del Palazzo Comunale, dove sono attualmente ospitati questi servizi.

McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DI DOMENICO VESTITO-SINDACO DI MARINA DI GIOIOSA JONICA:

MARINA DI GIOIOSA JONICA- Prosegue, speditamente, il cantiere per i lavori di ristrutturazione della scuola media “P. Brugnano”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nei mesi scorsi il Comune di Marina di Gioiosa Ionica aveva ottenuto, dal Ministero dell’Istruzione, un finanziamento di € 300.000,00, a distanza di sei mesi, grazie all’accelerazione impressa dall’Amministrazione Comunale, si è proceduto alla progettazione dei lavori, al bando, presso la SUAP, per la scelta dell’impresa esecutrice e all’avvio del cantiere, che, come da cronoprogramma, si chiuderà entro la fine di agosto, in tempo per l’avvio del nuovo anno scolastico.

Con questo ulteriore intervento la comunità si arricchirà di una struttura moderna, accogliente e con tutti gli strumenti didattici necessari, compresa la palestra, chiusa da moltissimi anni e un’aula magna bella e funzionale. Nell’istituto, poi, verranno spostati gli uffici amministrativi scolastici, liberando spazio presso la scuola elementare centro, dove, finalmente, sarà possibile realizzare un’area refezione già a partire da settembre. Gli interventi infrastrutturali, però, non si fermeranno qui. Nelle prossime settimane, sempre tramite la stazione unica appaltante, verranno scelti i progettisti che dovranno disegnare il corpo del plesso centro della scuola primaria. Si tratta di un intervento di €1.400.000,00, che consentirà di accrescere e ulteriormente migliorare l’offerta formativa e didattica. Nel nuovo complesso, infatti, verranno realizzati aule multimediali, sale per la musica e una moderna sala conferenze, che sarà a servizio della città. La scuola elementare, che a breve verrà intitolata ad Enrico Rodinò, storico sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, diventerà una vera e propria cittadella degli studi e della cultura. Su questa opera pubblica, tuttavia, hanno già lavorato degli speciali progettisti: alcuni piccoli alunni della scuola elementare. Nelle scorse settimane l’Amministrazione Comunale aveva chiesto ai bambini di immaginare, disegnandola, la propria scuola. Abbiamo ricevuto una ventina di lavori che sottoporremo all’attenzione dei tecnici che verranno incaricati. Dal prossimo anno, poi, dopo un lungo stop, verrà di nuovo avviato il servizio di mensa nei plessi scolastici.

Dopo oltre due anni di rallentamento burocratico, in questi mesi abbiamo sbloccato la situazione relativa al finanziamento da € 650.000,00 ottenuto dal Comune di Marina di Gioiosa Ionica nell’ambito dei fondi PISL. Nei prossimi giorni, ottenuta la disponibilità dell’area, verrà pubblicato il bando per l’appalto dell’opera, che consentirà di ridisegnare l’area circostante il deposito delle Ferrovie della Calabria. L’Amministrazione Comunale, con l’ausilio prezioso dei progettisti, ha tradotto in pratica gli spunti di riflessione venuti fuori dalle due assemblee cittadine dedicate a questo tema. Una volta completata, l’opera rappresenterà un luogo di straordinaria aggregazione per Marina di Gioiosa Ionica. Centro di memoria, futuro e per fare comunità. Nei prossimi giorni il progetto verrà presentato pubblicamente alla cittadinanza. 
 
Altre opere pubbliche verranno progettate ed eseguite grazie all’ottimale utilizzo di molti residui di mutui contratti, negli anni passati, con la Cassa Depositi e Prestiti. L’Amministrazione, fin dal suo insediamento, ha avviato una seria, puntuale e circostanziata ricognizione sul bilancio, finalizzata ad individuare risorse non utilizzate. Sono venuti fuori, grazie a quest’opera certosina, oltre € 200.000,00 Euro di fondi che verranno impiegati nei seguenti ambiti prioritari: viabilità, scuola elementare di Spilinga e primi interventi presso lo stadio comunale.
 
Il Comune, poi, è in attesa di conoscere, da parte della Regione Calabria, l’esito del progetto da € 350.000,00 per la ristrutturazione del Palasport “V. Marcellino” e dell’area circostante, presentato nell’ambito dei contratti locali di sicurezza. Un primo vaglio positivo si è avuto in sede di tavolo tecnico provinciale, dove l’istanza presentata è stata passata senza subire tagli. 
 
A breve, verranno iniziati i lavori di ristrutturazione e messa a norma del Palazzo Municipale, con i fondi di un mutuo appositamente contratto dalla Commissione straordinaria. La Casa Comunale, la casa di tutti i cittadini, versa in un stato precario e di oggettiva fatiscenza, non avendo mai avuto interventi straordinari e strutturali. Quelli che verranno eseguiti riguarderanno: la messa in sicurezza dell’impianto elettrico, l’efficientamento dell’impiantistica di riscaldamento, la pitturazione interna ed esterna e la sostituzione degli infissi. L’istituzione Comune potrà accogliere i cittadini con decoro e dignità e i lavoratori vivranno in un ambiente salubre e sicuro. Inoltre, si otterranno risparmi di spesa consistenti grazie ai minori consumi energetici.
 
Un’altra importante azione è stata deliberata di recente dalla Giunta e riguarda il cimitero comunale. Grazie all’indirizzo dato dagli amministratori e all’intenso e professionale lavoro svolto dai Settori Lavori Pubblici e Tutela dell’Ambiente e del Territorio verranno realizzati oltre 100 nuovi loculi attraverso il sistema del project financing. Anche in questo campo l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica si dimostra innovativa e all’avanguardia. Per la prima volta, infatti, nella storia dell’Ente e tra i pochi esempi in Calabria, si utilizzerà lo strumento della finanza di progetto per la realizzazione di un’opera pubblica. 
 
Infine, ma non per ultimo, sono stati avviati con l’azienda sanitaria dei contatti per la ristrutturazione dell’ex Istituto di igiene sociale. Questo intervento, che auspichiamo possa essere completato in pochi mesi, consentirà di creare in quella struttura un polo sanitario comunale, dove troveranno collocazione: l’ufficiale sanitario, il centro di salute mentale, il servizio di allergologia e la guardia medica. Si libereranno, quindi, spazi all’interno del Palazzo Comunale, dove sono attualmente ospitati questi servizi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Jonica, sottoscritto protocollo d’intesa tra l’Arcadia University della Pennsylvania e il Centro Don Milani

Articolo successivo

Il Comitato Civico Locrese discute di sanità nell’incontro di giovedì 26 giugno

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Il Comitato Civico Locrese discute di sanità nell’incontro di giovedì 26 giugno

Il Comitato Civico Locrese discute di sanità nell'incontro di giovedì 26 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.