• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 15:28:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SEGRETERIA PROVINCIALE UIL/FPL Chiede annullamento della bozza di regolamento materia pensionistica

4 Aprile 2017
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La segreteria provinciale Uil/Fpl ha trasmesso una nota al commissario straordinario p.t. Giacomino Brancati, al direttore GRU Pasquale Staltari, al Collegio Sindacale- ASP Reggio Calabria, al presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio, al commissario ad acta PdR Massimo Scura, al direttore del Dipartimento Salute-Regione Calabria, Riccardo Fatarella, all’Inps–sede territoriale-Reggio Calabria e all’Enpam-Roma,  avente per oggetto, il “regolamento materia pensionistica“.

DI SEGUITO RIPORTIAMO IL TESTO INTEGRALE:

Abbiamo ricevuto dall’Ufficio Relazioni Sindacali dell’ASP di Reggio Calabria, via e-mail, la nota del 31.03.2017 prot. n. 18730 relativa all’oggetto, a firma del direttore GRU inviata alle RR.SS. UU. e per conoscenza al commissario straordinario.

In via preliminare , pur continuando a manifestare il proprio dissenso sulla presa di posizione  dell’Ufficio  Gru, assolutamente carente per contenuti normativi disciplinanti l’attuale sistema pensionistico,  questa O.S. manifesta  seria preoccupazione in merito alla superficialità ed incompetenza (funzionale) nella adozione della suddetta bozza di regolamento.

Sorvolando  per il momento sulle attuali questioni di legale rappresentanza dell’Ente, che risultano inficiate dalla decadenza per decorrenza del termine massimo (due anni) di vigenza dell’organo  Commissariale, lo scrivente Sindacato solleva, in primis,  la questione della legittimità di un atto di regolamentazione prodotto da un Ufficio dell’ASP ( GRU) senza legittimazione ovvero  il regolare visto autorizzativo e di rappresentanza del Direttore Generale.

E’ di tutta evidenza  come  un regolamento interno di fondamentale importanza istituzionale, che disciplina  la materia pensionistica dell’ASP, non può essere inviato alle OO.SS. per le “eventuali successive osservazioni alla Direzione Generale entro e non oltre il termine di giorni sette (7) dal ricevimento della  presente”, dal momento che la Giunta Regionale della Calabria non ha ancora provveduto alla necessaria nomina del Direttore generale.

Già questo basta ed avanza affinché chi in atto esercita  le funzioni direzionali  dell’Azienda usi la massima prudenza nell’affrontare, gestire o formalizzare atti e provvedimenti su problematiche legate al futuro pensionistico dei lavori e delle loro famiglie, ancorché privo di pieni poteri di legale rappresentanza, dal momento che l’Azienda non ha ancora provveduto, per come in precedenza richiesto e segnalato, alla puntuale regolarizzazione dei contributi previdenziali del personale in servizio e di quello già collocato in pensione.

Ciò anche al fine di evitare illegittimi richiami in servizio di dipendenti già avviati in pensione ed a cui è stata successivamente riscontrata la carenza dei contributi previdenziali, poiché non contabilizzati dall’Ente.

In disparte che nella citata bozza di regolamento non si evincono  criteri ma si elencano  solo  disposizioni di legge e circolari in materia, scopiazzate dal sito dell’ASL di Cagliari.  Si poteva avere un po’  di  accortezza, quanto meno, per evitare i riferimenti che risultano evidenziati nella bozza inviataci (es: abrogato1 e così via).

Ad ogni buon fine , si  ritiene opportuno effettuare  le seguenti  osservazioni in materia pensionistica che discendono dalla diretta osservanza della normativa vigente in merito alle ultime misure previdenziali previste dall’attuale ordinamento.

  • In periodo di vacatio della gestione aziendale per carenza di nomina di un direttore generale, nessun altro organo interno può disporre atti di regolamentazione per difetto di competenza funzionale;
  • Non si comprendono i motivi per cui l’Azienda debba dotarsi di regolamento attuativo di una legge esecutiva dello stato che disciplini la materia pensionistica;
  • La materia non rientra tra quelle oggetto di contrattazione o concertazione.
  • Sono argomenti oggetto di concertazione aziendale quelli legati all’estinzione del rapporto di lavoro, quali la risoluzione consensuale, il Comitato dei garanti quale organo regionale preposto  ad esprimersi su ipotesi di recesso proposte dalle Aziende, il recesso dell’azienda o ente, il collegio di conciliazione,, la nullità del recesso, i termini di preavviso, la valutazione dei dirigenti, il recesso dal contratto di lavoro.
  • Il preavviso per come istituito nell’interesse della parte che subisce il recesso, è dovuto in qualsiasi tipo di risoluzione del rapporto, salva la risoluzione per giusta causa ex art. 2119 c.c. e la risoluzione ad epoca o età predeterminate.

L’età (normalmente quella pensionabile) garantisce il lavoratore dai rischi del recesso discrezionale e, quindi, rappresenta al tempo stesso la condizione di risoluzione automatica del rapporto, senza necessità di intimazione di preavviso. Tutte le altre forme di recesso debbono essere caratterizzate dall’intimazione del preavviso, ad iniziativa della parte recedente. “Esso consente al lavoratore licenziato di disporre del tempo necessario per trovare un nuovo lavoro”.

  • Nulla si dispone riguardo i trattenimenti in servizio effettuati contra legem negli ultimi anni ed in assenza di autorizzazione della struttura commissariale del piano di rientro, che hanno determinato un aggravio di spesa sul bilancio aziendale, oltre ad una inammissibile disparità di trattamento nei confronti di quei dipendenti cui è stata negata analoga possibilità.
  • Non vengono considerati i regolamenti previdenziali delle diverse fondazioni, enti o casse professionali che garantiscono la tutela previdenziale dei propri iscritti.
  • Si disconosce  in toto la legge di bilancio 2017 che prevede la possibilità della pensione anticipata con il cumulo gratuito dei contributi versati alle diverse casse previdenziali, anche privatizzate, per periodi non coincidenti, in maniera del tutto differente dalla ricongiunzione o totalizzazione.
  • Secondo le regole vigenti nel 2017 nella previdenza obbligatoria pubblica (cioè quella gestita dall’Inps) i requisiti per il collocamento a riposo sono determinati prevalentemente da due prestazioni pensionistiche: la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata.

Nella pensione di vecchiaia l’ordinamento chiede al lavoratore di raggiungere un determinato requisito anagrafico accompagnato, di regola, dal perfezionamento di almeno 20 anni di contributi. Pertanto per il pensionamento di vecchiaia occorrono almeno 66 anni e 7 mesi di età e 20 anni di contributi

Per la pensione anticipata occorrono, invece, 41 anni e 10 mesi di contributi (42 anni e 10 mesi per gli uomini) a prescindere dall’età anagrafica.

Per la pensione ENPAM (Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, continuità assistenziale, emergenza 118, medicina dei servizi, specialisti amb.li interni, medici dipendenti ex convenzionati) fino al 2018 l’età per la pensione aumenta ogni anno di sei mesi in sei mesi:

         2017               2018
   67 anni e 6 mesi             68 anni

È comunque possibile andare in pensione prima del requisito anagrafico di vecchiaia (pensione anticipata).

La pensione Enpam si compone di varie voci:

  • una pensione di base (Quota A) che spetta a tutti i medici e gli odontoiatri iscritti all’Ordine
  • un’eventuale quota che è calcolata sui contributi versati in base alla propria attività professionale o sui fondi cosiddetti speciali
  • Pensionamento anticipato (prima della vecchiaia) se si raggiunge il requisito minimo di età e si hanno 30 anni di anzianità dalla laurea e 35 anni di contribuzione (effettiva, riscattata o ricongiunta).
  • Il requisito minimo anagrafico aumenta di sei mesi ogni anno fino al 2018:
                             2017                            2018
                              61 anni e 6 mesi                            62 anni

 

  • È invece possibile andare in pensione a qualsiasi età, se si hanno 30 anni di anzianità dalla laurea e 42 anni di contribuzione (effettiva, riscattata, ricongiunta). Ovvero con i cumuli ai sensi della legge di bilancio 2017.

Ciò posto,

considerata la valenza dell’argomento, si segnala l’urgente ed improcrastinabile  necessità di istituire presso l’Ufficio GRU un’adeguata struttura/ufficio pensioni con un funzionario o di altra  qualifica competente in materia pensionistica con compiti di responsabilità sulle procedure amministrative di pensionamento dei dipendenti.

Nelle more, essendo  la bozza di regolamento  un fuor d’opera , che  espone tra l’altro  l’Asp  ad un grave danno di immagine e potenziale contenzioso,  va immediatamente  annullata con conseguente richiamo dell’ autore  alle  proprie responsabilità dirigenziali e disciplinari.

In mancanza di riscontro entro sette giorni dal ricevimento della presente saranno poste in essere serie iniziative davanti alle autorità  giudiziarie competenti.

La Segreteria Provinciale

Nicola Simone- Francesco Politanò 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

APERTURA PUNTO LUCE A SAN LUCA Il commissario prefettizio Gullì:”Sia un simbolo di riscatto per il territorio”

Articolo successivo

L’EVENTO Venerdì 7 aprile convegno organizzato dalle Sezioni Aiga Reggio Calabria, Palmi e Locri

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
L’EVENTO Venerdì 7 aprile convegno organizzato dalle Sezioni Aiga Reggio Calabria, Palmi e Locri

L'EVENTO Venerdì 7 aprile convegno organizzato dalle Sezioni Aiga Reggio Calabria, Palmi e Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.